sono un felice possessore di 207, come alcuni sapranno...
ora vorrei sostituire l'autoradio originale,visto che ha una qualità audio non certo eccelsa, non legge gli mp3 e per installare una porta usb verrei a spendere tanto quanto un'autoradio nuova di qualità certamente superiore che ha già usb/aux in e chi più ne ha più ne metta...
fino a qua tutto ok, solo che i comandi per il computer di bordo si trovano proprio nell'autoradio di serie...





secondo voi può funzionare una cosa del genere:
monto un nuovo stereo nel din libero, lo collego ai comandi al volante (esiste vero l'interfaccia?), poi monto un bell'impianto che amplifico tutti i canali (avanti-dietro-sub), mentre lo stereo originale lo lascio la, al max con qualche ponte lo collego direttamente alle casse e al max lo uso se resto fermo per non fottere la batteria con l'impianto???che mi crei problemi l'autoradio originale se è collegata con le casse mentre queste suonano a manetta con l'impianto...cioè l'ampli dell'autoradio orignale mi sa che fa una brutta fine...boh...secondo voi..
ma perchè sti maledetti fanno ste complicazioni con i comandi del computer di bordo li e non ti vendono una placchetta con i comandi solamente, così se mi voglio montare un'autoradio mio non devo per forza perdere tutte quelle funzioni???