PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impressioni 207 gpl 1.4?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da Ioseph »

LuigiL ha scritto:Per me la 207 è una lei e non un lui... comunque se traduco bene il tuo pensiero,... meglio racchia ed onesta che appariscente, ma fredda ed immobile (morta, usando una tua probabile affermazione). Ogni mattina la vista della racchia ti toglierebbe ogni minimo dubbio circa la sua sostanza, essenza..nessuna speranza..nessuna speranza., al contrario la bella, ma falsa ha il difetto di illuderti ogni volta, magari pensi che "oggi andando al lavoro al semaforo non mi farò più bruciare dal pandino di turno; ho o non ho lo sgardo della tigre?"... e invece, invede no, la vigliacca ti tradisce ogni volta... baldracca! Ma come disse quello/quella, "la bellezza è negli occhi di chi guarda" e ho l'impressione, sotto sotto, che il tuo scrutare sia terribilmente romantico. Io non mi curo troppo di questo contrasto.
Se non te ne curi, significa che hai un'idea un po' platonica dell'auto: ti basta guardarla, e il godimento degli occhi compone e supera ogni contrasto, perché ti fa sognare (forse mi sbaglio, ma non dirmi che quando sei entrato in concessionario, e l'hai vista per la prima volta, non hai pensato che quella linea sportiva celasse anche un indole dell'auto). Ora ti rimane l'immaginazione, e cos' è più romantico di questo ? In fondo a differenza di altri sei fortunato, perché se "lei" ti ha tradito, poco ti importa: la sua sola presenza appaga i tuoi sensi (e pazienza per le corna...).
Il mio invece non è romanticismo, ma ... decadentismo: osservo che dall'autoapparire (del guidatore) si è passati all' auto - "apparenza" (dello stesso veicolo), quasi fosse una questione di dignità propria. Infatti a me l'auto piace "prenderla", non contemplarla. E, come tutti i non - romantici, difficilmente prendo o sopporto le corna.
Inoltre, non necessariamente la bellezza dell'auto dipende dall'estetica aggressiva: vi sono auto che, pur non avendo una linea sportiva, certo non sono racchie.
Il bello & sportivo sono due cose diverse, ma mentre un tempo la velocità era una conquista (ed esigeva rispetto) oggi che è alla portata di tutti, può anche permettersi di essere... una pura idea, e quindi di "cartapesta". L'epoca del motore a scoppio è ormai al tramonto :shock: :shock:

superspeed
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/06/2009, 11:34
Località: empoli

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da superspeed »

presa stasera.....a benzina direi che và bene, in modalità gass direi che è un pò scadente ma a me và bene lo stesso....
207 energie sport eco nera con spoiler e bracciolo originale....
rd4 liv2 vendo..

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da LuigiL »

Ioseph ha scritto:
LuigiL ha scritto:Per me la 207 è una lei e non un lui... comunque se traduco bene il tuo pensiero,... meglio racchia ed onesta che appariscente, ma fredda ed immobile (morta, usando una tua probabile affermazione). Ogni mattina la vista della racchia ti toglierebbe ogni minimo dubbio circa la sua sostanza, essenza..nessuna speranza..nessuna speranza., al contrario la bella, ma falsa ha il difetto di illuderti ogni volta, magari pensi che "oggi andando al lavoro al semaforo non mi farò più bruciare dal pandino di turno; ho o non ho lo sgardo della tigre?"... e invece, invede no, la vigliacca ti tradisce ogni volta... baldracca! Ma come disse quello/quella, "la bellezza è negli occhi di chi guarda" e ho l'impressione, sotto sotto, che il tuo scrutare sia terribilmente romantico. Io non mi curo troppo di questo contrasto.
Se non te ne curi, significa che hai un'idea un po' platonica dell'auto: ti basta guardarla, e il godimento degli occhi compone e supera ogni contrasto, perché ti fa sognare (forse mi sbaglio, ma non dirmi che quando sei entrato in concessionario, e l'hai vista per la prima volta, non hai pensato che quella linea sportiva celasse anche un indole dell'auto). Ora ti rimane l'immaginazione, e cos' è più romantico di questo ? In fondo a differenza di altri sei fortunato, perché se "lei" ti ha tradito, poco ti importa: la sua sola presenza appaga i tuoi sensi (e pazienza per le corna...).
Il mio invece non è romanticismo, ma ... decadentismo: osservo che dall'autoapparire (del guidatore) si è passati all' auto - "apparenza" (dello stesso veicolo), quasi fosse una questione di dignità propria. Infatti a me l'auto piace "prenderla", non contemplarla. E, come tutti i non - romantici, difficilmente prendo o sopporto le corna.
Inoltre, non necessariamente la bellezza dell'auto dipende dall'estetica aggressiva: vi sono auto che, pur non avendo una linea sportiva, certo non sono racchie.
Il bello & sportivo sono due cose diverse, ma mentre un tempo la velocità era una conquista (ed esigeva rispetto) oggi che è alla portata di tutti, può anche permettersi di essere... una pura idea, e quindi di "cartapesta". L'epoca del motore a scoppio è ormai al tramonto :shock: :shock:
Ciao Ioseph,

è qui che ti sbagli! Eh eh :D ... tu parti dal presupposto, di fatto da me mai confermato, che io sbavi =P~ =P~ =P~ per la linea "modellata dal vento della 207", ma così non è, sono serio. Purtroppo mi rendo conto che è difficile far emergere attraverso la scrittura il lato ironico di un'affermazione, e io non sono così bravo, me ne duole, ma a volte la capacità di cogliere il lato ironico di una frase dipende molto dalla nostra predisposizione nel leggerla ed interpretarla. In sintesi io non mi curo del contrasto immagine/sostanza(=forse potenza?) perchè quando ho scelto la "baldracca" :mrgreen: non l'ho fatto per le sue linee (quelle c'erano già e io non potevo di certo rimuoverle), ma semplicelmente (banalmente?) perchè lei sembrava aver soddisfatto la congiunzione di un certo numero di requisiti, nell'ordine: a) compatibile con budget limitato irrevocabilmente a 12.000e b) motorizzazione che mi permettesse di circolare sempre c) auto economica e parca nei consumi d) possibilmente non una scatoletta e) possibilmente comoda e non stressante (altro che auto sportiva!!!!) f) pronta consegna o attesa molto breve. Me ne rendo conto.. questa congiunzione di proprietà (a-e) delinea più il profilo di un pensionato che quello di un peugeottista sportivo, e vabbè pazienza!... non ho mai posseduto una P prima O:) . Il fatto che io abbia incrociato lo "sguardo felino" della 207 (ironico) è più o meno casuale, e in questo senso non me ne curo troppo. L'importante è aver avuto l'impressione (me ne rendo conto sono impressioni, ma è così per tutti) che all'atto dell'acquisto i punti (e-f) fossero stati soddisfatti in blocco. Poi se devo dirtela proprio tutta.. a me il modello Eppur Si muove non è che fa rabbrividire per la sua bellezza. Ad esempio, quando ho visto 1) che era nera ho pensato alle saune estive, altro che agli abbinamenti cromatici perfetti (ironico) 2) i cerchi in lega 15' monaco, ho detto tra me e me "e che roba è?" ..avrei preferito quelli normali. L'ideale per me sarebbe stata la peugeot 207 Economique,

http://www.allaguida.it/articolo/peugeo ... ima/17689/" onclick="window.open(this.href);return false;

ma all'epoca non era in listino e forse non lo è ancora. Alla fine il punto f) mi ha spinto a prendere quella che era lì in pronta consegna e che vedi in firma... per inciso.. Il fatto che io riporti una firma con le caratteristiche del modello è più dovuto alle richieste più o meno tampinanti dei gestori del forum che alla mia intenzione di sbandierare il modello sportivo (ironico).

Ciao ciao, comunque è un piacere leggere i tuoi commenti :drunken:
Ultima modifica di LuigiL il 22/10/2009, 14:31, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da kri-11 »

LuigiL, leggendo i tuoi commenti son contento e sai perche?? perche mi pare di capire che in ogni caso alla fine sei soddisfatto della tua scelta, dettata da vari punti che si "era obbligati" a seguire all'atto dell'acquisto un po come tutti noi ;-) percio il seguire questi punti comporta certe volte dei lati negativi ed altri dei lati positivi, ma bisogna vedere se la somma dei componenti e positiva e allora si che ci si puo ritenere soddisfatti del proprio acquisto e tu mi pare che lo sii ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da LuigiL »

kri-11 ha scritto:LuigiL, leggendo i tuoi commenti son contento e sai perche?? perche mi pare di capire che in ogni caso alla fine sei soddisfatto della tua scelta, dettata da vari punti che si "era obbligati" a seguire all'atto dell'acquisto un po come tutti noi ;-) percio il seguire questi punti comporta certe volte dei lati negativi ed altri dei lati positivi, ma bisogna vedere se la somma dei componenti e positiva e allora si che ci si puo ritenere soddisfatti del proprio acquisto e tu mi pare che lo sii ;-)
per il momento si, poi spero che non tornino i problemi di quest'estate (leggi spegnimento motore a bassi regimi) che sembrano essere stati risolti. Quello si che me le farebbe girare!

ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da kri-11 »

LuigiL ha scritto:
kri-11 ha scritto:LuigiL, leggendo i tuoi commenti son contento e sai perche?? perche mi pare di capire che in ogni caso alla fine sei soddisfatto della tua scelta, dettata da vari punti che si "era obbligati" a seguire all'atto dell'acquisto un po come tutti noi ;-) percio il seguire questi punti comporta certe volte dei lati negativi ed altri dei lati positivi, ma bisogna vedere se la somma dei componenti e positiva e allora si che ci si puo ritenere soddisfatti del proprio acquisto e tu mi pare che lo sii ;-)
per il momento si, poi spero che non tornino i problemi di quest'estate (leggi spegnimento motore a bassi regimi) che sembrano essere stati risolti. Quello si che me le farebbe girare!

ciao
a chi lo dici, a me si e spenta per un anno e mezzo di fila :mad: :cry: ma ora :dog: che è un piacere :D
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Impressioni 207 gpl 1.4?

Messaggio da Ioseph »

LuigiL ha scritto: Ciao Ioseph,
è qui che ti sbagli! Eh eh :D ... tu parti dal presupposto, di fatto da me mai confermato, che io sbavi =P~ =P~ =P~ per la linea "modellata dal vento della 207", ma così non è, sono serio. Purtroppo mi rendo conto che è difficile far emergere attraverso la scrittura il lato ironico di un'affermazione, e io non sono così bravo, me ne duole, ma a volte la capacità di cogliere il lato ironico di una frase dipende molto dalla nostra predisposizione nel leggerla ed interpretarla. In sintesi io non mi curo del contrasto immagine/sostanza(=forse potenza?) perchè quando ho scelto la "baldracca" :mrgreen: non l'ho fatto per le sue linee (quelle c'erano già e io non potevo di certo rimuoverle), ma semplicelmente (banalmente?) perchè lei sembrava aver soddisfatto la congiunzione di un certo numero di requisiti, nell'ordine: a) compatibile con budget limitato irrevocabilmente a 12.000e b) motorizzazione che mi permettesse di circolare sempre c) auto economica e parca nei consumi d) possibilmente non una scatoletta e) possibilmente comoda e non stressante (altro che auto sportiva!!!!) f) pronta consegna o attesa molto breve. Me ne rendo conto.. questa congiunzione di proprietà (a-e) delinea più il profilo di un pensionato che quello di un peugeottista sportivo, e vabbè pazienza!... non ho mai posseduto una P prima O:) . Il fatto che io abbia incrociato lo "sguardo felino" della 207 (ironico) è più o meno casuale, e in questo senso non me ne curo troppo. L'importante è aver avuto l'impressione (me ne rendo conto sono impressioni, ma è così per tutti) che all'atto dell'acquisto i punti (e-f) fossero stati soddisfatti in blocco. Poi se devo dirtela proprio tutta.. a me il modello Eppur Si muove non è che fa rabbrividire per la sua bellezza. Ad esempio, quando ho visto 1) che era nera ho pensato alle saune estive, altro che agli abbinamenti cromatici perfetti (ironico) 2) i cerchi in lega 15' monaco, ho detto tra me e me "e che roba è?" ..avrei preferito quelli normali. L'ideale per me sarebbe stata la peugeot 207 Economique,

http://www.allaguida.it/articolo/peugeo ... ima/17689/" onclick="window.open(this.href);return false;

ma all'epoca non era in listino e forse non lo è ancora. Alla fine il punto f) mi ha spinto a prendere quella che era lì in pronta consegna e che vedi in firma... per inciso.. Il fatto che io riporti una firma con le caratteristiche del modello è più dovuto alle richieste più o meno tampinanti dei gestori del forum che alla mia intenzione di sbandierare il modello sportivo (ironico).

Ciao ciao, comunque è un piacere leggere i tuoi commenti :drunken:
Grazie, anche i tuoi. In effetti tu stesso ammettevi di non curarti del "contrasto" (tra l'immagine della bestia che sembra voler divorare l'asfalto e l' indole da montacarichi - non ironico... - che invece rivela su strada), con ciò riconoscendone, almeno, l' esistenza. Ma il mio era un discorso oggettivo: al di là del piano razionale che sovrintende ad ogni acquisto (di cui ai punti a - f sopracitati), ed in particolare di un'utilitaria, vi è una dimensione dell'inconscio - che gli studiosi del marketing ben conoscono -, la quale governa, più di quanto non si creda, le scelte del consumatore. Con questo non voglio dire che vendendoti la 207 ti abbiano "fregato" (e ci mancherebbe !!), ma che qualsiasi ragionamento il quale, ex post, intenda giustificare un acquisto, ha il limite dell'assenza di un giudizio controfattuale. Mi spiego: nessuno può asserire che, se quel determinato oggetto o bene di consumo fosse stato diverso (anche solo esteticamente), lo si sarebbe ugualmente acquistato. Cioè: non si può scindere una parte dell'oggetto (quale quella estetica, con il suo linguaggio...) dalle altre sue caratteristiche (consumi, prezzo ecc..). E spiegare il motivo della scelta non è cosa facile, appunto perché non si può escludere che determinate caratteristiche dell'oggetto, in luogo di altre che noi crediamo essere decisive, abbiano inconsciamente influito ed indotto all'acquisto.
In altri termini: nessuno può individuare con certezza quel "quid" che ci induce all'acquisto, ed io stesso, benché come te fossi entrato in concessionaria con l'animus del ragioniere (budget di spesa ecc.), mi chiedo perché, alla fine, l'ho comprata (al posto di un'altra), a prescindere dalla soddisfazione che l'auto oggi mi procura (devo dire "medio - bassa"). E qui davvero non posso escludere alcuna spiegazione, neanche quella per cui l' oggetto, con la sua linea mordi - asfalto (lo so, è ridicolo...), mi abbia trasmesso un'immediata quanto inconscia brama di possederlo, benché oggi, con la sua "stitichezza", anch'io (come te) sono razionalmente portato a negarlo (e a negarmelo). In fondo, (anzi, eppur) si muove... :chessygrin: :chessygrin:

Torna a “207 - Generale”