PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Hanno risparmiato anche su questo ?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da magic 81 »

Stamattina mi si è accesa la spia della riserva, nell'immediato avevo 5 euro e ho fatto gasolio. Circa 4.5 litri. Riparto e la lancetta del serbatoio non si è mossa. A questo punto mi è venuto il dubbio che il sensore e il galleggiante siano di qualità scadente. Sulla mia vecchia Punto, anche con 5 euro di benzina la lancetta si muoveva. Cosa vuol dire ? Era più precisa ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da kri-11 »

mah, ti dico, a me onestamente sulla mia se sono in riserva e ci metto 5 € ma non mi esce dalla riserva nemmeno se piango cinese...con questo non voglio dire che la tua magari non abbia un galleggiante difetto...prova a fare nuovamente le stesse procedure e vedi che ti succede e la prossima volta prova a mettere 7€ e vedi se ti esce o meno...se metti 10€ per forza di cose si muove per questo ho consigliato di metter altri 5 o 7 la prossima volta cosi vedi se hai un problema o meno ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da Luchetto207 »

Comunque è probabile la storia del galleggiante fasullo...è successo a molti su questo forum e se ne parla in diversi argomenti...!
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da Tidus »

semplicemente nn rileva le oscillazioni minime come 5€-...è normale che sa così...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Il bullo
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 18/11/2009, 12:41
Località: Pretzel

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da Il bullo »

Avevo una 206 hdi prima ( che ho ancora, la amo troppo per darla via l'ho data alla mia compagna) e una 207 en adesso ma questo difettuccia lo hanno entrambe
Prima Peugeot, 206 xs blu attualmente usata dalla mia compagna, morirà con me.
Ex Peugeot 207 energie sport, nero ossidiana restyling http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=35625
Ora 208 allure con tutti i pack, rouge noir, cerchi grey

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da Gian »

.....forse la punto aveva un serbatoio più piccolo ed i 4,5 litri innalzavano il livello maggiormente rispetto a quello della tua 207 dove magari avendolo un po' più grande in proporzione il livello sale di meno.
Spero di essere riuscito a rendere il concetto. ;-)
Un volta le letture erano dirette ossia galleggiante-strumento.
Oggi giorno, le letture passano attraverso le centraline. Forse anche questo incide. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da studio_ciodo »

in effetti un serbatoio da 50 litri è enorme... quando facevo 10 euro con la mia ex auto fave 1/4 di serbatoio...con questa è già tanto se arrivo a più di 1/8 :shock:
quando volevo esagerare mi facevo 30 euro ed ero a tre quarti di pieno, ora con leoncino arrivo sulla metà :shock: :shock:
credo che il pieno non lo farò mai... :? :-w)
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

Capozzx
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/11/2009, 17:13

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da Capozzx »

Pensa che pure la clio II ha 50 litri di serbatoio...col 1.5dci una volta che facevi il pieno passavi dal benzinaio una volta ogni morte di papa :lol:
In ogni caso a me l'indicatore della benzina sembra piuttosto preciso
Peugeot 207 Restyling 1.4 Vti Energie Sport Grigia Alluminio
Renaut Clio III 1.5 dci 86cv Luxe Blu Grigio

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da matteo89 »

il fatto è che no esiste un vero e proprio galleggiante, ma la discesa della lancetta è comandata dalla BSI, in base alla quantità di carburante che vede consumarsi...
in sostanza vede che sono stati usati 10 litri e fa scendere la lancetta di una quantità corrispondente a 10 litri...
è quindi normale che se in riserva metti poco carburante la lancetta non si muova (lo fa anche con 10€), visto che non vi è un vero galleggiante ma un sensore particolare...

una prova di questo sta anche nel fatto che la lancetta non "fluttua", nelle vecchie auto in una salita tendeva a scendere il livello, mentre in discesa saliva, dovuto al fatto che il carburante nel serbatoio si spostava e quindi ingannava il galleggiante, cosa che nelle nostre non succede, appunto perchè la lancetta non è direttamente collegata a un normale galleggiante ma perchè è frutto di una stima, piuttosto precisa...

questo sistema si usa da qualche anno su praticamente tutte le auto, e permette di avere meno aggeggi elettrici dentro al serbatoio, cosa non trascurabile...

ulteriore prova, per chi ha montato l'impianto a gas AFTER potrebbe vedere la lancetta della benza scendere girando a gas, questo perchè la BSI rileva un consumo di carburante, e quindi fa scendere la lancetta, pensando che si viaggi a benza, per evitare ciò esiste un apposito congegno che inganna la BSI quando si viaggia a gas...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da Electricblue »

La riserva della 207 è da 9.5 litri,quindi con 5 € gli fai il solletico
Ultima modifica di Electricblue il 05/12/2009, 13:28, modificato 1 volta in totale.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da sabina »

infatti con 5euro nn se muove dena virgola io oramai solo pieni fino al trabocco :lol:
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Avatar utente
riccardino
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
Località: Firenze

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da riccardino »

Con la vecchia punto del '98 la lancetta a ogni curva si muoveva immediatamente anche di 1/4 :)
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453

Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da studio_ciodo »

riccardino ha scritto:Con la vecchia punto del '98 la lancetta a ogni curva si muoveva immediatamente anche di 1/4 :)
in effetti anche con la vecchia clio, era divertente vedere il pieno appena entri in rotonda :lol:
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da matteo89 »

studio_ciodo ha scritto:
riccardino ha scritto:Con la vecchia punto del '98 la lancetta a ogni curva si muoveva immediatamente anche di 1/4 :)
in effetti anche con la vecchia clio, era divertente vedere il pieno appena entri in rotonda :lol:
effetto del galleggiante...sulla nostra non accade, proprio perchè non c'è un vero e proprio gallegiante ma il consumo è stimato...
ormai tutte le auto funzionano così, e se siamo in riserva e aggiungiamo poco poco carburante il sensore non se ne accorge...

io non ho mai avuto questo problema...faccio quasi sempre il pieno, solo rare volte faccio 20€, quando magari ho pochi soldi in tasca e non ho voglia di andarli a prendere...
anche perchè fare 20€ a volta alla fine devo andare dal benzinaio più volte spendendo pure più gasolio... [-X
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
SteX986
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?

Messaggio da SteX986 »

Una volta le lancette di benzina erano "in tempo reale", collegate direttamente ad un galleggiante, ma alle curve lo vedi muoversi... e in forte salita a volte ti accendeva la riserva inutilmente... Ultima Peugeot di questa generazione, la 106. Quelle di fascia alta avevano un discorso di olio che rendeva più lenta la variazione sulla lancetta rispetto al galleggiante, o qualcosa del genere, però così anche la benzina ci metteva qualche minuto ad assestarsi con precisione al vero livello quando passavi dal distributore.

Ora i galleggianti sono composti da una barra di sensori, come nella 207, che rilevano fin dove arriva la benzina... se 5 euro, magari con un serbatoio largo, non sono stati sufficienti a bagnare il sensore successivo rispetto a quello attuale, non se ne accorge... Quelle di fascia alta di ultima generazione invece solitamente utilizzano un sistema laser per misurare l'esatto livello del carburante ed evitare errori del genere.

In entrambi gli ultimi casi, tale lettura viene effettuata all'accensione dell'autovettura, e finché non viene spenta per alcuni minuti l'auto, tale da mandare le centraline a riposo, il dato non viene aggiornato, oppure accade una volta ogni tot km (ma si parla di numeri a 3 cifre) durante i lunghi viaggi ininterrotti per non accentuare troppo eventuali errori rispetto al valore reale)...
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)

...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...

Torna a “207 - Generale”