PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
il liquido puro è venduto solo come prodotto professionale, non serve a nulla perchè se è vero che da un lato ghiaccia a -50°, è vero che d'altra parte non offre sufficiente dissipazione di calore alle alte temperature ambiente.
per questo, di solito, si trova già il prodotto premiscelato da diluire ulteriormente.
mediamente ce ne vogliono 7-8litri, almeno un litro in più per il CA
Fabio
per questo, di solito, si trova già il prodotto premiscelato da diluire ulteriormente.
mediamente ce ne vogliono 7-8litri, almeno un litro in più per il CA
Fabio
- aniello207
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
- Località: GIUGLIANO (NAPOLI)
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
we io ho comprato 4,5 litri di liquido gia pronto a l'uso....ma cè la faccio a fare la sostituzione o cè ne vogliono di piu?????
Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Non conosco la capienza del tuo impianto di raffreddamento ma,credo che sei a limite!!Forse te ne servirà un'altro pochino ma,se si tratta di poco,aggiungi tranquillamente un pò di acqua 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
distillatalupus.c ha scritto:Non conosco la capienza del tuo impianto di raffreddamento ma,credo che sei a limite!!Forse te ne servirà un'altro pochino ma,se si tratta di poco,aggiungi tranquillamente un pò di acqua

- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Giusto 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
qualcuno di voi sà se esiste una tabella di colori dei liquidi refrigeranti per capire se il colore è significativo di qualche caratteristica oppure è solo per una questione di visibilità all'interno della vaschetta?
su internet ho trovato pareri discordanti ma mai una tabella specifica!
voglio capire quanto davvero sono dicerie e quanto corrisponde a realtà!
e poi un'altra cosa da chiedere. quì in sardegna in generale le temperature scendono veramente poco al di sotto di 0°C ma poi d'estate è facile superare i 35°C e di conseguenza la temperatura di un motore aumenta; il liquido refrigerante però allarga tutta la scala di valori facendo sì che il punto sia di ebollizione e congelamento varino.
quindi è corretto avere un liquido che sia ad ampio spettro magari dosandolo più concentrato oppure così facendo la sua densità crea problemi alla pompa acqua?
su internet ho trovato pareri discordanti ma mai una tabella specifica!
voglio capire quanto davvero sono dicerie e quanto corrisponde a realtà!
e poi un'altra cosa da chiedere. quì in sardegna in generale le temperature scendono veramente poco al di sotto di 0°C ma poi d'estate è facile superare i 35°C e di conseguenza la temperatura di un motore aumenta; il liquido refrigerante però allarga tutta la scala di valori facendo sì che il punto sia di ebollizione e congelamento varino.
quindi è corretto avere un liquido che sia ad ampio spettro magari dosandolo più concentrato oppure così facendo la sua densità crea problemi alla pompa acqua?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
da 0 a 40°C basta ed avanza l'acqua demineralizzata (non distillata!!!), una piccola accortezza è quella di aggiungere 0,5...1 litro di antigelo su 5-7 tipici dei ciruiti delle medie cilindrate.
di solito l'antigelo colorato in blu va bene per i motori che non hanno parti in alluminio a contatto con l'acqua, mentre per questi motori c'è il tipo colorato in rosso.
i due tipi non sono ASSOLUTAMENTE MISCELABILI
sostituire ogni tre anni, meglio se con lavaggio interno al bicarbonato (circa 100grammi ogni litro)
in gamba
Fabio
di solito l'antigelo colorato in blu va bene per i motori che non hanno parti in alluminio a contatto con l'acqua, mentre per questi motori c'è il tipo colorato in rosso.
i due tipi non sono ASSOLUTAMENTE MISCELABILI
sostituire ogni tre anni, meglio se con lavaggio interno al bicarbonato (circa 100grammi ogni litro)
in gamba
Fabio
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
bene..... il mio liquido è verde????? ne blu ne rosso!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
qualcuno ha la guida di manutenzione in pdf della 207 1.6 hdi?
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
il verde potrebbe essere in origine blu, poi diluito ed ingiallito con l'invecchiamento...
Fabio/controlla sul manuale U&M la presenza di alluminio nelle parti bagnate

Fabio/controlla sul manuale U&M la presenza di alluminio nelle parti bagnate
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/10/2009, 23:04
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Ragazzi oggi sono andato da un meccanico e gli ho chiesto la sostituzione del liquido del radiatore ma ha detto che non era necesssario e ha raboccato con del liquido refrigerante di colore blu puro! Dentro al radiatore c'era del liquido refrigerante giallo in precedenza! Ora ho controllato e il liquido è diventato verde! Non è che questa cosa mi causa problemi al mio 206? vi prego aiutatemiiiiiii........ se ha fatto un danno domani gli faccio ricambiare immediatamente tutto!
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
qualcuno ha trovato per caso lo sfiato del radiatore per togliere l'aria dal liquido quando vengono sostituiti i tubi?
io ho cambiato un tubo che era rotto e non sò come si possa spurgare l'impianto!
io ho cambiato un tubo che era rotto e non sò come si possa spurgare l'impianto!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
di solito dovrebbe trovarsi alla base del radiatore ma,se hai un impianto autospurgante,dovrebbe farlo in automatico!
Altrimenti,puoi svitare e togliere il tappo a motore freddo,accendere l'auto,farla riscaldare ed attendere che si accendi la ventola (+o- 90°c) se il livello scende,fare il rabbocco sino al max consentito
Altrimenti,puoi svitare e togliere il tappo a motore freddo,accendere l'auto,farla riscaldare ed attendere che si accendi la ventola (+o- 90°c) se il livello scende,fare il rabbocco sino al max consentito

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ragazzi avrei intenzione anch'io di cambiare il iquido, ma ho guardato sul libretto d'uso e dice che questo liquido non va sostituito ( e mi sembra strano).
e poi non riesco a togliere quel maledetto paraurti
e poi non riesco a togliere quel maledetto paraurti

207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
lava lava!
(bicarbonato bicarbonato)
cambia cambia!
Fabio
(bicarbonato bicarbonato)
cambia cambia!

Fabio