PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presunto problema pompa freni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

salve...ragazzi...ieri...mentre ritornavo (purtroppo) dall'officina per un problema alla cinghia di distruzione :mad: :mad: e sensibile dopo aver guidato per molto la 407 di mio fratello, ad un semaforo ho notato una caso strana...

il pedale del freno (stando fermi) e continuando a tener premuto sul pedale(in maniera costante senza osare con maggior forza), quest'ultimo poco dopo scende...perde pian pian pressione...e scende quasi a metà corsa... :neutral: :neutral:

e mi sono domandato...ma è normale...la 407 di mio fratello nn fà... :scratch: :scratch:

a voi fà la stessa cosa..?
che ne pensate?

Flea
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Paulista »

Non so :neutral: devo provare, poi farò sapere se avrò notato stranezze simili.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

Paulista ha scritto:Non so :neutral: devo provare, poi farò sapere se avrò notato stranezze simili.
ok grazie Mille Pà... ;-) ...

cmq nn so se posso servire come dato per valutare il problema...ma le pastiglie anteriore sono quasi a fine vita...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Paulista »

Flea ha scritto:
Paulista ha scritto:Non so :neutral: devo provare, poi farò sapere se avrò notato stranezze simili.
ok grazie Mille Pà... ;-) ...

cmq nn so se posso servire come dato per valutare il problema...ma le pastiglie anteriore sono quasi a fine vita...
Non so se lo stato d'usura delle pastiglie possa influire, ma penso di si (ma la mia è l'affermazione di un profano, o di un ignorante, se preferite :roll: ).
Le mie pastiglie, invece, diciamo che sono ancora a "mezza vita".
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

Paulista ha scritto:
Flea ha scritto:
Paulista ha scritto:Non so :neutral: devo provare, poi farò sapere se avrò notato stranezze simili.
ok grazie Mille Pà... ;-) ...

cmq nn so se posso servire come dato per valutare il problema...ma le pastiglie anteriore sono quasi a fine vita...
Non so se lo stato d'usura delle pastiglie possa influire, ma penso di si (ma la mia è l'affermazione di un profano, o di un ignorante, se preferite :roll: ).
Le mie pastiglie, invece, diciamo che sono ancora a "mezza vita".

cmq...nn so...io ho pensato in parte possa influire lo stato delle pastiglie...dall'altra c'è l'Abs...che interviene sulla pressione del pedale...xò nn so in che percentuale... :scratch:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da lupus.c »

Se scende mentre è sottosforzo,vuol dire che c'è una perdita di pressione nel circuito dell'olio oppure,si sono usurati i gommini della pompa freni! #-o
Se ci sono perdite,il livello dell'olio scende ma,se è la pompa,il livello rimane sempre uguale!
Se te lo continua a fare,recati subito in concesionaria o ad un meccanico ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Paulista »

Flea ha scritto:cmq...nn so...io ho pensato in parte possa influire lo stato delle pastiglie...dall'altra c'è l'Abs...che interviene sulla pressione del pedale...xò nn so in che percentuale... :scratch:
Sulle considerazioni tecniche, lascio il campo ad altri, perché io non sono competente. Comunque, riferirò sulle reazioni del pedale della mia 207 quando sottoposto a ciò che hai spiegato. ;-)
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

lupus.c ha scritto:Se scende mentre è sottosforzo,vuol dire che c'è una perdita di pressione nel circuito dell'olio oppure,si sono usurati i gommini della pompa freni! #-o
Se ci sono perdite,il livello dell'olio scende ma,se è la pompa,il livello rimane sempre uguale!
Se te lo continua a fare,recati subito in concesionaria o ad un meccanico ;-)
che intendi sottosforzo?...io dopo una 60 km rettilinei dove ho toccato normalmente il freno...sono arrivato ad un semaforo e mi sono fermato...tenendo premuto normalmente...senza eccedere con la forza o sentito scendere pian pian il pedale...

cmq tenuto presente che lo fa anche se la macchina fredda senza prima averla utilizzata...

poi lascio il pedale...pompo con il pedale e la pressione torna normale...

boh...nn saprei...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da lupus.c »

Se è la pompa,l'unico metodo è per saperlo è tenere premuto con forza continua il pedale con auto in moto al minimo!
Se scende pian piano per un bel pò,vuol dire che è un problema di pompa!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

lupus.c ha scritto:Se è la pompa,l'unico metodo è per saperlo è tenere premuto con forza continua il pedale con auto in moto al minimo!
Se scende pian piano per un bel pò,vuol dire che è un problema di pompa!

eh....devo capire questo bel pò...quanto è... :-$
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da lupus.c »

Beh,se freni forte sino in fondo,il pedale ad un certo puntosi ferma perchè raggiunge la giusta pressione,se invece continua a scendere ancora vuol dire che c'è il problemino!
Cmq,passa per un controllo da un meccanico!con i freni non si scherza!!!!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

lupus.c ha scritto:Beh,se freni forte sino in fondo,il pedale ad un certo puntosi ferma perchè raggiunge la giusta pressione,se invece continua a scendere ancora vuol dire che c'è il problemino!
Cmq,passa per un controllo da un meccanico!con i freni non si scherza!!!!

si si lo farò questa settimana...grazie mille dei consigli...

cmq ho provato a fare la stessa con una 207 di un'amico...il "problema" se problema è presente ma nn come sulla mia...
il pedale scende ma nn quanto la mia...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

ma l'olio dei freni ogni quanto si cambia?
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da kri-11 »

dipende dall'olio ;-) se e un olio racing anche ogni 6 mesi. generalmente l'olio originale e un DOT4 che si puo cambiare ogni 2 anni circa, oltre i 2 anni l'olio inizia a non avere piu la stessa consistenza e puo iniziare a dare dei problemini, e consigliabile cambiarlo con queste tempistiche, poi ripeto varia a seconda della qualità dell'olio ;-)
se lo devi cambiare ti consiglio il Super Blue Racing, dell'ATE (mi pare se non erro, trovi maggiori dettagli sul link in firma clicca su "dischi autoventilati e baffati" ;-) ) un olio DOT4 sportivo che pero lo cambi sempre ogni 2 anni, ma ha un punto di ebollizione maggiore rispetto ad un dot4 normale ed è blu, cosi vedi bene se ci sono perdite e dove, inoltre non costa una paccata di soldi, mi pare che gli ho dato 19€litro ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Presunto problema pompa freni

Messaggio da Flea »

kri-11 ha scritto:dipende dall'olio ;-) se e un olio racing anche ogni 6 mesi. generalmente l'olio originale e un DOT4 che si puo cambiare ogni 2 anni circa, oltre i 2 anni l'olio inizia a non avere piu la stessa consistenza e puo iniziare a dare dei problemini, e consigliabile cambiarlo con queste tempistiche, poi ripeto varia a seconda della qualità dell'olio ;-)
se lo devi cambiare ti consiglio il Super Blue Racing, dell'ATE (mi pare se non erro, trovi maggiori dettagli sul link in firma clicca su "dischi autoventilati e baffati" ;-) ) un olio DOT4 sportivo che pero lo cambi sempre ogni 2 anni, ma ha un punto di ebollizione maggiore rispetto ad un dot4 normale ed è blu, cosi vedi bene se ci sono perdite e dove, inoltre non costa una paccata di soldi, mi pare che gli ho dato 19€litro ;-)
ok grazie mille del consiglio...cmq se siamo su queste tempestiche di cambio...il mio diciamo che è alla frutta... #-o #-o

quindi oltre all'Abs e pastiglie consumate...c'è da inserire la componente "olio esausto" che di certo di u'altro pò fa scendere il pedale... :-w) :scratch: #-o
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”