PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da furfante69 »

alessio_mo ha scritto:la mia è 1.6hdi è verde.. comunque ragazzi siccome non mi và di aspettare all'ultimo momento ho guardato dove passano i tubi del radiatore, ma francamente sfiati non ne vedo...! penso che quando sostituirò il liquido farò un paio di ciucciatine con la pompa aspirante, due o tre dalla bolla serbatoio.
invece conviene farlo uscire dalle apposite valvole... adesso cerco dove sono nella nostra leoncina :roll:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da alessio_mo »

furfante69 ha scritto:
alessio_mo ha scritto:la mia è 1.6hdi è verde.. comunque ragazzi siccome non mi và di aspettare all'ultimo momento ho guardato dove passano i tubi del radiatore, ma francamente sfiati non ne vedo...! penso che quando sostituirò il liquido farò un paio di ciucciatine con la pompa aspirante, due o tre dalla bolla serbatoio.
invece conviene farlo uscire dalle apposite valvole... adesso cerco dove sono nella nostra leoncina :roll:
te ne sarei immensamente grato... dai fai delle foto sono tutto occhi ed orecchie... ;-)
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

enzo 207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/04/2008, 20:51

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da enzo 207 »

Scusate ma qnt litri di liquido si dovrebbero mettere per riempire tutto il circuito di nuovo?

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da Michele1986 »

Lo vorrei sapere anche io...
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
aniello207
Peugeottista veterano
Messaggi: 239
Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
Località: GIUGLIANO (NAPOLI)

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da aniello207 »

ciao ragazzi io vorrei sostituire il liquido....ma scusate l'ignoranza: va solo liquido oppure va miscelato con l'acqua????
Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da lupus.c »

Se il iquido è puro,và miscelato con acqua (possibilmente distillata,per non contenere calcare ;-) )in base alle temperature piu fredde che si raggiungono nella zona dove si vive ma,per non sbagliare,fate 50% di liquido e 50% di acqua :thumbleft:
Se il liquido che si acquista è già pronto all'uso,(oppure lo miscelate voi)basta riempire la vaschetta dopo aver svuotato tutto l'impianto!
Una volta messo in moto il motore,azionate il riscaldamento nell'abitacolo e poi aspettate che il motore raggiunga i 90° per far sì che si apre la valvola termostatica e si azioni la ventola del raffreddamento!
Vedrete che sicuramente il livello dell'acqua nel frattempo scenderà,quindi voi rabboccate sempre sino al livello massimo!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da Michele1986 »

Ammazza, mica facile cambiare il liquido di raffreddamento! :shock:
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da lupus.c »

è piu difficile a dirlo che a farlo ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
aniello207
Peugeottista veterano
Messaggi: 239
Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
Località: GIUGLIANO (NAPOLI)

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da aniello207 »

grazie carlo...un bacio......anche se non ho capito nulla... :lol: :lol: :lol: va be che faccio fare a massimo!!!!
Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da alessio_mo »

qualcuno sà dove è posizionata la termocoppia dell'elettroventola?
in alcune auto sò che è collegata al cdb e fà riferimento all'unica termocoppia quella che segnala anche la temperatura sul cruscotto, in altre vi è una termocoppia che misura la temperatura l'altra che fà attaccare la ventola.

il motivo è che la mia bimba ancora non l'ho sentita in due anni con l'elettroventola in moto e sarà salita in 46.000km solo 4-5 volte sopra la metà la lancetta della temperatura acqua. la ventola ho la prova funzioni perchè si mette in moto quando accendo il clima ma, in maniera normale, neanche osservandola a motore aperto l'ho vista mai muoversi. vorrei provare a pulire i contatti di quella dell'elettroventola.
non voglio portarla in peugeot perchè sono sicuro che si mettono ad accellerare mentre la macchina è in folle rischio che spacchino quanto c'è per verificare il funzionamento.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da lupus.c »

Cosa intendi per termocoppia :scratch: ??
Vuoi dire il termostato?
La ventola cmq si attacca la prima volta intorno a 87° e la seconda,più potente,intorno ai 92°(i gradi centigradi possono cambiare in base al bulbo usato)
Ti basta tenere l'auto ferma ed accesa al minimo per un pò di tempo e,la temperatura salirà ai 90° per vedere la ventola accendersi ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da alessio_mo »

neanche se faccio arrivare la macchina a temperatura guidando e poi mi fermo per 15minuti a motore acceso in folle arriva a 90°c ed a 87 non si accede.
si intendo il bulbo dov'è?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da lupus.c »

Il bulbo che rileva la temperatura di solito si trova all'entrata della valvola termostatica e,a volte c'è nè un'altro sul radiatore o in zona limitrofa ;-)
Prova a seguire i condotti dell'acqua nelle vicinanze del motore e lo vedrai!
Cmq,se la temperatura non sale oltre i 90°nemmeno sotto sforzo,stai tranquillo che funziona tutto :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
aniello207
Peugeottista veterano
Messaggi: 239
Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
Località: GIUGLIANO (NAPOLI)

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da aniello207 »

scusa carlo una domanda stupida...ma perchè il liquido si deve diluire????se uno fa tutto liquido cosa succede???? :(
Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?

Messaggio da lupus.c »

Il liquido per avere le sue capacità ottimali,deve essere diluito (se si fà il cambio completo)in base alle temperature estreme della zona in cui si vive!Il solo liquido,è molto piu denso di quando è diluito con acqua e potrebbe anche creare problemi alla pompa dell'acqua magari corrodendo anche le parti di alluminio in cui scorre!
Se però devi fare solo un rabbocco,va benissimo anche solo il liquido ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”