

personalmente preferisco il primo pensiero

No devo dire che non ci sono problemi con le alte (IV e V), appena posso soprattutto la quarta la tiro (ma credo che in questo caso sia più facile, in genere ti accorgi ad orecchio quando il motore è su di giri, ma nel modo giusto; poi se ho davanti la "distesa del sahara" provo a tirare anche la V -- figurati con un 1.4 8vkri-11 ha scritto:esattamente, pero ogni tanto fallo correre un poco sto motore senno resta li bello tranquillo e pacioso e magari ti ritrovi a 50.000km con la 3°marcia che va da dio (di solito e una delle marce che si usano di piu) e 4 o peggio ancora la 5 addormentata da far paura
a me non sembra di essere in diaccordo con gli altri..... anzi......LuigiL ha scritto:Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh![]()
sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.
Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
Hai ragione in effetti non vi è contraddizione tra quanto affermato da te e gianSoldatino ha scritto:a me non sembra di essere in diaccordo con gli altri..... anzi......LuigiL ha scritto:Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh![]()
sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.
Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
perchè ti sembra che non sono d'accordo con gian?....
il motore inizialmente deve lavorare e aumentare la propria "specificità" in maniera regolare .... dopo questo periodo di assestamento alllungate graduali non fanno che bene ed infine qualche stiro delle marce lo aiuta a svegliarsi... altrimenti se su un benza si cambia sempre costantemente a 3000 giri per consumare poco si arriva al punto che si imballa di brutto
il motore non va mai forzato!!! e farlo arrivare anche a 6000 giri con le adeguate maniere non significa certo forzarloLuigiL ha scritto:Hai ragione in effetti non vi è contraddizione tra quanto affermato da te e gianSoldatino ha scritto:a me non sembra di essere in diaccordo con gli altri..... anzi......LuigiL ha scritto:Però ragazzi noto che non vi è una totale concordanza tra i vostri giudizi (es. soldatino) !!! Eh eh![]()
sembra non esserci una procedura del tutto condivisa, ma forse dipende dalle motorizzazioni.
Mettiamola così onde evitare danni, meglio non eccedere nel tirare il collo troppo alla macchina. La descrizione di Gian e kri-11 mi sembra sicura da questo punto di vista.
perchè ti sembra che non sono d'accordo con gian?....
il motore inizialmente deve lavorare e aumentare la propria "specificità" in maniera regolare .... dopo questo periodo di assestamento alllungate graduali non fanno che bene ed infine qualche stiro delle marce lo aiuta a svegliarsi... altrimenti se su un benza si cambia sempre costantemente a 3000 giri per consumare poco si arriva al punto che si imballa di brutto. Forse la tua risposta era riferita ad un'altro utente che dichiarava che la I non si deve mai forzare così come pure la II.
sono d'accordo, specie in rodaggio, finito il rodaggio e slegato per benino pero se uno si vuole levare qualche sfizio non e che il motore vada in autodistruzioneSoldatino ha scritto: il motore non va mai forzato!!! e farlo arrivare anche a 6000 giri con le adeguate maniere non significa certo forzarlo![]()
Ps( le adeguate maniere sono state scritte da Gian)
kri-11 ha scritto:si si, e vero cio che dici, pero personalmente non vedo perche bisogna slegare le marce solo dalla 3 in su, non dico di tirare la prima a manetta (anche se qualche volta lo faccio), ma dico la prima a 3000 giri piu o meno poi la seconda a 4000-4500 e poi le altre anche piu di 5000 non gli fa mica male al motore, anzi, da meta rodaggio in poi, imho, gli fa solo bene per slegare per benino ste marce.
occhio, non dico di farlo a ogni partenza, ma tipo una sgranchita a prendere i giri con scioltezza il motore ma a fargli prendere e non fermarsi che ne so a 4000-5000giri ogni tanto gli fa bene perche lo slega, senno ti ritrovi con la terza piu slegata di tutte insieme alla 4 e le altre imballate. come ogni tanto e un po utile provare l'allungo della 5 dal minimo, facendogli prendere i giri con calma senza sforzare il motore.
poi si sa, sul rodaggio tante teste tante idee non ce una scienza comune che sia esatta