PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Presunto problema pompa freni
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Presunto problema pompa freni
ci faro caso sai, ho guidato oggi ma non cio fatto caso, domani o venerdi se mi ricordo ci faccio caso 
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
Re: Presunto problema pompa freni
uè ragazzi non scherziamo con i freni...
a motore acceso il pedale deve cedere quel tanto che è proporzionale alla pressione del piede
se il pedale CONTINUA a scendere (sino a metà corsa verso il pavimento) c'è qualcosa che non va
fabio
a motore acceso il pedale deve cedere quel tanto che è proporzionale alla pressione del piede
se il pedale CONTINUA a scendere (sino a metà corsa verso il pavimento) c'è qualcosa che non va
fabio
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Presunto problema pompa freni
ragazzi...nn ve lo sto dicendo io...e neanche quelli della concessionaria di taranto...thewizard ha scritto:uè ragazzi non scherziamo con i freni...
a motore acceso il pedale deve cedere quel tanto che è proporzionale alla pressione del piede
se il pedale CONTINUA a scendere (sino a metà corsa verso il pavimento) c'è qualcosa che non va
![]()
fabio
ma gli omini blu di un'officina seria...
Re: Presunto problema pompa freni
ragazzi al momento nn ho il tempo materiale per leggere 4 pagine di post...nn so se è già stato scritto ma a me capita ogni tanto che prima dell'accensione della macchina trovo il pedale del freno scarico...come che uno abbia pompato ad auto ferma....in marcia la frenata è perfetta...e perdite nn ce ne sono.....qualcuno ne sa qualcosa?
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Presunto problema pompa freni
matteo207 ha scritto:ragazzi al momento nn ho il tempo materiale per leggere 4 pagine di post...nn so se è già stato scritto ma a me capita ogni tanto che prima dell'accensione della macchina trovo il pedale del freno scarico...come che uno abbia pompato ad auto ferma....in marcia la frenata è perfetta...e perdite nn ce ne sono.....qualcuno ne sa qualcosa?
no questo nn mi accade mai...cmq se qualcuno avesse pompato come dici te a macchina spenta il pedale si sarebbe indurito perchè il servofreno nn sarebbe attivo...e nn il contrario...
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Presunto problema pompa freni
giusto quindi quoto... il pedale diventa duro a motore spento...Flea ha scritto:matteo207 ha scritto:ragazzi al momento nn ho il tempo materiale per leggere 4 pagine di post...nn so se è già stato scritto ma a me capita ogni tanto che prima dell'accensione della macchina trovo il pedale del freno scarico...come che uno abbia pompato ad auto ferma....in marcia la frenata è perfetta...e perdite nn ce ne sono.....qualcuno ne sa qualcosa?
no questo nn mi accade mai...cmq se qualcuno avesse pompato come dici te a macchina spenta il pedale si sarebbe indurito perchè il servofreno nn sarebbe attivo...e nn il contrario...
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Presunto problema pompa freni
scusa ma allora se c'è una perdita nel cilindro si dovrebbero notare macchie di olio di freni dovute appunto alla "perdita"...thewizard ha scritto:se con il motore acceso, premendo il pedale del freno questo contiuna ad affondare, significa che cè una perdita nel cilindro, nè più nè meno come se il pompante di una siringa non avesse tenuta con il corpo della stessa...
no tranquillo ho provato almeno 5 peugeot 207 costruite dal 2006 al 2008 tutte uguali: hanno tutti lo stesso "problema" che nn è un problema
Re: Presunto problema pompa freni
scusate forse nn mi sono spiegato bene: a volte salgo in macchina (da fredda) e trovo il pedale del freno scarico....
- Albertinick
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
- Località: None (TO)
Re: Presunto problema pompa freni
non è assolutamente normale che il pedale scenda se premuto a lungo, altrimenti se sono in discesa e devo restare frenato come faccio? devo tirare per forza il freno a mano?
oltre alla pompa, che per me è la principale imputata, controlla se non hai trafilamenti d'olio nei tubi in gomma che portano l'olio alle pinze... oppure, cosa stupida ma non si sa mai, guarda se non hai il tappo della vaschetta dell'olio aperto...
oltre alla pompa, che per me è la principale imputata, controlla se non hai trafilamenti d'olio nei tubi in gomma che portano l'olio alle pinze... oppure, cosa stupida ma non si sa mai, guarda se non hai il tappo della vaschetta dell'olio aperto...
Ultima modifica di Albertinick il 10/12/2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.
207 Gti grigio shark
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Presunto problema pompa freni
mi sembra ovvio perchè quando spegni la macchina (e quindi scendi senza toccare più il pedale del freno) lo ritrovi "scarico"... prova a salire in macchina e quando lo trovi scarico, sempre a motore spento, dai due tre pompate e vedi se indurisce... se nn dovesse indurire hai qlk problemino all'impiantomatteo207 ha scritto:scusate forse nn mi sono spiegato bene: a volte salgo in macchina (da fredda) e trovo il pedale del freno scarico....
poi prova a scendere dalla macchina e quando hai spento il motore, prima di scendere, dai sempre due pompate finche nn diventi duro il pedale. Se appena sali in macchina lo trovi sempre duro è tutto normale, mentre se lo trovi nuovamente morbido hai sempre il problema citato sopra
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Presunto problema pompa freni
Quoto in tutto Furfante69furfante69 ha scritto:mi sembra ovvio perchè quando spegni la macchina (e quindi scendi senza toccare più il pedale del freno) lo ritrovi "scarico"... prova a salire in macchina e quando lo trovi scarico, sempre a motore spento, dai due tre pompate e vedi se indurisce... se nn dovesse indurire hai qlk problemino all'impiantomatteo207 ha scritto:scusate forse nn mi sono spiegato bene: a volte salgo in macchina (da fredda) e trovo il pedale del freno scarico....![]()
poi prova a scendere dalla macchina e quando hai spento il motore, prima di scendere, dai sempre due pompate finche nn diventi duro il pedale. Se appena sali in macchina lo trovi sempre duro è tutto normale, mentre se lo trovi nuovamente morbido hai sempre il problema citato sopra
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Presunto problema pompa freni
si è perfettamente normale...perchè c'è l'abs...ho provato all'incirca 5 207 e tutte regiscono nello stesso modo..Albertinick ha scritto:non è assolutamente normale che il pedale scenda se premuto a lungo, altrimenti se sono in discesa e devo restare frenato come faccio? devo tirare per forza il freno a mano?
oltre alla pompa, che per me è la principale imputata, controlla se non hai trafilamenti d'olio nei tubi in gomma che portano l'olio alle pinze... oppure, cosa stupida ma non si sa mai, guarda se non hai il tappo della vaschetta dell'olio aperto...
e poi ho anche cambiato le pastiglie due giorni fa...l'olio nella vaschetta è sempre al max e il comportamento del pedale è sempre lo stesso...quindi nn sono neanche loro...è proprio il sistema che reagisce così!!
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Presunto problema pompa freni
Se questo "scherzetto" te lo fà a motore acceso non è normale,se il pedale del freno continua a scendere se premuto a lungo e senza perdite di liquido,vuol dire che i gommini della pompa sono andati ed urge una revisione della pompa o la sua sotituzioneAlbertinick ha scritto:non è assolutamente normale che il pedale scenda se premuto a lungo, altrimenti se sono in discesa e devo restare frenato come faccio? devo tirare per forza il freno a mano?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- Albertinick
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
- Località: None (TO)
Re: Presunto problema pompa freni
Flea ha scritto:si è perfettamente normale...perchè c'è l'abs...ho provato all'incirca 5 207 e tutte regiscono nello stesso modo..Albertinick ha scritto:non è assolutamente normale che il pedale scenda se premuto a lungo, altrimenti se sono in discesa e devo restare frenato come faccio? devo tirare per forza il freno a mano?
oltre alla pompa, che per me è la principale imputata, controlla se non hai trafilamenti d'olio nei tubi in gomma che portano l'olio alle pinze... oppure, cosa stupida ma non si sa mai, guarda se non hai il tappo della vaschetta dell'olio aperto...
e poi ho anche cambiato le pastiglie due giorni fa...l'olio nella vaschetta è sempre al max e il comportamento del pedale è sempre lo stesso...quindi nn sono neanche loro...è proprio il sistema che reagisce così!!![]()
dovrò allora provare anche sulla mia... però non mi chiarisco come si fa a stare fermi in salita o in discesa se non si può frenare a lungo. L'abs è vero che ha i circuiti di ritorno dell'olio con elettrovalvole che si aprono per mantenere o far decrescere la pressione sulle pinze, però se il sensore di giri ruota non rileva anomalie (e non dovrebbe da fermo visto che velocità veicolo e ruota coincidono) in teoria quei circuiti sono chiusi e la pressione dal pedale alla pompa va a comprimere le pinze... quindi il pedale non dovrebbe cedere; è anche vero che però l'ESP si evolve continuamente e non so che strategie vengano implementate.
però fai una prova, stai su una rampa in salita o discesa e cerca di stare fermo in folle senza freno a mano... vuoi dire che dopo un po' il pedale va giù?
207 Gti grigio shark
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Presunto problema pompa freni
ora mi spiego meglio...xkè sicuramente nn mi sono espresso come dovevo...allora, il pedale del freno nn è che scende fino a fine corsa se lo si preme con costanza...diciamo che scende per 1/3 della sua corsa e poi si ferma...nn scendendo +...Albertinick ha scritto:Flea ha scritto:si è perfettamente normale...perchè c'è l'abs...ho provato all'incirca 5 207 e tutte regiscono nello stesso modo..Albertinick ha scritto:non è assolutamente normale che il pedale scenda se premuto a lungo, altrimenti se sono in discesa e devo restare frenato come faccio? devo tirare per forza il freno a mano?
oltre alla pompa, che per me è la principale imputata, controlla se non hai trafilamenti d'olio nei tubi in gomma che portano l'olio alle pinze... oppure, cosa stupida ma non si sa mai, guarda se non hai il tappo della vaschetta dell'olio aperto...
e poi ho anche cambiato le pastiglie due giorni fa...l'olio nella vaschetta è sempre al max e il comportamento del pedale è sempre lo stesso...quindi nn sono neanche loro...è proprio il sistema che reagisce così!!![]()
dovrò allora provare anche sulla mia... però non mi chiarisco come si fa a stare fermi in salita o in discesa se non si può frenare a lungo. L'abs è vero che ha i circuiti di ritorno dell'olio con elettrovalvole che si aprono per mantenere o far decrescere la pressione sulle pinze, però se il sensore di giri ruota non rileva anomalie (e non dovrebbe da fermo visto che velocità veicolo e ruota coincidono) in teoria quei circuiti sono chiusi e la pressione dal pedale alla pompa va a comprimere le pinze... quindi il pedale non dovrebbe cedere; è anche vero che però l'ESP si evolve continuamente e non so che strategie vengano implementate.
però fai una prova, stai su una rampa in salita o discesa e cerca di stare fermo in folle senza freno a mano... vuoi dire che dopo un po' il pedale va giù?
ok?