
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aiuto per impianto stereo 106
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Aiuto per impianto stereo 106
Io per lasciarli intendevo lasciarli attaccati al +/- delle casse ed unirli insieme ai nuovi cavi provenienti dall'amplificatore, ha senso la cosa? 

| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
Re: Aiuto per impianto stereo 106








Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Aiuto per impianto stereo 106
Dopo infinite sofferenze l'impianto è stato ultimato con successo 
Intanto vi ringrazio ancora per il supporto e per aver sopportato le mie sfuriate (giustificate!
)
Abbiamo finito di sistemare tutto, facendo passare i cavi per gli altoparlanti verso le casse posizionate negli sportelli.
Purtroppo - a differenza di quello che ha detto fasi - sulla 106 mia non è stato possibile far passare i nuovi cavi direttamente nella guaina passacavi dello sportello, questo perché il tratto terminale di essa non è vuoto, ma bensì ha come degli attacchi elettrici maschi che combaciano perfettamente con quelli femmina sulla portiera, quindi non c'è lo spazio per far passare i nuovi cavi dentro. Abbiamo quindi risolto un po' alla buona facendo un buco con trapano vicino al tratto terminale della guaina facendo passare il nuovo cavo dentro di esso.
Infine, senza troppe pretese, dopo aver sistemato bene i fili sotto le moquette e i sedili, ho fissato sul lato destro del bagagliaio l'amplificatore. Mentre sull'autoradio per fortuna siamo riusciti a trovare il cavetto remote (che giusto per confondere le idee aveva un altro nome) è quindi il lavoro è finito bene
La differenza di qualità è abissale, certo...è un impiantino da poco con casse Focal con tweeter incorporato e l'amplificatore di non ricordo quale marca economica, ma è comunque un altro pianeta. I suoni in confronto a prima sono chiari anche ad alto volume che non va in distorsione, e forse posso pure stare tranquillo di non fondere queste casse come ho fatto con quelle vecchie
Rimane però un problema enorme, e qui mi serve ancora il vostro aiuto.
Io uso l'autoradio praticamente solo con il mio iPod, che può essere collegato sia tramite USB sia tramite AUX. Con l'USB con questo stereo si sente perfetto...ma è impossibile gestire bene i brani, che vengono selezionati random senza la possibilità di usare i controlli dell'iPod. Proprio per questo motivo fino ad ora io ho utilizzato l'uscita AUX, che mi permette di gestire benissimo i brani... ma ha un problema veramente fastidioso, la qualità è pessima ed il volume anche al massimo è sempre bassissimo
Pensavo che con il nuovo amplificatore si fosse risolto il problema, invece è rimasto tale e uguale a prima!
Vorrei trovare una soluzione a questo problema con il vostro aiuto. Ad esempio ho letto nel foglio istruzione dello stereo che è consigliato usare un jack per l'AUX "without resistance". La mia domanda è quindi la seguente: cosa cavolo è un Jack senza resistenza? come faccio a sapere se quello attuale la ha o no? ha senso tutto ciò? agli esperti l'ardua sentenza.

Intanto vi ringrazio ancora per il supporto e per aver sopportato le mie sfuriate (giustificate!

Abbiamo finito di sistemare tutto, facendo passare i cavi per gli altoparlanti verso le casse posizionate negli sportelli.
Purtroppo - a differenza di quello che ha detto fasi - sulla 106 mia non è stato possibile far passare i nuovi cavi direttamente nella guaina passacavi dello sportello, questo perché il tratto terminale di essa non è vuoto, ma bensì ha come degli attacchi elettrici maschi che combaciano perfettamente con quelli femmina sulla portiera, quindi non c'è lo spazio per far passare i nuovi cavi dentro. Abbiamo quindi risolto un po' alla buona facendo un buco con trapano vicino al tratto terminale della guaina facendo passare il nuovo cavo dentro di esso.
Infine, senza troppe pretese, dopo aver sistemato bene i fili sotto le moquette e i sedili, ho fissato sul lato destro del bagagliaio l'amplificatore. Mentre sull'autoradio per fortuna siamo riusciti a trovare il cavetto remote (che giusto per confondere le idee aveva un altro nome) è quindi il lavoro è finito bene

La differenza di qualità è abissale, certo...è un impiantino da poco con casse Focal con tweeter incorporato e l'amplificatore di non ricordo quale marca economica, ma è comunque un altro pianeta. I suoni in confronto a prima sono chiari anche ad alto volume che non va in distorsione, e forse posso pure stare tranquillo di non fondere queste casse come ho fatto con quelle vecchie

Rimane però un problema enorme, e qui mi serve ancora il vostro aiuto.
Io uso l'autoradio praticamente solo con il mio iPod, che può essere collegato sia tramite USB sia tramite AUX. Con l'USB con questo stereo si sente perfetto...ma è impossibile gestire bene i brani, che vengono selezionati random senza la possibilità di usare i controlli dell'iPod. Proprio per questo motivo fino ad ora io ho utilizzato l'uscita AUX, che mi permette di gestire benissimo i brani... ma ha un problema veramente fastidioso, la qualità è pessima ed il volume anche al massimo è sempre bassissimo

Pensavo che con il nuovo amplificatore si fosse risolto il problema, invece è rimasto tale e uguale a prima!
Vorrei trovare una soluzione a questo problema con il vostro aiuto. Ad esempio ho letto nel foglio istruzione dello stereo che è consigliato usare un jack per l'AUX "without resistance". La mia domanda è quindi la seguente: cosa cavolo è un Jack senza resistenza? come faccio a sapere se quello attuale la ha o no? ha senso tutto ciò? agli esperti l'ardua sentenza.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
Re: Aiuto per impianto stereo 106
sinceramente nn so darti una risp. a questo quesito...forse nn ho capito bene il problema o forse è solo questione di impostazioni dell'iPod.....
booooh
pero nn vorrei sparare c........e su argomenti che nn cono
quindi passo la palla a chi ne sa d +.x quanto riguarda il passaggio dei cavi in portiera,devi scusarmi ma ho confuso la tua 106 con una 207
.cmq sono felice che il lavoretto t renda soddisfazione e spero ke la tua passione sia appena cominciata
.ora attendo un bel sub e la scomparsa dei tweeter dal woofer( da mettere soli ed in alto)
bye







Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Aiuto per impianto stereo 106
Passione? spero che non mi capiti mai più un tortura simile ahah
Il problema della qualità pessima mediante AUX ho scoperto che è tutta una questione tecnica di ohm e millivolt, qui c'è tutta la spiegazione:
http://www.programmazione.it/index.php? ... Item=42379" onclick="window.open(this.href);return false;
La possibile soluzione è: quella di creare un adattatore resistitivo per riportare i livelli del segnale immesso agli ingressi AUX a livelli accettabili: un centinaio di millivolt massimi anziché i 2 o 3 volt "sparati" dall'uscita jack della cuffietta se il carico connesso a quest'ultimo non è a bassa impedenza. Molti cavetti adattatori utilizzano tale precauzione, ricorrendo a banalissimi partitori resistivi incorporati.
Premettendo che sono ignorante in materia di elettronica, esistono quindi dei cavi jack che possano risolvere questo problema? o pure bisogna ricorrere per forza a lavori artigianali?
Questi sono i dati della mia autoradio tratti dal suo manuale:
Entrata ausiliaria:
Voltaggio massimo d'immissione 1200mV
Impedenza d'immissione 10kohm

Il problema della qualità pessima mediante AUX ho scoperto che è tutta una questione tecnica di ohm e millivolt, qui c'è tutta la spiegazione:
http://www.programmazione.it/index.php? ... Item=42379" onclick="window.open(this.href);return false;
La possibile soluzione è: quella di creare un adattatore resistitivo per riportare i livelli del segnale immesso agli ingressi AUX a livelli accettabili: un centinaio di millivolt massimi anziché i 2 o 3 volt "sparati" dall'uscita jack della cuffietta se il carico connesso a quest'ultimo non è a bassa impedenza. Molti cavetti adattatori utilizzano tale precauzione, ricorrendo a banalissimi partitori resistivi incorporati.
Premettendo che sono ignorante in materia di elettronica, esistono quindi dei cavi jack che possano risolvere questo problema? o pure bisogna ricorrere per forza a lavori artigianali?
Questi sono i dati della mia autoradio tratti dal suo manuale:
Entrata ausiliaria:
Voltaggio massimo d'immissione 1200mV
Impedenza d'immissione 10kohm
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Aiuto per impianto stereo 106
Nessuno esperto di elettronica? 

| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
Re: Aiuto per impianto stereo 106
io proprio no...anche se è un mondo che m affascina [-o< .cmq, se fossi in te, andrei in un negozio di elettronica ( specializzato nn TRONY O MEDIAWORD!) e gli esporrei il problema.è facile che con pochi euro te la cavi xè se no io ho gia sentito parlare e visto sui cataloghi degli adattatori da autoradio ad IPOD xò costano uno sproposito...( quello che ho visto io, si montava su una ECLIPSE e costa 60 euro
).prova...

Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Aiuto per impianto stereo 106
Già fatto 
Sono andato a Saturn a Roma Est, e mi hanno detto che potava proprio essere proprio un problema di impedenza, ma di cavi per risolvere questo problema non ne sapevano niente.

Sono andato a Saturn a Roma Est, e mi hanno detto che potava proprio essere proprio un problema di impedenza, ma di cavi per risolvere questo problema non ne sapevano niente.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
Re: Aiuto per impianto stereo 106
quindi nn t sono stati molto di aiuto
serve un centro + specializzato....
qualcuno che sappia gestire i componenti elettronici...ma chi?nella mia zona saprei + o - indirizzarti, ma dove 6 tu....hai provato in qualche centro di installazione audio? nel lazio è pieno d artisti 



Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
Re: Aiuto per impianto stereo 106
cos'è l'uppino ke lo vedo dappertutto
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Aiuto per impianto stereo 106
È la versione diminutiva di "up", è utilizzato per riportare all'attenzione dei lettori un thread. Visto che il forum non accetta messaggi più corti di 3 lettere devo utilizzare questa versione alternativa 

| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
Re: Aiuto per impianto stereo 106
ho caputo
grazie x il chiarimento,,,breve e coinciso 


Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!