PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da Gian »

antodeep ha scritto:
Gian ha scritto:
antodeep ha scritto:Non ho mai azzerato uno dei due trip computer da quando ho acquistato la mia 407 sw 2.0 e mi attesto su un consumo di 5,6l/100km. quasi 18 km/l. Ho percorso circa 3000 km di autostrada (mediamente 110 - 120 km/h) e 4500 km circa misto - urbano, sono abbastanza attento ai consumi ma non in modo maniacale.
Ciao antodeep ;-)
Potrebbe essere una prova di verifica azzerare uno di quei due trip per verificare quanto ti consuma mediamente in un tratto urbano piuttosto che su un altro percorso.
;-)
lo faccio ad ogni pieno. Più o meno mi attesto su quei consumi, eventualmente posso arrivare a a 15-16 km/l. Tieni conto che qui a Torino il traffico è sempre abbastanza fluido.
Ciao grazie per la precisa risposta
Quello che ho notato non è solo quanto si schiaccia l'acceleratore, ma come lo si schiaccia
In pratica se lo si preme con decisione e parecchio il consumo aumenta moltissimo. Viceversa se lo si preme dolcemente questo rimanse sempre contenuto, malgrado le marce basse sono quelle a risentirne maggiormente o le classiche pedalate a fondo corsa tipiche del tiro rilascio. Queste sono nel caso si voglia risparmiare assolutamente da evitare. Decisamente meglio la regolarità della velocità mantenendo per quanto possibile una distanza dal veicolo che ci precede sufficiente ad "ammortizzare" l'effetto rallentamento.
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da pesgiò!!! »

Eccomi qui, fresco fresco di test! :razz:
Ieri mattina, supportato dal valido ausilio del regolatore di velocità ho fatto i dovuti accertamenti.
Resta comunque inteso che su una strada normale, con (anche impercettibili) salite e discese, non sia possibile avere dei dati affidabili al 100%.
Comunque vi riporto i dati rilevati:
110 Km/h, in effetti, sono una sorta di velocità limite (almeno per il motore 2.0) alla quale i consumi in 5^ e in 6^ più o meno si equivalgono. Ho rilevato in molti tratti, con entrambi i rapporti, i 18 km/l (dato più costante, e quindi probabilmente rilevato nei tratti più pianeggianti). Quando la lettura segnava dati diversi dai 18 Km/l, a 110 km/h, il consumo risultava comunque minore in 5^ marcia.
Superata la fatidica "velocità limite" non c'era più storia e la convenienza di viaggiare in 6^ era assolutamente fuori discussione.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da bassplayer »

Sabato scorso ho fatto un "giretto" in austria per prendere cerchi e gomme a prezzo scontatissimo da un pensionato.
Totale 789 km tra austostrada e statale, consumo medio da Trip1 6.7 litri x 100 km. Calcolatrice alla mano (ossia litri consumati diviso km percorsi) mi é venuto fuori un bel 6.3% (a spanne 16 km/l). Per una macchina da 1700 kg non é niente male!!

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da leone407 »

pesgiò!!! ha scritto:Eccomi qui, fresco fresco di test! :razz:
Ieri mattina, supportato dal valido ausilio del regolatore di velocità ho fatto i dovuti accertamenti.
Resta comunque inteso che su una strada normale, con (anche impercettibili) salite e discese, non sia possibile avere dei dati affidabili al 100%.
Comunque vi riporto i dati rilevati:
110 Km/h, in effetti, sono una sorta di velocità limite (almeno per il motore 2.0) alla quale i consumi in 5^ e in 6^ più o meno si equivalgono. Ho rilevato in molti tratti, con entrambi i rapporti, i 18 km/l (dato più costante, e quindi probabilmente rilevato nei tratti più pianeggianti). Quando la lettura segnava dati diversi dai 18 Km/l, a 110 km/h, il consumo risultava comunque minore in 5^ marcia.
Superata la fatidica "velocità limite" non c'era più storia e la convenienza di viaggiare in 6^ era assolutamente fuori discussione.
Anche io "preso" da questo thread ieri ho ripetuto la prova dei 110 km/h avendo a disposizione un lungo tratto di strada pinaggiante e con quel limite. Ebbene i risulti tra quinta e sesta sono stati pressochè identici (all'andata ho calcolato in quinta, al ritorno in sesta)...sempre poco sopara i 16 km/l.....16,4/16,5. Sicuramente maggior peso della SW, peggior aereodinamica e ruote da 18" influiscono un pò rispetto alla berlina.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da Gian »

Finalmente leggo note positive in merito ai consumi. Fa piacere sapere che i 16 al litro sono alla portata di tutti.
Complimenti per i vari test :applause: :applause:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:Finalmente leggo note positive in merito ai consumi. Fa piacere sapere che i 16 al litro sono alla portata di tutti.
Complimenti per i vari test :applause: :applause:
;-)
Hai ragione! :D
Peccato che non sia sempre sabato.. giorno in cui si puó viaggiare con tutta calma, godersi il paesaggio, le colline, i prati ecc.
Bella l'austria, molto rilassante! Peró viverci :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Roba da pensionati col mercedes!

Avatar utente
cucciolone
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 23/06/2009, 19:46

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da cucciolone »

Posso forse aggiungere un mio modesto parere sulla questione 5° 6° marcia e consumi, avendo una certa esperienza su mototri navali presumo che i 110 Km/h della leoncina siano da considerarsi come l'andatura critica per una nave,infatti a quella determinata andatura si è in una situazione di stallo. Mi spiego è un punto, riferito ai giri elica,in cui si deve decidere se passare la propulsione sulle turbine o rimanere sulla propulsione a motore. Da tener conto che per le navi è sconsigliata tale andatura, mentre per la leoncina non cambia molto.
Peugeot 407 sw 2000 hdi, grigio canna fucile ,rt3, int. pelle, cerchi lega 17", sensori parcheggio, etc.etc...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da Gian »

cucciolone ha scritto:Posso forse aggiungere un mio modesto parere sulla questione 5° 6° marcia e consumi, avendo una certa esperienza su mototri navali presumo che i 110 Km/h della leoncina siano da considerarsi come l'andatura critica per una nave,infatti a quella determinata andatura si è in una situazione di stallo. Mi spiego è un punto, riferito ai giri elica,in cui si deve decidere se passare la propulsione sulle turbine o rimanere sulla propulsione a motore. Da tener conto che per le navi è sconsigliata tale andatura, mentre per la leoncina non cambia molto.
Ciao cucciolone ;-)
Complimenti ho imparato una cosa in più in ambito navale :applause: :applause: ;-)
Venendo a quel particolare momento dove in 5° si consuma meno che in 6° nel caso della 2.2 HDI poichè ha coppia massima molto in basso ( 1500 giri ) quella velocità che per la 2.0 corrisponde a 110 per la 2.2 corrisponde a circa 70/80 all'ora, poichè da 85 a 170 orari in 6°, il motore gira in un range compreso fra i 1500 ed i 3000 giri, dove si può godere sempre della coppia massima.
In pratica lo trovo ottimizzato per viaggiare in 6° da 90 a 170 all'ora limiti permettendo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da Gian »

pesgiò!!! ha scritto:Eccomi qui, fresco fresco di test! :razz:
Ieri mattina, supportato dal valido ausilio del regolatore di velocità ho fatto i dovuti accertamenti.
Resta comunque inteso che su una strada normale, con (anche impercettibili) salite e discese, non sia possibile avere dei dati affidabili al 100%.
Comunque vi riporto i dati rilevati:
110 Km/h, in effetti, sono una sorta di velocità limite (almeno per il motore 2.0) alla quale i consumi in 5^ e in 6^ più o meno si equivalgono. Ho rilevato in molti tratti, con entrambi i rapporti, i 18 km/l (dato più costante, e quindi probabilmente rilevato nei tratti più pianeggianti). Quando la lettura segnava dati diversi dai 18 Km/l, a 110 km/h, il consumo risultava comunque minore in 5^ marcia.
Superata la fatidica "velocità limite" non c'era più storia e la convenienza di viaggiare in 6^ era assolutamente fuori discussione.
Ciao pesgiò ;-)
Una curiosità ma quanti sono i giri indicati quando viaggi a 110 km/h in 6° ed in 5° ?? :scratch: :scratch: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:
cucciolone ha scritto:Posso forse aggiungere un mio modesto parere sulla questione 5° 6° marcia e consumi, avendo una certa esperienza su mototri navali presumo che i 110 Km/h della leoncina siano da considerarsi come l'andatura critica per una nave,infatti a quella determinata andatura si è in una situazione di stallo. Mi spiego è un punto, riferito ai giri elica,in cui si deve decidere se passare la propulsione sulle turbine o rimanere sulla propulsione a motore. Da tener conto che per le navi è sconsigliata tale andatura, mentre per la leoncina non cambia molto.
Ciao cucciolone ;-)
Complimenti ho imparato una cosa in più in ambito navale :applause: :applause: ;-)
Venendo a quel particolare momento dove in 5° si consuma meno che in 6° nel caso della 2.2 HDI poichè ha coppia massima molto in basso ( 1500 giri ) quella velocità che per la 2.0 corrisponde a 110 per la 2.2 corrisponde a circa 70/80 all'ora, poichè da 85 a 170 orari in 6°, il motore gira in un range compreso fra i 1500 ed i 3000 giri, dove si può godere sempre della coppia massima.
In pratica lo trovo ottimizzato per viaggiare in 6° da 90 a 170 all'ora limiti permettendo.
;-)
Concordo con Gian, con la 2.2 HDI si puó tenere la sesta da 90 Km/h in poi senza problemi. Spesso in autostrada riparto da dietro un camion che sorpassa a 90 Km/h semplicemente riattaccando il cruise e l'auto torna alla velocitá impostata senza problemi anche in salita.
Avendo anche una 2.0 Hdi in famiglia ho potuto notare che il cambio della 2.2 é leggermente piú lungo. Mi sembra di ricordare che a 3000 giri in 6a ci fossero 5/10 km/h di differenza a favore della 2.2 HDI.
In ogni caso la 2.0 berlina ha un consumo medio abbastanza inferiore, intorno ai 16/17 Km/litro con clima sempre acceso (al "vecchio" piace cosí :D )
Ultima modifica di bassplayer il 20/10/2009, 8:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da Gian »

Ciao bassplayer ;-)
In merito alla tua ultima domanda, credo che un autorevole parere possa arrivare tranquillamente da Furio che saluto ;-) poichè so che ha fatto qualche prova con il navigatore e se non ricordo male a 230 arriva bene ed in scioltezza.
Su you-tube avevo trovato un video dove in Germania arrivarono a 235 di conta KM.
Eccolo puntuale
http://www.youtube.com/watch?v=dnZZd0POK8k[/video]
;-)
Ultima modifica di Gian il 06/12/2011, 16:22, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da pesgiò!!! »

Gian ha scritto:
pesgiò!!! ha scritto:Eccomi qui, fresco fresco di test! :razz:
Ieri mattina, supportato dal valido ausilio del regolatore di velocità ho fatto i dovuti accertamenti.
Resta comunque inteso che su una strada normale, con (anche impercettibili) salite e discese, non sia possibile avere dei dati affidabili al 100%.
Comunque vi riporto i dati rilevati:
110 Km/h, in effetti, sono una sorta di velocità limite (almeno per il motore 2.0) alla quale i consumi in 5^ e in 6^ più o meno si equivalgono. Ho rilevato in molti tratti, con entrambi i rapporti, i 18 km/l (dato più costante, e quindi probabilmente rilevato nei tratti più pianeggianti). Quando la lettura segnava dati diversi dai 18 Km/l, a 110 km/h, il consumo risultava comunque minore in 5^ marcia.
Superata la fatidica "velocità limite" non c'era più storia e la convenienza di viaggiare in 6^ era assolutamente fuori discussione.
Ciao pesgiò ;-)
Una curiosità ma quanti sono i giri indicati quando viaggi a 110 km/h in 6° ed in 5° ?? :scratch: :scratch: ;-)

cacchio, mi cogli impreparato!!! :hurted:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da leone407 »

bassplayer ha scritto:Qualcuno con la 2.2 é riuscito a tirarla tutta? Io sono arrivato a 225 Km/h di tachimetro (prima della rimappatura)
Gian ha scritto:Ciao bassplayer ;-)
In merito alla tua ultima domanda, credo che un autorevole parere possa arrivare tranquillamente dall'amico Furio che saluto ;-) poichè so che ha fatto qualche prova con il navigatore e se non ricordo male a 230 arriva bene ed in scioltezza.
;-)
Ragazzi atteniamoci però all'argomento del topic, ossia i consumi, anche perchè da regolamento del forum non si deve confrontarci sulle velocità massime raggiunte, altrimenti si rischia di incorrere in tutta una serie di considerazioni (altri topic ci hanno insegnato) sul fatto che siano disdicevoli tali comportamenti in strade aperte al pubblico. :salute: :salute: :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da Gian »

Ciao Leone ;-) ,
giustissima osservazione in effetti sono andato fuori topic e per giunta con argomenti non pertinenti. [-o< ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!

Messaggio da bassplayer »

leone407 ha scritto:
bassplayer ha scritto:Qualcuno con la 2.2 é riuscito a tirarla tutta? Io sono arrivato a 225 Km/h di tachimetro (prima della rimappatura)
Gian ha scritto:Ciao bassplayer ;-)
In merito alla tua ultima domanda, credo che un autorevole parere possa arrivare tranquillamente dall'amico Furio che saluto ;-) poichè so che ha fatto qualche prova con il navigatore e se non ricordo male a 230 arriva bene ed in scioltezza.
;-)
Ragazzi atteniamoci però all'argomento del topic, ossia i consumi, anche perchè da regolamento del forum non si deve confrontarci sulle velocità massime raggiunte, altrimenti si rischia di incorrere in tutta una serie di considerazioni (altri topic ci hanno insegnato) sul fatto che siano disdicevoli tali comportamenti in strade aperte al pubblico. :salute: :salute: :salute:
Mi sembra giusto (anche se volendo potrebbe rientrare nel topic sotto la voce "lunghezza dei rapporti e relativi consumi) :-w) :-w) . Provvedo subito ad editare il mio post, ma aggiungo solo che la prova in questione era stata fatta dove era consentito farla, cioé nel tratto tra Monaco e Norimberga :mrgreen: :tongue3:

Torna a “407 - Generale”