PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto per impianto stereo 106

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Ola a tutti, ho una 106 del '98 (Open 3p) e mi servirebbe qualche dritta per montare l'amplificatore dello stereo :)

Attualmente è già installato lo stereo e due casse anteriori. Ho comprato un piccolo stereo a 4 vie e i cavetti per l'alimentazione.

Dove mi conviene posizionarlo intanto l'amplificatore? sotto ad un sedile o nel bagagliaio? Sapete come gestire i vari cavi che vanno allo stereo e alla batteria? :scratch:
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da lukebs »

Stereo a 4 vie???
vorrai dire AMPLI a 4 vie...giusto???

la cosa migliore (dipende però dalle dimensioni) e metterlo nel bagagliaio, perchè con la tua 106 3P muovendo i sedili per far salire i passeggeri dietro, rischi ogni volta di calpestarlo o rovinarlo (se lo metti sotto ad uno dei sedili).


Per alimentarlo devi tirare un cavo di alimentazione dalla batteria fino al bagagliaio, poi un altro cavo che va dall'ampli lo colleghi a massa in qualche punto sotto i sedili post ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Si, amplificatore volevo dire :D

Grazie per le info, qualcuno può darmi maggiori approfondimenti sui punti esatti dove far passare questi cavi?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da lukebs »

non conosco la 106, ma se guardi nel lato del motore che è proprio davanti al volante dovresti dover trovare un foro o un gommino che comunica tra il vano motore e l'abitacolo....in genere l'alimentazione si fa passare da li, poi si corre sotto il battitacco a fianco, sotto i sedili post e infine nel baule ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Bene bene, intanto ho trovato queste due immagini, si riesce a vedere il foro/gommino nel motore qui?

http://track4fun.it/public/FA-16-6-2007 ... %20002.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

http://track4fun.it/public/FA-26-5-2007 ... motore.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
sangrya
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 18/09/2009, 17:31

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da sangrya »

se non mi ricordo male ( la peugeot 106 che aveva mia mamma risale a almeno 10 anni fa) vicino alla leva per aprire il cofano c'era un tappo di plastica, io avevo fatto passare per lì il cavo e poi l'ho messo dietro la mochette e fatto passare lungo la portiera alzando le guarnizioni e sbloccando la mochette fino al bagagliaio, ricordati comunque che assieme all'alimentazione devi far passare anche il cavo rca e il remote, l'importante è che fai passare nell'altra portiera l'rca e il remote altrimenti avrai una spece di sibilo ( sembra di avere una turbina nel motore) perchè l'alimentazione è attaccata alla batteria e quindi all'alternatore e crea interferenze con l'rca
l'amplificatore io lo metterei nel bagagliaio
-ANDREA-
Peugeot 307 2.0 Hdi 110 CV
Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai.

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Grazie mille per le info! Inizia ad essermi già più chiara la situazione, ho trovato anche questi documenti interessanti:
http://peugeot.mainspot.net/wiring106/tu9-tu3.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo, non oso immagina come fanno a passare i cavi in quei cunicoli, speriamo bene :shock:
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Stavo anche leggendo questa ottima guida qui (http://www.106owners.co.uk/forums/showt ... hp?t=87207" onclick="window.open(this.href);return false;), e mi è venuto un dubbio vedendo questo schema:
Immagine

C'è qualcosa che non mi quadra.
Quando io ho montato la prima volta lo stereo e le due casse, nell'alloggiamento di quest'ultime, era già disponibile il cavo bianco di collegamento, che immagino che siano collegati direttamente allo stereo. In questo schema invece fa vedere che l'amplificatore e collegato direttamente alle due casse, questo significa che il cavo rca verso lo stereo non basta da solo? o mi sfugge qualcosa? :?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
sangrya
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 18/09/2009, 17:31

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da sangrya »

se proprio ti trovi male a farli passare usa una sonda da elettricista, che ti aiuta molto, lo schema è perfetto, dall'autoradio all'amplificatore devi far passare il cavo rca e il remote ( il remote è un cavo che quando accendi la radio accende anche l'amplificatore)
-ANDREA-
Peugeot 307 2.0 Hdi 110 CV
Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai.

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da Fasi83 »

MattSid ha scritto:Stavo anche leggendo questa ottima guida qui (http://www.106owners.co.uk/forums/showt ... hp?t=87207" onclick="window.open(this.href);return false;), e mi è venuto un dubbio vedendo questo schema:
Immagine

C'è qualcosa che non mi quadra.
Quando io ho montato la prima volta lo stereo e le due casse, nell'alloggiamento di quest'ultime, era già disponibile il cavo bianco di collegamento, che immagino che siano collegati direttamente allo stereo. In questo schema invece fa vedere che l'amplificatore e collegato direttamente alle due casse, questo significa che il cavo rca verso lo stereo non basta da solo? o mi sfugge qualcosa? :?
allora mattsid, innanzi tutto ciao...poi, cominciamo da capo.... :chessygrin: allora, l'amplificatore lo devi mettere 1)in posto sicuro, ke nn prenda calci x intendrci 2)in loco aerato....molto aerato, xè è un'elettronica soggetta a riscaldamento 3) fissarlo ad un telaio o ad un pannello, insomma che nn scorazzi in giro...a questo punto devi portare i cavi da esso fino alle casse ke devi amplificare ( nel tuo caso dall'ampli fino alle casse anteriori)...poi devi portare un cavo x l'alimentazione ( di sezione adeguata all'assorbimento dell'ampli) dalla batteria fino all'ampli ( possibilmente proteggerlo con fusibile nelle immediate vicinanze della batteria) ke andrai a collegare al morsetto +/12V/alim/batt/ dell'ampli.poi devi portare un cavo di egual dimensione del precedente che dal morsetto -/ground si collegherà al telaio della macchina nelle immediate vicinanze dell'ampli.fatto questo devi portare i cavi RCA dall'autoradio sino all'ampli ( nel tuo caso saranno 4).NB di solito questi ultimi cavi sono gia dotati di un filo ke andrai a collegare al morsetto REM dell'amplificatore cmq se cosi nn fosse, considera di portarlo all'autoradio...m raccomando stai attento al cavo dell'alimentazione,poiche una volta collegato all batteria puo solo creare danni qua e la; quindi assicurati d collegarlo prima all'ampli poi , x ultimo connetti anche lui.ps tienici informati
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Iniziamo malissimo:

ho provato con un mio amico a vedere se funzionava la canalina per far passare il cavo dell'alimentazione dalla batteria all'amplificatore. Abbiamo provato con la sonda da elettricista, riesce a fare un po' di strada ma arrivata ad un certo punto si blocca e non sbuca naturalmente da nessuna parte, e tutto ciò dopo circa 2 ore di smanettamenti vari :frown:

Abbiamo quindi rinunciato, e domani porterò da un mio parente che gestisce una carrozzeria peugeot in modo da trovare un altra soluzione per il cavo di alimentazione, magari facendolo passare sotto la scocca, perché sembra che non ci siano altre soluzioni.

Adesso invece guardavo il foglio delle istruzioni dello stereo e mi vengono dei dubbi, ma i collegamenti dietro del remote ecc vanno bene? no perché se non vanno bene mando a cagare tutto quanto perché mi sta mandando in bestia tutto ciò.

Immagine

http://www.kenwood-electronics.co.uk/pr ... A/details/" onclick="window.open(this.href);return false;

E adesso scopro pure che bisogna collegare pure l'amplificatore alle casse, ***** ***! naturalmente il tizio che mi ha venduto l'amplificatore e i cavi mica me l'ha detto che bisogna collegare pure queste! :frown:
Ma non vanno bene già i cavi che già collegano le casse della macchina? :thumbdown:
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Qualcuno può aiutarmi a capire se lo stereo è compatibile con il cavo remote e rca? :scratch:
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da Fasi83 »

[quote="MattSid"]Iniziamo malissimo:

ho provato con un mio amico a vedere se funzionava la canalina per far passare il cavo dell'alimentazione dalla batteria all'amplificatore. Abbiamo provato con la sonda da elettricista, riesce a fare un po' di strada ma arrivata ad un certo punto si blocca e non sbuca naturalmente da nessuna parte, e tutto ciò dopo circa 2 ore di smanettamenti vari :frown:

Abbiamo quindi rinunciato, e domani porterò da un mio parente che gestisce una carrozzeria peugeot in modo da trovare un altra soluzione per il cavo di alimentazione, magari facendolo passare sotto la scocca, perché sembra che non ci siano altre soluzioni.

Adesso invece guardavo il foglio delle istruzioni dello stereo e mi vengono dei dubbi, ma i collegamenti dietro del remote ecc vanno bene? no perché se non vanno bene mando a cagare tutto quanto perché mi sta mandando in bestia tutto ciò.

Immagine

http://www.kenwood-electronics.co.uk/pr ... A/details/" onclick="window.open(this.href);return false;

E adesso scopro pure che bisogna collegare pure l'amplificatore alle casse, ***** ***! naturalmente il tizio che mi ha venduto l'amplificatore e i cavi mica me l'ha detto che bisogna collegare pure queste! :frown:
Ma non vanno bene già i cavi che già collegano le casse della macchina? :thumbdown:[ provo a dirtelo in altri termini:se vuoi aggiungere un amplificatore ad un impianto stereo, devi capire ke tutto quello ke vuoi amplificare,deve passare dall'amply. ;-) quindi le casse nn possono funzionare se le gestisci dall'autoradio,o meglio,sarebbe tale e quale a prima.il REMOTE è il filo ke dice all'amplificatore di accendersi quando l'autoradio si accende mentre gli RCA sono dei conduttori x il segnale stereo quindi nn bastano da soli,cmq x come scrivi la vedo molto DURA... :D :D dove abiti?
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da MattSid »

Ti ringrazio Fasi, sono anche ripassato al rivenditore dove ho comprato lo stereo è ho iniziato a capirci qualcosa di più :)

Ho comprato anche i cavi per gli altoparlarti (che non mi aveva dato quando ho comprato tutto l'impianto :mad: ) e sono andato da un mio mio zio che lavora in una carrozzeria specializzata sulle Peugeot e siamo riusci a risolvere qualcosa.

Intanto abbiamo trovato il modo per far passare il cavo dell'alimentazione dal motore a dentro la macchina: invece di usare le canaline presenti in quei diagrammi è riuscito a trovare un piccolo passaggio che sbuca proprio sotto al piantone dello sterzo, e dopo un po' di fatica e riuscito a far passare il cavo. Io non ci sarei mai riuscito perché non è un punto visibile ma bisogna destreggiarsi un po'.

Per i cavi RCA è stato più facile, dopo aver tolto lo stereo abbiamo usato la sonda da elettricista che è subito uscita sotto il cruscotto.

Come mi è stato consigliato ho fatto passare il cavo dell'alimentazione sotto la moquette tutto per lungo a sinistra fino al cofano, mentre il cavo RCA sempre sotto la moquette però dal lato destro fino al cofano.

Abbiamo anche controllato come collegare i nuovi cavi degli altoparlanti. Un cavo lo facciamo passare sulla sinistra insieme al cavo dell'alimentazione, e uno a destra con quello RCA. Il problema però e farli passare fino dentro agli sportelli dove si trovano gli altoparlanti :?
Se avete notato infatti tutti i cavi elettrici che vanno verso gli sportelli passano attraverso una specie di canalina semirigida, e naturalmente la prima idea è stata di farli passare li, ma mio zio mi ha detto che è un bel problema perché è difficoltosa da smontare e non c'è spazio all'interno per altri cavi... e mi ha consigliato di fare semplicemente un buco tra le lamiere e far passare il cavo. Sinceramente mi sembra un po' una pecionata (una cosa rozza e fatta male, come si dice a Roma :D), secondo voi si possono far passare i cavi degli altoparlanti dentro quella canalina o bisogna per forza trovare una soluzione più artigianale?

Un altra domanda, quando abbiamo messo i cavi RCA dietro lo stereo abbiamo constatato la mancanza di un attacco per il cavo remote e non l'abbiamo messo. Se quindi il cavo remote serve per accendere e spegnere l'amplificatore insieme all'autoradio, immagino che senza di esso significa che ogni volta che si accenderà la macchina si accenderà automaticamente anche l'amplificatore, questo può comportare qualche problema?

Ultimo dubbio (per ora :)), i cavi originali che vanno sugli altoparlanti sono sempre utili e si lasciano attaccati unendoli a quelli nuovi o si rimuovono completamente? Se rimangono i cavi vecchi liberi e fanno contatto con la lamiera possono essere pericolosi?

Grazie ancora per la pazienza ;-)
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Aiuto per impianto stereo 106

Messaggio da matteo89 »

i cavi origimali io li lascerei sempre...se un giorno devi rivendere la macchina rimetti tutto originale, oppure se vuoi togliere tutto puoi riportarla ad orginale facilemente...

per toglierli ci devi lavorare e perdere tempo, io li lascerei, li isoli per bene dove li tagli in modo che non ci siano problemi...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “Audio e video”