PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

ps poi pensala cosi ad esempio: meglio un motore che ogni tanto lo strapazziamo un poco ma che se ce da aggiungere un cucchiaio di olio o fare qualche lavoretto lo si fa in anticipo e con componenti di alta qualità o un motore che lo si fa restar tranquilli ma con dei tagliandi a 30.000km :mad: e con dell'olio di bassa qualità o mediocre o lo si fa viaggiare con l'idea: ma siiii,fin che va :shock:
personalmente preferisco il primo pensiero ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da LuigiL »

kri-11 ha scritto:esattamente, pero ogni tanto fallo correre un poco sto motore senno resta li bello tranquillo e pacioso e magari ti ritrovi a 50.000km con la 3°marcia che va da dio (di solito e una delle marce che si usano di piu) e 4 o peggio ancora la 5 addormentata da far paura
No devo dire che non ci sono problemi con le alte (IV e V), appena posso soprattutto la quarta la tiro (ma credo che in questo caso sia più facile, in genere ti accorgi ad orecchio quando il motore è su di giri, ma nel modo giusto; poi se ho davanti la "distesa del sahara" provo a tirare anche la V -- figurati con un 1.4 8v :mrgreen: :mrgreen: ). La cosa è diversa con le marce basse, non so se è perche la macchina va comunque a velocità basse e quindi si sente tutto il motore nei minimi dettagli, ma non fa una bella impressione quando senti sto casino e la macchina che è lì (ovviamente)... è un pò una sensazione ridicola e si ha l'impressione di fare danni, non so se mi capite :shock: :silent:
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

si si, avevo la stessa impressione con un 1.2 8v, fa un casino di ferraglia e non va avanti, ma questo perche il motore non è nato per quello utilizzo specifico e lo si sta tirando troppo, ma con il tuo motore puoi arrivare comunque anche nelle marce basse tranquillamente anche a 5000giri, ovvio non a ogni partenza e da caldo e con calma, pero se la casa te lo fa arrivare sino a li e perche si puo, ovvio ripeto la manutenzione la devi fare Ultra come dio comanda pero ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Gian »

......l'attitudine fondamentale per un motore a prendere i giri con estrema facilità è nel suo DNA e questo purtroppo non lo si può stravolgere nemmeno con mappe e quant'altro a meno di non smontarlo e riprogettarlo.

L'attitudine è rappresentata dal rapporto corsa alesaggio e a tal proposito cito le tre scelte che un costruttore deve operare prima di mettersi a progettalo.

1) Motori con la corsa più corta dell'alesaggio tipici sono i V-TECH della Honda dove con il variatore di fase arrivano a girare senza problemi anche a 9000 giri.
Sono motori che compiono elevati regimi di rotazione i quali vengono raggiunti con molta facilità.

2) Motori così detti quadri dove corsa e alesaggio coincidono.
Sono un compromesso per assecondare risposta ai comandi dell'acceleratore, quindi rapidità nel prendere i giri con la capacità di fornire coppia.
Se non ricordo male una soluzione di questo tipo viene adottata da Subaru

3) Motori a corsa lunga
Appartengono a questi motori la stragrande maggioranza dei motori moderni sia benzina che diesel dove questa soluzione privilegia la capacità del motore a fornire coppia piuttosto che la vivacità nel prendere i giri.
Appartiene a questo tipo di motore anche la serie TU della PSA.
Quindi non ci si può aspettare miracoli in termini di risposta e scioltezza nel prendere i giri poichè certi limiti sono invalicabili indipendentemente dalla mappa o dal comportamento alla guida che si adotta.

Per curiosità provate a guidare un motore a corsa corta e vi renderete conto di come cambia la risposta anche solo accelerando da fermo.
Cito poichè presente in famiglia.
Il 1300 a benzina della Suzuki Jimny con il variatore di fase è un vero gioellino di tecnologia dove in attimo arriva a passare i 6000 senza alcuna vibrazione o rumore strano e all'orquando si oltrepassano i 4000 sembri per effetto del variatore cambiare personalità.
Il tutto tralasciando il discorso bilanciamento degli organi meccanici in movimento poichè troppo oneroso per tutti, a meno di non preparare un motore per altissime prestazioni.

Un saluto Gian ;-)
Ultima modifica di Gian il 23/10/2009, 9:21, modificato 3 volte in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

otima spiegazione :thumbleft: , stesso discorso vale in campo motociclistico che ne ero gia a conoscenza ;-)
questo pero non toglie al discorso che se qualsiasi motore lo si puo far andare su di giri nel suo limite :thumbleft:
senza comprometterne l'affidabilità con la dovuta manutenzione :thumbright:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Soldatino »

LuigiL ha scritto:Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh :D :D sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.

Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
a me non sembra di essere in diaccordo con gli altri..... anzi...... :thumbleft:
perchè ti sembra che non sono d'accordo con gian?....

il motore inizialmente deve lavorare e aumentare la propria "specificità" in maniera regolare .... dopo questo periodo di assestamento alllungate graduali non fanno che bene ed infine qualche stiro delle marce lo aiuta a svegliarsi... altrimenti se su un benza si cambia sempre costantemente a 3000 giri per consumare poco si arriva al punto che si imballa di brutto
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da LuigiL »

Soldatino ha scritto:
LuigiL ha scritto:Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh :D :D sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.

Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
a me non sembra di essere in diaccordo con gli altri..... anzi...... :thumbleft:
perchè ti sembra che non sono d'accordo con gian?....

il motore inizialmente deve lavorare e aumentare la propria "specificità" in maniera regolare .... dopo questo periodo di assestamento alllungate graduali non fanno che bene ed infine qualche stiro delle marce lo aiuta a svegliarsi... altrimenti se su un benza si cambia sempre costantemente a 3000 giri per consumare poco si arriva al punto che si imballa di brutto
Hai ragione in effetti non vi è contraddizione tra quanto affermato da te e gian :D . Forse la tua risposta era riferita ad un'altro utente che dichiarava che la I non si deve mai forzare così come pure la II.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da Soldatino »

LuigiL ha scritto:
Soldatino ha scritto:
LuigiL ha scritto:Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh :D :D sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.

Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
a me non sembra di essere in diaccordo con gli altri..... anzi...... :thumbleft:
perchè ti sembra che non sono d'accordo con gian?....

il motore inizialmente deve lavorare e aumentare la propria "specificità" in maniera regolare .... dopo questo periodo di assestamento alllungate graduali non fanno che bene ed infine qualche stiro delle marce lo aiuta a svegliarsi... altrimenti se su un benza si cambia sempre costantemente a 3000 giri per consumare poco si arriva al punto che si imballa di brutto
Hai ragione in effetti non vi è contraddizione tra quanto affermato da te e gian :D . Forse la tua risposta era riferita ad un'altro utente che dichiarava che la I non si deve mai forzare così come pure la II.
il motore non va mai forzato!!! e farlo arrivare anche a 6000 giri con le adeguate maniere non significa certo forzarlo :thumbleft:
Ps( le adeguate maniere sono state scritte da Gian)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

Soldatino ha scritto: il motore non va mai forzato!!! e farlo arrivare anche a 6000 giri con le adeguate maniere non significa certo forzarlo :thumbleft:
Ps( le adeguate maniere sono state scritte da Gian)
sono d'accordo, specie in rodaggio, finito il rodaggio e slegato per benino pero se uno si vuole levare qualche sfizio non e che il motore vada in autodistruzione ;-)
ps ovviamente con la manutenzione giusta e con materiali buoni
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da conte73 »

Penso che tirare a caldo gradatamente qualche volta le marce dalla III^ in su non faccia poi più di tanti danni (entro i 5000 giri intendo).
Andando poi un pò fuori tema, a velocità basse ad alte marce la macchina sembra soffrire un pò i bassi giri quindi io personalmente la V^ la metto non prima dei 80Km, poi è questione di stile di guida, a me avere il motore un pò allegro non dispiace e il motore è sempre ben presente a rispondere ad eventuali ripartenze.
Correggetemi se sbaglio :neutral: .
Ciao.
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

si si, e vero cio che dici, pero personalmente non vedo perche bisogna slegare le marce solo dalla 3 in su, non dico di tirare la prima a manetta (anche se qualche volta lo faccio), ma dico la prima a 3000 giri piu o meno poi la seconda a 4000-4500 e poi le altre anche piu di 5000 non gli fa mica male al motore, anzi, da meta rodaggio in poi, imho, gli fa solo bene per slegare per benino ste marce.
occhio, non dico di farlo a ogni partenza, ma tipo una sgranchita a prendere i giri con scioltezza il motore ma a fargli prendere e non fermarsi che ne so a 4000-5000giri ogni tanto gli fa bene perche lo slega, senno ti ritrovi con la terza piu slegata di tutte insieme alla 4 e le altre imballate. come ogni tanto e un po utile provare l'allungo della 5 dal minimo, facendogli prendere i giri con calma senza sforzare il motore.

poi si sa, sul rodaggio tante teste tante idee non ce una scienza comune che sia esatta ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da conte73 »

kri-11 ha scritto:si si, e vero cio che dici, pero personalmente non vedo perche bisogna slegare le marce solo dalla 3 in su, non dico di tirare la prima a manetta (anche se qualche volta lo faccio), ma dico la prima a 3000 giri piu o meno poi la seconda a 4000-4500 e poi le altre anche piu di 5000 non gli fa mica male al motore, anzi, da meta rodaggio in poi, imho, gli fa solo bene per slegare per benino ste marce.
occhio, non dico di farlo a ogni partenza, ma tipo una sgranchita a prendere i giri con scioltezza il motore ma a fargli prendere e non fermarsi che ne so a 4000-5000giri ogni tanto gli fa bene perche lo slega, senno ti ritrovi con la terza piu slegata di tutte insieme alla 4 e le altre imballate. come ogni tanto e un po utile provare l'allungo della 5 dal minimo, facendogli prendere i giri con calma senza sforzare il motore.

poi si sa, sul rodaggio tante teste tante idee non ce una scienza comune che sia esatta ;-)

Forse mi sono espresso male, ma come già scritto all'inizio di questo topic anchio a volte faccio andare la I^ e la II^ oltre i 3500giri, però occorre vedere anche il tipo di strade che si percorre, è ovvio che in centro città non posso far schizzare la mia auto a 5000giri, il rumore stesso del motore farebbe attirare l'attenzione dei vigili che a a lor parere è una manovra da evitare.
Solo in certe occasioni, tangenziali, superstrada e autostrada o rettilinei di campagna, quando devo lanciare l'auto tiro le marce anche a 5000giri oppure all'occorrenza alla partenza da un incrocio quando necessita una manovra di partenza rapida.....in poche parole parti e sgomma che però con l'ESP inserito non riesco a fare manco quello :oops:
Ciao ;-)
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

si si ok, ci siamo capiti e praticamente stiamo dicendo la stessa cosa.
be si ti fa star tranquilli nemmeno io riesco a sgommar tanto con l'ESP proprio zero e se lo levo in prima e seconda ma solo se pizzico la frizione senno nememno quello, ma vabbe costano le gomme :D
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da conte73 »

OK :thumbright:
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Slegare marce basse 1.4 8v benzina

Messaggio da kri-11 »

:drunken: :thumbleft:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “207 - Generale”