Calò67 ha scritto:Le guide a binario che sorreggono i sedili generalmente sono pretaccati in parallelo per il numero degli scatti da far fare per il regolaggio della traslazione in avanti o indietro.
Orbene, a volte la lega metallica con cui sono stati formati è meno tenace di quella con cui è fatto il sedile, pertanto, a seguito di ripetuti regolaggi si formano degli sbavi, in seguito al logorio.
Lo stess meccanico a cui viene sottoposto il materiale fà si che le tolleranze fra i punti di scatto diviene alle volte notevole, tanto da risentirne ogni volta che si agisce sugli stessi.
Soluzione : individuare sotto il seggiolino il dente a grilletto che agisce sugli scatti, dopodichè rivestirlo con una piccola boccola, preferibilmente in rame, da cambiare ogni tanto perchè si consumerà, al fine di azzerare le tolleranze ferificatesi.
La spiegazione mi desta qualche perplessità: vorrei capire meglio di che problema stiamo parlando!
Potrei applicare la soluzione al sedile passeggero della mia 207, che ha sempre bisogno di un aiutino per fare lo scatto in avanti dopo essere stato abbassato e riposizionato (ho una tre porte e se potessi tornare indietro prenderei la 5!!!)
Ma ho anche un problema, al sedile conducente, che mi sembra più simile al post di partenza: quando mi siedo e mi poggio sullo schienale questo (e solo lui, non la parte inferiore del sedile) subisce un leggerissimo movimento all'indietro dovuto al peso e che si annulla quando risollevo la schiena.
Tutto questo si verifica ogni volta che mi siedo, con o senza correzioni di posizione (e non sono uno di quelli che smanetta sulle leve e manopole di regolazione come fossero il volume della radio).
Parlando solo di schienale le citate guide a binario fanno ben poco.
Per quanto riguarda la mia indole porcellina posso dichiarare di amare cosi' tanto la mia auto da evitare assolutamente di abbassare i sedili per concedermi in effusioni varie... pago un B&B piuttosto, solo per la comodità!
Credo che il problema sia più che altro dovuto all'abbassamento del sedile in avanti ogni volta che il terzo passeggero deve accedere alla parte posteriore della macchina.
Scusate: Ho scritto tanto e spero di non essermi incartato troppo!
Auguro a tutti noi di trovare una soluzione anche perchè il problema a volte è veramtente irritante, specie considerando anche tutti gli altri piccoli problemi che le nostre 207 VANTANO!
