PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.5D come dargli un po di brio?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da Gian »

antonio106 ha scritto:
Calò67 ha scritto:Ciao e benvenuto su questo forum di matti !!!!

Punto 1 - da dove scrivi ? Dipende proprio da questo la possibilità di darti qualche consiglio sul da farsi !
Punto 2 - in che condizioni generali si trova la piccola gattina ?
Punto 3 - che ciclo di attività prevalente svolge la macchina : urbano ? extraurbano ? misto ?

Facci sapere che qualcosina si può fare, anche perchè un pò di esperienza personale con le grandi vecchiette c'è l'abbiamo !
Abito in Calabria in zona di montagna la vettura è un po stanca ma diciamo che è ancora in buone condizioni generali e come ciclo di funzionamento devo dire che molte volte mi capita di tenerla a 110 Km\h a 5000 rpm in terza per oltre un minuto perchè magari devo fare il solito tratto di SS 107 in salita a macchina carica che se metto la 4° mi muore!
Purtroppo quei cavalli sono paragonabili ad un mulo, dove porta tanto peso ma viaggia lento
Se vuoi quelli tipo puro sangue scegli i diesel moderni dove le potenze specifiche volano dove sino a qualche anno fa nemmeno i normali motori a benzina ci arrivavano.
Anche questa medaglia, ha il suo rovescio........non so se ti durerebbe tutti quei km.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da Gian »

antonio106 ha scritto:Eppure sapete che il 1527 D è in grado di superare i 5000 giri anche con una marcia media, tipo la 3°, inserita?
Il gruppo PSA con la serie denominata XU dei diesel aspirati esattamente come il tuo 1527, ha iniziato a produrre motori denominati veloci non tanto per le prestazione che rimanevano modeste e mi riferisco sempre e solo agli aspirati, semmai perchè è arrivata a portare la potenza massima a 5000 giri che per un diesel sono tantissimi, e dove nessun altro costruttore si era mai spinto così tanto in "alto" considerando che si parla di qualche decennio fa.
Ora quei vecchi ma affidabilissimi muli, sono stati abbandonati in funzione dei moderni HDi di cui ormai hanno già fatto alcune generazioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da pierix27 »

guarda secondo me un filtro sportivo a bassotuba, scarico sportivo, piu' gasolio possono andare bene, come quello di retz sulla 307. :mrgreen:

Immagine
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Proviamo allora a fare un piano di manutenzione, ok?Io averi pensato che dopo tutti questi Km potrei far questo :
Sostituzioni :
Prima di tutto, prima ancora di sostituire ogni componente, farete la pulizia dell'impianto di lubrificazione del motore versando 1 flacone di Oil System Cleaner nell'olio esausto.(Tenete per 10 minuti al minimo, girate per 10 minuti con l'auto e fate un paio di accelerate al massimo).
OLIO
Innanzitutto far cambiare la pompa dell'olio.Poi.....
Sostituire l'olio motore con 4 litri di olio economico 5W 40 mettete in moto 10 minuti, spegnete e ricambiate l'olio con 4 lt Bardhal XTC 60 5W 40 che con la fullerene per aumentare la scorrevolezza delle parti in movimento e per ridurre nettamente attriti ed usure (Prima di versare l'olio nuovo fate smontare la coppa e fate pulire la succhieruola o cambiatela).Cambiate anche il filtro dell'olio con un ricambio originale Peugeot e versate Nano Engine Super Protection che è un additivo alle nano particelle che aumenta ancora di più la scorrevolezza e la protezione.
ARIA
Sostituite il filtro aria con uno più permeabile a sovrappressione dinamica : Il BMC CDA .

ACQUA
Versate l' anticalcare nel radiatore e tenete in moto per 10 minuti.Poi, svuotate il circuito e scollegate ogni parte di collegamento del radiatore e sostituite quest'ultimo.Riempite il radiatore nuovo con Peugeot Procor 3000.Spurgate il sistema.
MOTORE
Effettuate la sostituzione del KIT Frizione (compreso i cuscinetti : anche reggispinta e spingidisco), Kit distribuzione e tendicinghia (quindi cuscinetti compresi), cinghia dei servizi, pompa acqua e pompa olio.Sostituite tutte le 4 candelette.
FATE SOLO 1/2 GIRO verso sinistra, quindi a svitare, alla vite di mandata del gasolio della pompa.Non di più.Anche se ne ate un po meno non fa niente ma di più no.
CAMBIO
Sostituzione olio con 75W90 Bardhal e mettete l'additivo al sintoflon o alle particelle ceramiche anti attrito. METTETE UNA COPPIA CONICA del 1.6 rallye 16v[1.5D ha la coppia conica del 1.4 Sport : 17/64, quella del rallye è una 16/63, molto più performante già visto i giri più bassi del diesel e se volete esagerare montate quella del 1400 XSi 14/60 anche se poi la vedo un po troppo corta]!(Ed insieme alla pompa ed al ringiovanimento l'auto sarà un altro pianeta!).
FRENI
Sostituzione Olio, tubature con trecce aeronautiche, dischi e tamburi nuovi, pasticche nuove e gomme nuove.

Ed ora non vi resta che godervi l'auto rinata!
Ecco il video dimostrativo della rinascita di un auto :

http://www.youtube.com/watch?v=YRcItYce5uM" onclick="window.open(this.href);return false;


Che ne pensate allora?

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Si potrebbe anche tappare L'egr, tappare il recupero vapori olio e sostituire la pompetta per il reinnesco manuale del gasolio che alla lunga si logora e perde.....

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da pierix27 »

antonio106 ha scritto:Si potrebbe anche tappare L'egr, tappare il recupero vapori olio e sostituire la pompetta per il reinnesco manuale del gasolio che alla lunga si logora e perde.....
sono pianamente d'accordo pero' ci vogliono un mucchio di soldini per fare tutte queste cose! :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Un circa 1500 euro, ma così si ha l'auto praticamente nelle condizioni di poter percorrere altri 250 - 300.000 Km!

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da pierix27 »

non ne sarei così sicuro.
nel piano da te decritto non vedo alcun tipo di intervento a livello di meccanica, a parte la sostituzione della frizione il resto è tutto materiale di consumo che indubbiamente influisce molto sulla vita del motore.
pero' se non conosciamo effettivamente lo stato in cui è messo il propulsore con 300000km!? inutile spendere soldi che in futuro ti possono servire per cose piu' serie e considerevoli. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da Auro »

pierix27 ha scritto:non ne sarei così sicuro.
nel piano da te decritto non vedo alcun tipo di intervento a livello di meccanica, a parte la sostituzione della frizione il resto è tutto materiale di consumo che indubbiamente influisce molto sulla vita del motore.
pero' se non conosciamo effettivamente lo stato in cui è messo il propulsore con 300000km!? inutile spendere soldi che in futuro ti possono servire per cose piu' serie e considerevoli. :salute:
Concordo, rischi di sperperare 1500 euro, quello è un'intervento che può andare bene in un'auto di 100.000 Km che ha perso un pò di brio, non in un'auto che ha più di 300.000 Km, piuttosto io aprirei il motore e metterei meno a fasce, bronzine e varie, spenderai un pò più di 1500 euro ma avrai veramente la possibilità di fari altri 300.000 Km, ammesso che ne valga la pena.

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

E se volessi salvaguardare le bielle ed i pistoni insieme a tutto il resto del motore, sostituendo solo le bronzine e le fasce elastiche oltre che facendo pulire il monoblocco e equilibrando l'albero motore, potrei farlo?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da Gian »

Vorrei evidenziare un aspetto legato all'usura del motore.
I trattamenti anti attrito per altro molto utili, andrebbero fatti regolarmante sin dal motore nuovo.
Quando questo ha "sulle spalle" moltissimi km i quali hanno determinato il consumo delle bronzine, ecc ecc non è certo questo trattamento che permette al motore, di ritornare in perfetta forma, poichè i giochi legati al materiale che non c'è più, rimangono sempre a meno di non smontarlo e rifarlo.
Ritengo che sottoporre a quei trattamenti questo tipo di motore, vorrebbe dire prolungarne la sua vita di un'inezia rispetto a quanto si sarebbe potuto guadagnare in termini di vita utile qualora quei trattamenti fossero utilizzati sin dai primi km.
Prima di mettere mano a chiavi e portafoglio suggerisco di provare la compressione.
Una prova molto veloce, ma che rende l'idea di quanto chiudano ancora perfettamente le valvole, quanto tengano le fasce e se proprio si volesse approfondire ulteriormente lo stato di salute, prelevare un campione di olio motore e sottoporlo ad analisi, dalle quali, si vedono se ci sono tracce di metallo, ecc ecc.
Se l'avessi io, non mi preoccuperei tanto per rifare il motore, quanto per la cura scrupolosa della sua manutenzione come ad esempio la totale sostituzione dei liquidi ecc ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

No, ho deciso ragazzi, la cambio.Ormai il suo lavoro l'ha fatto super onestamente!E' giusto mandarla onerosamente in pensione!Onestamente mai dato problemi!ANCHE LA FRIZIONE E' ORIGINALE!(E andrebbe da qui a poco sostituita perchè comincia a slittare e perchè è diventata dura una roccia da premere)!Quindi penso di passare a Peugeot 307 2.0 HDi 110 o 136Cv o Peugeot 207 1.6 HDi 110 Cv, infatti ora farò 2 domande nelle sezioni specifiche per togliermi ogni velleità di dubbio.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da pierix27 »

ma tira con quella che hai un'altro pochino fino a quando và. :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

E il quanto va che mi preoccupa! :D
Ma sai perchè?Si tira pure un pochino d'acqua di troppo e poi.....VOGLIO LA MACCHINA NUOVA :lol: \:D/

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Diesel e.....CON IL TURBO O:) :chessygrin:

Torna a “106”