PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da LuigiL »

Vorrei qualche consiglio su come slegare le marce basse I, II ed eventualmente III. Vi sono delle regole generali da seguire a parte che la macchina deve essere calda? Fino a che giri motore si può tirare senza il rischio di fare danni? Si fanno delle ripetute di 300/500m o più metri? Ultima cosa ho la 207 gpl, ma immagino che questi "esercizi" vadano fatti sempre commutando prima l'alimentazione a benzina, giusto?

Grazie anticipatamente per i vostri suggerimenti
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da conte73 »

LuigiL ha scritto:Vorrei qualche consiglio su come slegare le marce basse I, II ed eventualmente III. Vi sono delle regole generali da seguire a parte che la macchina deve essere calda? Fino a che giri motore si può tirare senza il rischio di fare danni? Si fanno delle ripetute di 300/500m o più metri? Ultima cosa ho la 207 gpl, ma immagino che questi "esercizi" vadano fatti sempre commutando prima l'alimentazione a benzina, giusto?

Grazie anticipatamente per i vostri suggerimenti

Ciao.
Io ho la 207 1.4 8v. solo benza, però ti posso dire che con 6000km fatti le prime marce non le ho ancora tirate al limite.
Per es. la I^ la tiro al max a 3500giri e la II^ l'ho tirata qualche volta al max 4500giri (però quasi sempre cambio prima dei 3500).
Per quanto riguarda la III^ marcia beh ....dipende dal tipo di percorso che faccio, quasi sempre resto su regimi tranquilli.
Al contrario quando prendo autostrade e superstrade le marce le tiro un pò di più però dalla III^ in poi; mi piace allungare la IV^ fino a 5000giri per poi passare tranquillamente alla V^ senza dovermi spingere oltre visto che il limite su autostrade è 130Km e sulla A13 Padova-Bologna c'è il Tutor a controllarti.
Comunque prima di tirare le marce faccio sempre un pò di riscaldamento percorrendo alcuni Kilometri senza strappare troppo il motore e questo penso che valga anche per te che hai il GPL......correggetemi se sbaglio.
Ciao e buona domenica.
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Auro »

Allora, la prima non si tira mai, ne prima ne durante ne dopo il rodagio, la seconda con molta moderazione anche se la macchina ha fatto 200.000 km, le altre marce si lanciano con intelligenza ed ovviamente a motor caldo, indipendentemente se l'auto è nuova o svezzata.
Sono delle buone usanze per far durare la meccanica, oh, poi uno può decidere di andare sempre a 5000 giri partendo già dalla prima marcia, però se la meccanica dura poco.....
;-)

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Electricblue »

Scusa ma cosa vuol dire slegare le marce basse?
Il motore o gira bene o non gira e questo in tutte le marce.
Se invece intendi assestare gli ingranaggi,bè usala tranquillo evitando inserimenti bruschi,ma questo vale sempre.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da LuigiL »

Grazie a tutti per le risposte :thumbright: :thumbleft: .

Per slegare le marce intendo dire tirare un tantino il collo al motore portandolo su di giri, questo se fatto con accortezza dovrebbe produrre uno "slegamento" del motore. Una persona più esperta di me nella guida mi aveva consigliato di slegare le marce basse piuttosto che quelle alte. In realtà leggendo alcuni commenti di questo forum che trattavano di traverso l'argomento mi sembrava di aver capito che le marce si slegano nell'ordine alte (IV) e basse (III, II, I), ma forse ho capito male io e mi sbagliavo. Per inciso la mia ha adesso circa 13000km e quando provo a tirarla lo faccio sempre a benza (per questioni di lubrificazione delle sedi valvole).
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

superspeed
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/06/2009, 11:34
Località: empoli

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da superspeed »

motore caldo e percorsi misti con varie cambiate, e puoi tirarla tranquillamente.....
207 energie sport eco nera con spoiler e bracciolo originale....
rd4 liv2 vendo..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Gian »

.......quando avevo la mia auto a benzina con il motore della stessa serie, l' ho slegata in questo modo.
Procedevo solo dopo aver scaldato bene il motore in prima e con un filo di gas lasciavo che il motore saliva lentamente di giri sino a che si fermasse circa 25 30 orari pari a 3500 giri Poi la stessa operazione la favevo con la seconda e con la terza e anche la quarta.
Sempre e solo inizialmente con un filo di gas e lasciavo che il motore girasse libero quasi senza carico.
Dopo un periodo di assestamento, più o meno lungo della durata di qualche migliaio di km le prestazioni raggiunte nelle varie marce erano:
prima 60 orari in netto fuorigiri
seconda 100 in netto fuorigiri
terza 140 in netto fuorigiri
quarta arrivavo alla velocità massima
quinta arrivavo a 170
Il tutto considerando che era un 1100 a carburatore della serie TU esattamente il fratello minore del vostro 1400
E pensare che quando l'ho cambiata aveva 250.000 km e ancora andava a meraviglia consumava un'inezia sia di olio che di benzina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Soldatino »

Auro ha scritto:Allora, la prima non si tira mai, ne prima ne durante ne dopo il rodagio, la seconda con molta moderazione anche se la macchina ha fatto 200.000 km, le altre marce si lanciano con intelligenza ed ovviamente a motor caldo, indipendentemente se l'auto è nuova o svezzata.
Sono delle buone usanze per far durare la meccanica, oh, poi uno può decidere di andare sempre a 5000 giri partendo già dalla prima marcia, però se la meccanica dura poco.....
;-)
mah.... ogni tanto qualche puntanta a 5000 e poco oltre giri fa bene anche di I e II ..... certo tirarle fino al limitatore lo trovo un pò inutile e controproducente
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

Gian ha scritto:.......quando avevo la mia auto a benzina con il motore della stessa serie, l' ho slegata in questo modo.
Procedevo solo dopo aver scaldato bene il motore in prima e con un filo di gas lasciavo che il motore saliva lentamente di giri sino a che si fermasse circa 25 30 orari pari a 3500 giri Poi la stessa operazione la favevo con la seconda e con la terza e anche la quarta.
Sempre e solo inizialmente con un filo di gas e lasciavo che il motore girasse libero quasi senza carico.
Dopo un periodo di assestamento, più o meno lungo della durata di qualche migliaio di km le prestazioni raggiunte nelle varie marce erano:
prima 60 orari in netto fuorigiri
seconda 100 in netto fuorigiri
terza 140 in netto fuorigiri
quarta arrivavo alla velocità massima
quinta arrivavo a 170
Il tutto considerando che era un 1100 a carburatore della serie TU esattamente il fratello minore del vostro 1400
E pensare che quando l'ho cambiata aveva 250.000 km e ancora andava a meraviglia consumava un'inezia sia di olio che di benzina.
;-)
quoto e straquoto, pure secondo me e cosi che si slegano le marce :thumbright: e ogni tanto qualche soddisfazione di giri ce la si puo anche levare, l'importante e non fargi mancare mai la manutenzione al motore al momento giusto e con i componenti giusti ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da LuigiL »

Gian ha scritto:.......quando avevo la mia auto a benzina con il motore della stessa serie, l' ho slegata in questo modo.
Procedevo solo dopo aver scaldato bene il motore in prima e con un filo di gas lasciavo che il motore saliva lentamente di giri sino a che si fermasse circa 25 30 orari pari a 3500 giri Poi la stessa operazione la favevo con la seconda e con la terza e anche la quarta.
Sempre e solo inizialmente con un filo di gas e lasciavo che il motore girasse libero quasi senza carico.
Dopo un periodo di assestamento, più o meno lungo della durata di qualche migliaio di km le prestazioni raggiunte nelle varie marce erano:
prima 60 orari in netto fuorigiri
seconda 100 in netto fuorigiri
terza 140 in netto fuorigiri
quarta arrivavo alla velocità massima
quinta arrivavo a 170
Il tutto considerando che era un 1100 a carburatore della serie TU esattamente il fratello minore del vostro 1400
E pensare che quando l'ho cambiata aveva 250.000 km e ancora andava a meraviglia consumava un'inezia sia di olio che di benzina.
;-)

Grazie Gian per la dettagliata descrizione della tua procedura :thumbright: . Alla fine se ho capito bene slegare il motore non significa in nessun modo forzare le marce, ma eventualmente fare in modo che siano utilizzate lungo la gamma principale dei giri motore per la marcia in considerazione (magari 500 giri in +) secondo uno sviluppo di giri che sia graduale a salire (incrementale). Insomma no frustate al motore. :binky:
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Gian »

........soprattutto un buon olio ed in giusta quantità ;-) :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

esattamente, pero ogni tanto fallo correre un poco sto motore senno resta li bello tranquillo e pacioso e magari ti ritrovi a 50.000km con la 3°marcia che va da dio (di solito e una delle marce che si usano di piu) e 4 o peggio ancora la 5 addormentata da far paura
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da LuigiL »

Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh :D :D sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.

Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Gian »

@@@@@@ LuigiL

Un po' come fanno i cliclisti per slegare le gambe affinchè girino velocemente ed in scioltezza dove con rapporti un po' corti pedalano molto velocemente ma di fatto applicano sui pedali pochissima forza
Esattamente come avviene con il mtore dove con poco acceleratore quindi poco carico, il motore lo si porta a girare quasi senza sforzo.
Se ci fosse qualche ciclista che mi possa dare il suo parere.... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

Gian ha scritto:@@@@@@ LuigiL

Un po' come fanno i cliclisti per slegare le gambe affinchè girino velocemente ed in scioltezza dove con rapporti un po' corti pedalano molto velocemente ma di fatto applicano sui pedali pochissima forza
Esattamente come avviene con il mtore dove con poco acceleratore quindi poco carico, il motore lo si porta a girare quasi senza sforzo.
Se ci fosse qualche ciclista che mi possa dare il suo parere.... ;-)
concordo pienamente, sia da ciclista che da guidatore :thumbright:
sui pareri, be e normale che non ci sia una voce univoca perche tante teste tante idee, io son piu sul parere di Gian, per lo meno per i primi 10-15.000km, poi quando senti che il motore si slega, allora se ogni tanto gli vuoi fare una tirata non muore nessuno, anzi ti ripeto, sleghi anche le marce alte senno ti ritrovi con una 5 morta e stramorta :scratch: certo e che se lo tiri ogni tanto a maggior ragione nella manutenzione gli devi stare dietro, ad esempio, io ogni 15.000km faccio un tagliando completo, la peugeot mi direbbe ogni 30.000 o 20.000che sia :-# giusto per darti un idea :thumbright:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “207 - Generale”