PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdita d'olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Perdita d'olio

Messaggio da Disc-O-Tex »

pierix27 ha scritto:ciao disc-o-tex, ma in concessionaria ti hanno detto sul serio che il mastice va applicato ad ogni tagliando? :scratch:
poi volevo chiederti altre due cose, se la 308 di tuo babbo ha già fatto il primo tagliando e se è stato riscontrato il medesimo problema della tua!?
sarebbe opportuno verificare pure la fabbrica dov'è stata costruita la tua tre porte per capire se vengono usate le stesse componenti oppure no! la mia è stata costruita a Mulhouse stabilimento peugeot citroen. :salute:
La 308 di mio padre deve ancora fare il tagliando, non so se e quando la farà, sta scadendo la garanzia e la macchina ha solo 8.000 Km. È una scelta sua, si vedrà.
Alla concessionaria mi hanno detto che è una cosa normale, non mi hanno dato bene una spiegazione tecnica, fatto sta che mi hanno detto che periodicamente va cambiato il "sigillante", bisogna smontare la coppa, rimettere il sigillante e rimontarla. Hanno detto che dovendolo fare periodicamente si controlla il trafilamento ai tagliandi e si fa se necessario. Peraltro non si è capito bene se questo è un intervento in più che si paga e non mi hanno fatto pagare perchè in garanzia ma quando scade la garanzia si paga (la fattura è un pò confusionaria...).
Da un lato la cosa mi preoccupa un poco, dall'altro pensandoci bene io non ho avuto problemi rilevanti in 40.000 Km, si trattava di poche gocce, non ho mai controllato neanche il livello dell'olio fidandomi dell'indicazione del display e non è successo nulla.
Nel post successivo hai parlato di allungamento dell'olio nella coppa ma mi risulta che il nostro Fap è l'unico sistema che non dà problemi di questo tipo proprio perchè utilizza l'additivo per fare quello che i Dpf fanno con il carburante stesso che poi finisce nella coppa diluendo l'olio.
Per quanto riguarda lo stabilimento è stata prodotta a Mulhouse perchè le prime 308 erano prodotte a Mulhouse in versione 3 porte e Sochaux in versione 5 porte.
Dai un'occhiata a questo post http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p204497

Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
bliss
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 03/10/2009, 11:35
Località: milano

Re: Perdita d'olio

Messaggio da bliss »

stesso problema anche a me e hanno risolto cambiando una guarnizione :?
vivi e lascia vivere

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Perdita d'olio

Messaggio da pierix27 »

ciao a tutti il problema piu' grave è che le goccioline d'olio che trafilano tra la coppa e il basamento del motore ungono la parte finale del fap e poi vanno a depositarsi nel vano sotto motore e quando si avvia la rigenerazione del filtro antiparticolato e la temperatura dei gas di scarico raggiunge i 450 gradi o piu', l'olio inizia a fumare e c'è il rischio che se va in combustione le fiammate possano raggiungere il filtro gasolio o un tubicino in gomma, che pian piano deteriorandosi potrebbe perdere del combustibile e l'auto si incendia.
ci ho riflettuto bene oggi, che nell'occasione sarebbe stato meglio non aprire il cofano per evitare che l'ossigeno entrasse all'interno del vano motore, perchè poco prima di arrivare a casa sentivo odore di bruciato nell'abitacolo e poi quando mi sono fermato vedendo uscire del fumo, istintivamente ho aperto il cofano per vedere che cavolo stava succedendo e tutto ad un tratto si è alzata una nuvola di fumo bianca e ho dovuto allontanarmi momentaneamente dal veicolo.
adesso comprerò un estintore per sicurezza ma tutto cio' è veramente inaccettabile. :shock:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Perdita d'olio

Messaggio da Disc-O-Tex »

Non ho parole, mi sta scadendo la garanzia...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perdita d'olio

Messaggio da sanshiro »

spiri ha scritto:No risco a capire se questo problema riguarda solo le 308 o tutte i modelli che montano questi motori.Non voglio sembrare troppo noioso ma ogni giorno rimando l'acquisto del Partner diesel 110cv fap , perche' c'e' sempre qualcosa che non torna.
Purtroppo questo problema, come mi è stato detto oggi in conce, riguarda proprio il motore 1.6 Hdi, non ho capito se il 90CV o il 110CV o se dipenda dal fap, ma dalle vostre testimonianze direi che i 1.6 fap ne sono afflitti.
Nella room della 207 non avevo mai letto questo difetto del mastice, così oggi ho fatto la ricerca su google e sono finito in questo 3D, dopo aver trovato la chiazza d'olio a 19000km ed aver portato la macchina in concessionaria. Sono abbastanza preoccupato dai vostri interventi. Ho chiesto se il problema si ripresenterà regolarmente e mi hanno detto di no perchè era stato usato un mastice difettoso e adesso me lo sostituiscono con uno migliore. Però, da quello che dite, il problema ad alcuni di voi si è ripresentato subito e cmq quelli che pensano di aver risolto non hanno ripercorso gli stessi km fatti dall'acquisto. Il mio ragionamento è che se la prima volta la perdita si è manifestata dopo x km, per valutare la bontà dell'intervento di riparazione non posso esprimermi dopo un mese, ma devo percorrere altri x km con lo stesso stile di guida e sugli stessi percorsi, cioè sottoponendo il nuovo mastice alle stesse sollecitazioni e alla stessa usura vissuta da quello messo in fabbrica.
Se ad ogni tagliando dovrò far cambiare sto cavolo di mastice, quanto mi costerà quando sarà scaduta la garanzia?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Perdita d'olio

Messaggio da Disc-O-Tex »

sanshiro ha scritto: Se ad ogni tagliando dovrò far cambiare sto cavolo di mastice, quanto mi costerà quando sarà scaduta la garanzia?
Bella domanda, a me hanno fatto capire che si paga a garanzia scaduta ma sono stati sul vago e non mi hanno parlato di prezzo...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Perdita d'olio

Messaggio da pierix27 »

ciao, a me hanno detto che una leggera trasudata dalla giuntura della coppa al basamento è normale, perchè nell'olio a volte si forma della condensa
poi i mastici sigilla motori in genere hanno le stesse caratteristiche ed efficienza, a prescindere dal colore.
tutti i concessionari ufficiali trovano scuse anche banali per giustificare questo inconveniente,
ma mai nessuno parla chiaro. :mad:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
GIANCARLO1
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 16/02/2008, 16:30
Località: udine

Re: Perdita d'olio

Messaggio da GIANCARLO1 »

Ma guarda te ho avuto anch'io il problema della perdita d'olio motore. :mad: ho dovuto lasciare la macchina in officina per smontare la coppa e mettere del mastice idoneo.
Morale perdita di tempo inutilmente :thumbdown:
Peugeot 308 Feline 1.6 Hdi 110 Cv Colore grigio cendrè con interni in pelle chiari e sensori di parcheggio ant e post

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perdita d'olio

Messaggio da sanshiro »

pierix27 ha scritto: tutti i concessionari ufficiali trovano scuse anche banali per giustificare questo inconveniente,
ma mai nessuno parla chiaro. :mad:
Guarda, come ho scritto sopra il mio conce ha parlato di mastice difettoso usato in fabbrica che deve essere sostituito con uno migliore. Poi se abbia fatto una sparata non so. Cmq a 10gg dalla sostituzione del mastice non perde più una goccia. Quello che mi chiedo è quanto durerà visto che il mastice "difettoso" ha cominciato a far passare olio solo dopo 19k km...
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Perdita d'olio

Messaggio da pierix27 »

alla storia del mastice difettoso non ci credo, perchè i prodotti in genere vengono testati prima di essere utilizzati.
adesso che ho ripristinato correttamente il livello dell'olio tra minimo e massimo non perde piu'. O:)
credo invece che si tratti di un errore di progettazione poichè il 1.6 HDI è stato creato sostituendo bielle e albero motore al 1.4 HDI per aumentarne la corsa ai pistoni quindi la cilindrata.
forse, non ne sono sicuro, ma i tecnici quando hanno montato il motore sull'auto si sono accorti che il motore essendo troppo stretto e sviluppato in lunghezza quasi da toccare a terra non consentiva l'ausilio di una coppa dell'olio piu' grande e capiente nonostante la collocazione del motore si trovasse sul punto piu' alto del telaio vicino all'abitacolo. :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Perdita d'olio

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ne fanno di errori di progettazione, caspita se ne fanno, tanto facciamo noi clienti da cavie, poi scade la garanzia e...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Perdita d'olio

Messaggio da pierix27 »

ciao Disc_O_ Tex la prossima volta che vado a comprare un auto mi porto il cric e il meccanico poi come minimo me la devono far tenere una settimana, se no la noleggio prima. :mad:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Perdita d'olio

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Pierix, sono d'accordo con te, peccato che la macchina non te la lasciano per qualche giorno, sennò il 50% dei modelli non venderebbe...
L'idea del noleggio non è male, solo che bisogna spendere qualche centinaio di Euro e la cosa è un pò fastidiosa...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
queenn74
Peugeottista veterano
Messaggi: 216
Iscritto il: 15/04/2008, 15:59
Località: Polistena

Re: Perdita d'olio

Messaggio da queenn74 »

Ciao a tutti oggi sono andato in officina per l'aggiornamento luci esterne e uno scricchiolio che sentivo, quando l'hanno messa sul ponte si sono accorti che c'era il carterino sporco d'olio cosi l'hanno smontato e c'era tutta la coppa sporca, hanno effettuato la pulizia ed il serraggio con il mastice di 2bulloni dovrò ritornare la prossima settimana per verificare se il problema si risolve o devono nuovamente intervenire e sicuramente il problema che avete riscontrato voi
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline

dominik308
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/11/2009, 15:43
Località: Concordia Sagittaria - Venezia

Re: Perdita d'olio

Messaggio da dominik308 »

azzo tutti sti problemi????ok domani vado dal papi in conc e mi alzo la macchian sul ponte e controllo,mi avete fatto venire il dubbio anche se la macchina ha solo 1300 km!!!!

comunque ragazzi il motore non e peugeot,molti di voi non lo sanno,il 1.4 hdi e il 1.6 hdi sia 90 che 110 e fatto dalla ford,i veri motori diesel peugeot erano il 2.0 hdi 90cv e il 2.0 hdi 110cv ,in effetti solo il 110 ha avuto qualche problema ,la sostituzione del volano!!!!

anche il motore benzina 1.6 turbo e quello della bmw della mini cooper solo che al posto del compressore volumetrico sulla peugeot hanno messo il turbo!!!

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”