PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

potenziometro acceleratore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

potenziometro acceleratore

Messaggio da metal »

Ciao,
so che è un argomento già trattato in altri post, ma ho aperto questo nuovo post per descrivere con precisione quanto mi è successo ieri andando dal meccanico in base al problema che gli ho detto di avere.

Inizio quindi dal problema che ho descritto al meccanico, praticamente quando sono in coda nel traffico e a volte anche nelle partenze con macchina calda, la macchina parte male, nel senso che sembra quasi che non sono capace di staccare bene la frizione e quindi parte un po' sobbalzando, cosa che in coda andando a 0,5km/h è piuttosto fastidioso, perchè implica continue frenate.

Ho quindi chiesto al meccanico se la colpa potevano essere le candele, le ha smontate e ha visto che vanno ancora bene, quindi ha analizzato la centralina e non ha trovato alcun errore. Ultima prova che ha fatto è stata di accelerare e in questo caso ha capito che c'era un problema all'acceleratore che non accelera in modo costante secondo lui proprio a causa del potenziometro che quindi crea il problema che ho descritto.

Passo ora alle domande :roll:
E' successo a qualcuno? Sapete quanto costa il potenziometro? Ha un codice univoco? Si prende da peugeot o si può prendere non originale?

Qualsiasi altra info è graditissima! ;-)
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da thewizard »

prima del potenziometro ha controllato che nel circuito di aspirazione non vi siano infiltrazioni di aria, soprattutto dopo il MAF o dopo la farfalla/regolatore del minimo?

Fabio

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da metal »

Ciao Fabio, dalle domande che fai mi sembri molto competente, quindi esattamente il contrario di me...

Il meccanico non ha fatto i controlli che descrivi, però ti posso aggiungere un particolare, e cioè che analizzando i vari parametri ha visto che la sonda lambda impazziva, perchè indicava valori molto diversi, per questo motivo ha fatto le prove di accelerazione e secondo lui il problema sta proprio nel potenziometro
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da lupus.c »

La sonda lambda emette segnali e non li riceve quindi penso che a questo punto dovresti provare a farla controllare per bene :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da thewizard »

la sonda legge la composizione dei gas di scarico ed emette un segnale elettrico proporzionale

se i valori sono imprevedibilmente variabili, soprattutto a carico/regime costante, è molto probabile che la sonda sia KO, ma occorre verificare che a monte (=aspirazione) non vi siano irregolarità della miscela dovute, appunto, ad infiltrazioni causate da un manicotto fessurato, un bullone allentato eccetera...

in accelerazione spesso la lambda viene esclusa o i valori vengono filtrati/non considerati entro certi limiti, diversamente l'accelerazione sarebbe ridottissima...

non ha senso guardare i valori durante il transitorio di accelerazione se non si sa come interpretarli... :-w)

Fabio

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da metal »

Grazie per le risposte, in ogni caso non penso che il problema sia la sonda lambda perchè mi era stata cambiata l'anno scorso (da un altro meccanico) a causa di un problema del collettore che avevo descritto in questo topic

Probabilmente mi sono anche spiegato male o non ricordo bene, ma la sonda lambda non c'entra, anzi mi ricordo che dopo l'analisi il meccanico ha detto che la macchina non ha niente, solo che dopo ha provato ad accelerare piano piano e a quel punto ha sentito che inizialmente non accelera e dopo accelera troppo, quindi l'accelerazione non è costante e da ciò ha pensato al potenziometro
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

mecmarco77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/11/2009, 11:43

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da mecmarco77 »

Ciao ragazzi,
ho lo stesso problema sulla mia 307 1.6 benzina ( 2003- 50000KM)
Se non accellero con delicatezza la macchina mi si spegne... l'erogazione non è fluida e sto distruggendo la frizione....
sono costretto a portarla sui 2000 giri per partire in sicurezza+++++++ ho un impianto a gas landi renzo da un paio d'anni e quando sono a gas ( sempre) il problema peggiora.
Il mio meccanico ha provato di tutto.... candele ( diverse marche)...bobbina..... e mappatura ( sul gpl) NIENTE, IL PROBLEMA PERSISTE E SINCERAMENTE SONO RASSEGNATO.
STO IMPARANDO A GESTIRE IL DIFETTO MA CHE FATICA!!!!
IN DUE ANNI L'AVRO' FATTA SPEGNERE IN PARTENZA PIU' DI CENTO VOLTE!!!!!
MAI SUCCESSO CON LE MIE ALTRE AUTOMOBILI... ( NE HO CAMBIATE E GUIDATE TANTE!!!!+++++++E SONO 12 ANNI CHE HO LA PATENTE
SE QUALCUNO RISOLVE IL PROBLEMA E SA DARMI QUALCHE CONSIGLIO MI MANDI UNA FOTO CHE LA ATTACCO SUL CRUSCOTTO!

GRAZIE MILLE
MARCO

mecmarco77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/11/2009, 11:43

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da mecmarco77 »

buongiorno,
nel caso qualcuno di voi non l'avesse già visto, ho trovato un sito dove si parla anche del misuratore flusso d'aria della nostra peugeot:

http://www.bba-reman.com/content.aspx?c ... _meters_it" onclick="window.open(this.href);return false;

comunque nei prossimi giorni se la spesa non è troppo alta proverò a farlo sostituire dal mio meccanico....
vi aggiornerò dell'esito....

se qualcuno nel frattempo avesse notizie nuove e confortanti....>POSTI!!!

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da lupus.c »

Prima di cambiarlo,ti consiglio di smontarlo e pulirlo con uno spray secco per contatti o con lo spray che viene usato per pulire gli impianti frenanti ;-)
Dovrebbero costare dai 5 agli 8€!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da thewizard »

i punti importanti da controllare sono il potenziometro acceleratore (da verificare con OSCILLOSCOPIO a motore acceso oppure con tester a motore spento) l'attuatore minimo, cavi candele e bobine, eventuali infiltrazioni di aria, debimetro (vedi lupus.c qui sopra)
dopo questi controlli, si può verificare il sw centralina gas e motore, poi lo stato degli iniettori GPL e lo stato del filtro GPL. attenzione al riduttore di pressione che può presentare infiltrazioni di ACQUA e/o aria

Fabio

mecmarco77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/11/2009, 11:43

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da mecmarco77 »

Grazie a tutti,
questa mattina prima di tutto ho chiesto al mio meccanico di controllare il debimetro ed il maf;
io non ne capisco granchè.... ( per esempio non ho ancora capito se è integrato al maf o se è un apparato separato nella 307 1.6 Benzina!)
comunque il meccanico ha riscontrato che c'era molta sporcizia e ha pulito perbene sicuramente il maf
Non c'è dubbio problema risolto....... al 100% sia quando sono a benzina sia con il gpl!
farò un pò di chilometri e nel caso vi aggiornerò!
Comunque grazie a tutti,
questo forum è davvero utile e cercherò di rendere conto di tutte le esperienze legate alla mia Peugeot!
marco
Ps: ahhh ho speso 20 euro... (non avrei potuto farlo da solo!!!)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da lupus.c »

Ottima notizia :thumbleft:
Ti ringraziamo se ci terrai informati sulla vicenda perchè,è proprio grazie a queste esperienze che riusciamo ad essere d'aiuto sempre di più a tutti i nostri utenti :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

@le 307
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/10/2009, 14:43
Località: lodi

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da @le 307 »

mmm missa che anche io ho un problema simile, o una 307 cc 1.6 16v con gpl.
L'auto la trovo pigra e abbastanza pastosa, prende i giri lentamente e faccio fatica a partire decentemente, un altro problema che non ho capito se e' normale o no e' questo : quando accellero dal minimo sia con gas che con benzina l'auto fa una sorta di sbuffo quando si schiaccia l'accelleratote in maniera veloce con un riflesso del motore non molto rapido cosa che con il gpl si accentua a tal punto che quasi si spegne.... :shock:
infine il tutto e' condito con la spia ANOMALIA ANTINQUINAMENTO.... :(
Il meccanico all'inizio cambio una candela e mi disse prova a vedere dovrebbe ex ok se no la riporti, l'altro ieri l'ho riportatat stiamo a vedere... secondo voi? cosa puo' essere xke mi sembra simile al problema che hanno avuto gli altri utenti...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”