delfinik ha scritto:alla messa in moto dell'auto non corrisponde una immediata attivazione del servosterzo, diciamo che passa 1 massimo 2 secondi prima di riuscire a muovere lo sterzo senza dover fare sforzi sovrumani.
voi come siete messi riguardo a questa cosa?
Lo avevo fatto presente in una discussione di un po' di tempo fa, rientra tutto nella norma. Se ci fai caso, (se c'è buio) l'attivazione del servosterzo corrisponde al momento di accensione automatica dei proiettori.
Confermo anche io...è così anche sulla 407 di mio papà...appena si accendono i fari in automatico parte anche il servosterzo
S8sale ha scritto:Secondo me il difetto più grave dello sterzo è l'eccessiva sensibilità alle asperità della strada e inoltre in autostrada nei curvoni veloci spesso bisogna correggere la traiettoria impostata.....questo forse a causa del rollio nn proprio contenuto
A volte mi manca la mia ex auto... nonostante fosse una fiat in autostrada si difendeva bene
E' già.............(ma ti garantisco che la Punto Sporting era anche meglio..nell'insieme).
Scusate la citazione.........
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima
Rimpiango anch'io la mia Bonanima vecchia Renault Clio...il suo comportamento su strada era eccezzionale...Purtroppo ahimè confronti non ne possiamo fare in quanto auto completamente diverse tra loro a partire dal peso, stazza e ruote. Poi non interessa a nessuno sapere di altre auto...nonostante ciò nn mi lamento xkè l'attuale va che è una meraviglia...in tutte le occasioni a parte le manovre da fermo dove risulta un pò più pesante del previsto...ma credo sia del tutto normale ripeto una fiat punto o una clio non è una 308 in fatto di dimensioni e quant'altro...
Non mi sembra che sia duro lo sterzo .
Siete abituati male a girare le ruote con auto ferma . Provate a girare cuando camina ance a 1 km al ora e lo sterzo diventa legerisimo.
Difatti con le ruote large 205 non po essere piu legero anche loro fano la sua parte.
La 106 che avevo prima era con 155 e senza servosterzo e si comportava nello steso modo pero pesava 700 kili non 1200.
La 106La SW Dal 19.06.09 308 techno1.6 16V THP 150CV,5P,6m,Grigio Shark ,clima bi zona,antifurto,sensori ant&post,iluminazione interni e baule a led,neon sotto cruscoto e sedili,,lavafari,Fari ful led artigianali by Lights'on cars led posizione diurne e stop,anteninno 807,TPMS,Freni Tar-ox & EBC Yelow&Red,Pop-Off,set estivo Hankook Ventus Prime 2 K115 205/55/ZR16 94W su OZ Superturismo WRC,set invernale Goodyear Vector 4 Seasons G2 205/55 R16 94V XL ,Bilstein B6 ant&post, Eibah pro kit & Powerflex Alpine IVE-W530BT,Alpine APF-C101PSA ,Hertz DSK, Alpine MRP-T222 ,Hertz EBX-200,spoiler&kit estetico peugeot work in progress
S8sale ha scritto:Secondo me il difetto più grave dello sterzo è l'eccessiva sensibilità alle asperità della strada e inoltre in autostrada nei curvoni veloci spesso bisogna correggere la traiettoria impostata.....questo forse a causa del rollio nn proprio contenuto
A volte mi manca la mia ex auto... nonostante fosse una fiat in autostrada si difendeva bene
E' già.............(ma ti garantisco che la Punto Sporting era anche meglio..nell'insieme).
Scusate la citazione.........
i primi periodi con la 308 sono stati un po' duri perchè notavo poca omogeneità dello sterzo nei curvoni veloci specialmente in autostrada.
adesso ho adeguato il mio stile di guida alle performance della 308 e complessivamente la situazione è migliorata non è stato un adattamento immediato perchè prediligo la guida pulita e velocissima quindi ho avuto molti limiti nell'adattamento.
di tanto in tanto mi capita di avere a che fare con qualche problemino che mi impedisce di avere delle prestazioni al 100% ultimamente col l'umidità alta nell'aria causata dalle condizioni atmosferiche si sentiva un leggero calo di potenza e il cambio un po' contrastato.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
Sulla 308 il servosterzo è elettrico o elettroidraulico ?
Il servosterzo è totalmente silenzioso o su alcune motorizzazioni/allestimenti emette un sibilo come sulla mini della bmw?
Il servo delle 308 è elettroidraulico, perciò è pesante. Non è di ultimissima generazione anche se ha il vantaggio di essere un pochino più preciso rispetto ai nuovi servo (almeno quelli più economici visto che ormai gli elettrici hanno fatto grandi progressi, soprattutto sulle auto di classe media).
Resta che a volte lascia perplessi questo sterzo ma è una caratteristica della macchina, non è la prima auto francese che ho (sempre PSA però, non ho mai provato Renault) e tutte più o meno sono simili sia nella trasmissione che nello sterzo, i quali non sono entrambi il massimo.
Purtroppo non si può avere tutto dalla vita, se volete il confort l'auto è ok, se volete una maggiore dinamica di guida bisogna rivolgersi altrove, a quello sono rassegnato, globalmente mi sta bene così.
Per quanto riguarda il sibilo sulla mia va a intermittenza, a volte si sente, a volte no, credo non si debba sentire e se si sente comincia a esserci qualcosa che si sta deteriorando ma è inutile andare dal concessionario, ti dicono che è normale e non fanno nulla.
Caspita, ho incrociato anch'io delle Mini Bmw e ho sentito il sibilo, ma è rumoroso e fastidioso parecchio, io quello lo ritengo un difetto, con quello che poi quella macchina costa...
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
ciao, le sospensioni delle nostre 308 sono state leggermente modificate rispetto al classico schema mc pherson ed irrigidite per dare allo sterzo piu' prontezza e precisione, così anche gli attacchi al telaio, solo che nelle manovre in città non eccelle.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
...per me tutto ok, forse da fermo è un pochetto duro ma dipende dalle gomme che monta la mia fèline (225/45R17)...ad alte velocità è sicuramente più piantato e stabile di quello della precedente 307 (205/55R16).
In generale, utilizzando di tanto i tanto il 330Ci di mio padre, non trovo nulla da ridire. Anzi, quello BMW è molto più duro...me l'ha confermato pure lui (e le gomme sono identiche: 225/45R17).
Ordinata il 30/04/09:308 Fèline 1.6 THP 150 CV Bianco banchisa,interni in pelle nera,Pack Urban,Pack Vision,Wip Com 3D,HiFi JBL
Divino Mike ha scritto:
In generale, utilizzando di tanto i tanto il 330Ci di mio padre, non trovo nulla da ridire. Anzi, quello BMW è molto più duro...me l'ha confermato pure lui (e le gomme sono identiche: 225/45R17).
Credo sia logico, è un altro tipo di auto. Ricordo la mia vecchia Leòn Cupra che aveva uno sterzo che per manovrarlo ci voleva la forza di un camionista (però che soddisfazione anche se era pesante).
All'epoca mi potevo permettere uno sterzo così pesante, oggi, utilizzando l'auto tutti i giorni sarebbe improponibile.
E in fondo a dirla tutta ho trovato qualche difficoltà anche con la 308: tutto ok anche se la usi tutti i giorni se la porti dal punto "x" al punto "y", però (mio malgrado) ho girato come un dannato per consegnare curricula essendo in questo momento disoccupato e vi assicuro che l'impreciso ma leggero sterzo della Toyota Aygo di mio fratello per questo scopo è decisamente meglio, con la 308 ti affatichi troppo se fai start-stop continui e continue manovre. Un Dual Drive Fiat sarebbe ottimale.
Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI