queenn74 ha scritto:Scusa pierix27 cosa intendi? Io alla mia non ho fatto proprio nulla sono andato in officina per un rumore allo sterzo, quando l'hanno messa sul ponte hanno visto che c'era una perdita d'olio vicino alla coppa!!
ciao queen, vediamo se riesco a spiegarmi meglio postando questo schema.
allora, tecnicamente l'olio che sta all'interno della coppa non puo' fuoriuscire da nessuna parte a meno che la coppa non sia lesionata oppure il livello dell'olio è troppo alto, a tal punto da varcare la soglia di giuntura tra la coppa e il basamento del motore, quindi l'olio viene aspirato da una pompa dall'interno della coppa e pressato attraverso un condotto che ramificandosi permette di raggiungere tutti gli organi meccanici che necessitano di essere lubrificati per poi fare il suo ritorno sempre all'interno della coppa.
a questo punto non riesco proprio a immaginare il motivo per cui possa fuoriuscire dell'olio.
la mia teoria è questa: o la coppa è troppo piccola come appunto dicevo in un messaggio precedente che non riesce a contenere una quantità superiore a 4 litri, oppure non saprei.
le coppe sono incollate tutte col mastice al basamento e non perdono, proprio per il concetto sottostante, ad eccezione dell'hdi fap.
