Penso allora che me lo terrò anch'io così, visti i risultatipastasgnaus ha scritto:ciao
anche a me stesso problema, foto mandate a visionare in sede centrale peugeot.
mi hanno cambiato il lunotto perchè sulle SW la guernizione è termosaldata
conclusione: dopo qualche mese si è tagliata nuovamente.
che dire ...la lascio così.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
guarnizione lunotto posteriore
Moderatore: Moderatori
Re: guarnizione lunotto posteriore
Re: guarnizione lunotto posteriore
sostanzialmente per eliminare il difetto dovrebbero riprogettare le dimensioni del lunotto posteriore e poi mettere una guarnizione molto piu' grossa e resistente, di ottima qualità. 
			
			
									
									
						- Disc-O-Tex
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 1067
 - Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
 - Località: (CN) - Bra
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Anch'io l'ho notata proprio ieri su quella di mio padre (sulla mia lo vedrò domani quando la ritiro dal conce).
Se non entra acqua comunque non farei mettere mano, non vorrei ci fossero infiltrazioni proprio dopo l'intrvento.
Ciao.
			
			
									
									Se non entra acqua comunque non farei mettere mano, non vorrei ci fossero infiltrazioni proprio dopo l'intrvento.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
						In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- Innominato
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: 02/05/2008, 21:43
 - Località: Prov. Napoli
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Approfittando dell'aggiornamento del software per i fari ho fatto notare al capoofficina il problema delle guarnizioni al lunotto, mi ha detto che quando la porterò per l'aggiornamento provvederanno anche a risolvere quel problema, ovviamente in garanzia, vi terrò aggiornati a riguardo.
			
			
									
									Modello: 308 Allestimento: Premium - 5 porte
Motorizzazione: 1.6 HDI Fap - 66Kw (90 cv) Colore: Grigio Alluminio
Optional: Fendinebbia, Cruise control Anno: Maggio 2008
						Motorizzazione: 1.6 HDI Fap - 66Kw (90 cv) Colore: Grigio Alluminio
Optional: Fendinebbia, Cruise control Anno: Maggio 2008
- 
				m.roscetti
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 7
 - Iscritto il: 22/11/2009, 0:04
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Ciao a tutti... 
Purtroppo anche io condivido come voi lo stesso problema. Ho fatto visionare la mia 308 dal perito, il quale mi ha assicurato la riparazione in garanzia. Il punto è che per fare questo lavoro a sostituito l'intero lunotto in quanto non è possibile smontarle in altro modo... Mi dispiace dover contraddire quanto detto sopra, ma l'unico modo è quello di smontare tutto, lunotto compreso... Per il momento ho risolto incollando un nastro adesivo nero direttamente sulla guarnizione e sembra che regge bene... Il difetto è dovuto al fatto che il lunotto non è montanto in maniera simmetrica e infatti il mio ad esempio risulta leggermente spostato a sinistra, esattamente dove la guarnizione si è rotta... Ancora non ho deciso se far riparare il danno, in effetti la paura che poi possano sorgere altri problemi è tanta, però mi scoccia tantissimo!!! Credo che Peugeot debba fare qualcosa in ogni caso...
			
			
									
									
						Purtroppo anche io condivido come voi lo stesso problema. Ho fatto visionare la mia 308 dal perito, il quale mi ha assicurato la riparazione in garanzia. Il punto è che per fare questo lavoro a sostituito l'intero lunotto in quanto non è possibile smontarle in altro modo... Mi dispiace dover contraddire quanto detto sopra, ma l'unico modo è quello di smontare tutto, lunotto compreso... Per il momento ho risolto incollando un nastro adesivo nero direttamente sulla guarnizione e sembra che regge bene... Il difetto è dovuto al fatto che il lunotto non è montanto in maniera simmetrica e infatti il mio ad esempio risulta leggermente spostato a sinistra, esattamente dove la guarnizione si è rotta... Ancora non ho deciso se far riparare il danno, in effetti la paura che poi possano sorgere altri problemi è tanta, però mi scoccia tantissimo!!! Credo che Peugeot debba fare qualcosa in ogni caso...
- Innominato
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: 02/05/2008, 21:43
 - Località: Prov. Napoli
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Come detto qualche post fa sono andato in officina per l'aggiornamento del software luci, e mi sono anche state cambiate le guarnizioni del lunotto in garanzia. Senza smontare il lunotto!!!
			
			
									
									Modello: 308 Allestimento: Premium - 5 porte
Motorizzazione: 1.6 HDI Fap - 66Kw (90 cv) Colore: Grigio Alluminio
Optional: Fendinebbia, Cruise control Anno: Maggio 2008
						Motorizzazione: 1.6 HDI Fap - 66Kw (90 cv) Colore: Grigio Alluminio
Optional: Fendinebbia, Cruise control Anno: Maggio 2008
- Disc-O-Tex
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 1067
 - Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
 - Località: (CN) - Bra
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Che sarebbe meglio perchè far mettere mano al lunotto con un rimontaggio non a regola d'arte può dare origine a infiltrazioni...Innominato ha scritto:Come detto qualche post fa sono andato in officina per l'aggiornamento del software luci, e mi sono anche state cambiate le guarnizioni del lunotto in garanzia. Senza smontare il lunotto!!!
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
						In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: guarnizione lunotto posteriore
ciao risolto con po di colla rapida per gomma facendo delle piccole infiltrazioni di colla nelle pieghe rotte,si e saldato perfettamente speriamo che tengano ciao
			
			
									
									ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro                            
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
						attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
- 
				gimkana_romana
 - Peugeottista veterano
 - Messaggi: 247
 - Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Confermo quanto scritto da "Innominato" : le Officine Peugeot hanno la possibilità di ordinare un nuovo kit guarnizioni che può essere istallato senza smontare il lunotto.
Ciao
			
			
									
									
						Ciao
Re: guarnizione lunotto posteriore
dopo qualche mese da quando me ne sono accorto finalmente la guarnizione si è rotta, comunque ho provveduto a ripristinarla con del silicone nero nautico di marca ( vedremo domattina se ha retto allo shock). 
  
			
			
									
									308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla
						- 
				pastasgnaus
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 27
 - Iscritto il: 08/03/2009, 1:18
 - Località: Alessandria
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
com'è venuto il lavoro? confrontando con l'originale?Innominato ha scritto:Come detto qualche post fa sono andato in officina per l'aggiornamento del software luci, e mi sono anche state cambiate le guarnizioni del lunotto in garanzia. Senza smontare il lunotto!!!
3008 outdoor 1.6 hdi 112cv 1-2013 
ex 308sw ciel feline hdi 110cv 5-2008
						ex 308sw ciel feline hdi 110cv 5-2008
Re: guarnizione lunotto posteriore
Mi pare molto solido ( ho messo il silicone solo nella parte interna ) penso che per sicurezza lo mettero' anche sull' altra guarnizione anche se non si è ancora rotta.
Comunque ho preferito lasciare la macchina a casa un giorno ( in garage) con lo sportellone aperto.
Per non fare pubblicità il silicone nero per nautica è di una famosa ditta che produce siliconi lo si puo' trovare in molti centri specializzati come Castorama, Carefour, Brico Center ecc....
			
			
									
									Comunque ho preferito lasciare la macchina a casa un giorno ( in garage) con lo sportellone aperto.
Per non fare pubblicità il silicone nero per nautica è di una famosa ditta che produce siliconi lo si puo' trovare in molti centri specializzati come Castorama, Carefour, Brico Center ecc....
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla
						- Innominato
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: 02/05/2008, 21:43
 - Località: Prov. Napoli
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
Ottimo, non si nota praticamente nullapastasgnaus ha scritto:com'è venuto il lavoro? confrontando con l'originale?Innominato ha scritto:Come detto qualche post fa sono andato in officina per l'aggiornamento del software luci, e mi sono anche state cambiate le guarnizioni del lunotto in garanzia. Senza smontare il lunotto!!!
Modello: 308 Allestimento: Premium - 5 porte
Motorizzazione: 1.6 HDI Fap - 66Kw (90 cv) Colore: Grigio Alluminio
Optional: Fendinebbia, Cruise control Anno: Maggio 2008
						Motorizzazione: 1.6 HDI Fap - 66Kw (90 cv) Colore: Grigio Alluminio
Optional: Fendinebbia, Cruise control Anno: Maggio 2008
Re: guarnizione lunotto posteriore
Dopo 24 di asciugatura il tutto è solido.
			
			
									
									308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla
						- 
				adriatico76
 - Peugeottista novello
 - Messaggi: 67
 - Iscritto il: 10/11/2009, 2:04
 - Località: campobasso
 
Re: guarnizione lunotto posteriore
ragazzi una domanda...visto che ho un po di esperienza nella produzione di vetro per auto...solitamente alla casa auto viene fornito il vetro gia compreso di guarnizione...leggendo sul lunotto tra i vari dati sulla sigla c'è scritto anche chi lo produce ad es. pilkington o saint gobain o altri...
vorrei capire se è un problema di produzione del luontto e guarnizione oppure di progettazione.
a gennaio mi arriva una 308 sw...e quindi..
grazie
			
			
									
									vorrei capire se è un problema di produzione del luontto e guarnizione oppure di progettazione.
a gennaio mi arriva una 308 sw...e quindi..
grazie
PEUGEOT 308 SW 1.6 HDI 90 CV PREMIUM pack luxe 1,ordinata il 09.11.09 ,ritirata il 13.01.10
PEUGEOT 206 1.4 HDI 68 CV XT..... 21.06.02
						PEUGEOT 206 1.4 HDI 68 CV XT..... 21.06.02