PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventola con tirata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Ventola con tirata

Messaggio da Ziogessi »

A voi si è mai accesa la ventola, appena vi fermate, dopo aver fatto una piccola tirata? Dovrebbe fare quando il fap è quasi intasato, che ne dite voi?
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Sinceramente no, ma non saprei nemmeno cosa possa centrale la ventola con il Fap !! :shock:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Messaggio da Ziogessi »

Anche ieri sera mi è successo, ma non fa sempre. La ventola si accende durante la rigenerazione del fap, quando ci si ferma, per portar via il calore dal vano motore.
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

Messaggio da Audison »

Ziogessi ha scritto:Anche ieri sera mi è successo, ma non fa sempre. La ventola si accende durante la rigenerazione del fap, quando ci si ferma, per portar via il calore dal vano motore.
:roll: dubito..., il calore generato e solo sul filtro, che se non erro sta sotto il pianale... probabilmente il 1.6 scaldocchia di più, oppure è stato progettato per lavorare a temp più basse, ed è per questo la ventola si sente più speso che sul 2.0

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Spiegazione tecnica

Messaggio da Roadrunner »

I dubbi di Gargarozzo77 e Audison sono leciti dato che nell' hdi 2.0 il fap è posizionato sotto il pianale e la ventola non ha ragione di intervenire. Diverso è il caso dell' hdi 1.6 nel quale il fap è posizionato immediatamente a valle del turbo in posizione verticale e ambedue sono situati sul lato anteriore del motore. Durante la rigenerazione del fap o quando il turbo raggiunge temperature elevate ecco che la ventola interviene per smaltire il calore sviluppato. In più la ventola sovrintende al raffreddamento del condensatore del''impianto AC e dell' intercooler, differentemente posizionato rispetto all' hdi 2.0. Verosimilmente, sono tutte queste funzioni, a cui è chiamata la ventola nel motore hdi 1.6, la causa degli strani funzionamenti rilevati.
Indipendentemente da quanto sopra esposto, però, quando si spegne il motore per un certo periodo continua il trasferimento termico fra il basamento e il liquido di raffreddamento, portando quest'ultimo ad innalzare la propria temperatura ben oltre la temperatura di regime. E dato che il sensore della temperatura dell'acqua è posizionato sul blocco motore, la ventola interviene. L' acqua raffreddata diventerà più densa e quindi più pesante, si porterà verso il fondo del radiatore e andrà a sostituire quella nel basamento che a sua volta essendo più calda e leggera fluirà nella sommità del radiatore generando, così, un movimento a sifone che può durare per parecchi minuti.
Il fatto che la ventola possa intervenire anche dopo lo spegnimento del motore è, quindi, del tutto normale, a maggior ragione dopo una tirata.
Ultima modifica di Roadrunner il 29/01/2005, 0:53, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Acci picchia!!! Chi non ha capito ora è proprio ritardato! Grande...
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

Re: Spiegazione tecnica

Messaggio da Audison »

Roadrunner ha scritto:I dubbi di Gargarozzo77 e Audison sono leciti dato che nell' hdi 2.0 il fap è posizionato sotto il pianale e la ventola non ha ragione di intervenire. Diverso è il caso dell' hdi 1.6 nel quale il fap è posizionato immediatamente a valle del turbo in posizione verticale e ambedue sono situati sul lato anteriore del motore. Ecco che durante la rigenerazione del fap la ventola interviene per smaltire il calore sviluppato e, verosimilmente, è la causa degli strani funzionamenti della ventola nel motore hdi 1.6.
Indipendentemente dalla rigenerazione del fap, però, quando si spegne il motore per un certo periodo continua il trasferimento termico fra il basamento e il liquido di raffreddamento, portando quest'ultimo ad innalzare la propria temperatura ben oltre la temperatura di regime. E dato che il sensore della temperatura dell'acqua è posizionato sul blocco motore, la ventola interviene. L' acqua raffreddata diventerà più densa e quindi più pesante, si porterà verso il fondo del radiatore, generando un movimento a sifone e si andrà a sostituire a quella più calda del basamento che a sua volta fluirà ne radiatore.
Il fatto che la ventola possa intervenire anche dopo lo spegnimento del motore è, quindi, del tutto normale, a maggior ragione dopo una tirata.
:shock: ma c'è una cosa che non sai sulla nostra leonessa?
My compliments :applause:

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Vi ringrazio, ma vi assicuro che sulla leonessa ho molto da imparare.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Messaggio da Ziogessi »

Mio inchino a questa spiegazione davvero semplice ed esplicativa!

Un saluto a tutti!
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Complimenti RoadRunner! Ma quante ne sai!!!!

Finalmente quelli che come me hanno questo reattore sotto la Leonessa, hanno avuto una risposta esauriente e soddisfacente.
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”