Ti ringrazio Fasi, sono anche ripassato al rivenditore dove ho comprato lo stereo è ho iniziato a capirci qualcosa di più
Ho comprato anche i cavi per gli altoparlarti (che non mi aveva dato quando ho comprato tutto l'impianto

) e sono andato da un mio mio zio che lavora in una carrozzeria specializzata sulle Peugeot e siamo riusci a risolvere qualcosa.
Intanto abbiamo trovato il modo per far passare il cavo dell'alimentazione dal motore a dentro la macchina: invece di usare le canaline presenti in quei diagrammi è riuscito a trovare un piccolo passaggio che sbuca proprio sotto al piantone dello sterzo, e dopo un po' di fatica e riuscito a far passare il cavo. Io non ci sarei mai riuscito perché non è un punto visibile ma bisogna destreggiarsi un po'.
Per i cavi RCA è stato più facile, dopo aver tolto lo stereo abbiamo usato la sonda da elettricista che è subito uscita sotto il cruscotto.
Come mi è stato consigliato ho fatto passare il cavo dell'alimentazione sotto la moquette tutto per lungo a sinistra fino al cofano, mentre il cavo RCA sempre sotto la moquette però dal lato destro fino al cofano.
Abbiamo anche controllato come collegare i nuovi cavi degli altoparlanti. Un cavo lo facciamo passare sulla sinistra insieme al cavo dell'alimentazione, e uno a destra con quello RCA. Il problema però e farli passare fino dentro agli sportelli dove si trovano gli altoparlanti
Se avete notato infatti tutti i cavi elettrici che vanno verso gli sportelli passano attraverso una specie di canalina semirigida, e naturalmente la prima idea è stata di farli passare li, ma mio zio mi ha detto che è un bel problema perché è difficoltosa da smontare e non c'è spazio all'interno per altri cavi... e mi ha consigliato di fare semplicemente un buco tra le lamiere e far passare il cavo. Sinceramente mi sembra un po' una pecionata (una cosa rozza e fatta male, come si dice a Roma

), secondo voi si possono far passare i cavi degli altoparlanti dentro quella canalina o bisogna per forza trovare una soluzione più artigianale?
Un altra domanda, quando abbiamo messo i cavi RCA dietro lo stereo abbiamo constatato la mancanza di un attacco per il cavo remote e non l'abbiamo messo. Se quindi il cavo remote serve per accendere e spegnere l'amplificatore insieme all'autoradio, immagino che senza di esso significa che ogni volta che si accenderà la macchina si accenderà automaticamente anche l'amplificatore, questo può comportare qualche problema?
Ultimo dubbio (per ora

), i cavi originali che vanno sugli altoparlanti sono sempre utili e si lasciano attaccati unendoli a quelli nuovi o si rimuovono completamente? Se rimangono i cavi vecchi liberi e fanno contatto con la lamiera possono essere pericolosi?
Grazie ancora per la pazienza
