Proviamo allora a fare un piano di manutenzione, ok?Io averi pensato che dopo tutti questi Km potrei far questo :
Sostituzioni :
Prima di tutto, prima ancora di sostituire ogni componente, farete la pulizia dell'impianto di lubrificazione del motore versando 1 flacone di Oil System Cleaner nell'olio esausto.(Tenete per 10 minuti al minimo, girate per 10 minuti con l'auto e fate un paio di accelerate al massimo).
OLIO
Innanzitutto far cambiare la pompa dell'olio.Poi.....
Sostituire l'olio motore con 4 litri di olio economico 5W 40 mettete in moto 10 minuti, spegnete e ricambiate l'olio con 4 lt Bardhal XTC 60 5W 40 che con la fullerene per aumentare la scorrevolezza delle parti in movimento e per ridurre nettamente attriti ed usure (Prima di versare l'olio nuovo fate smontare la coppa e fate pulire la succhieruola o cambiatela).Cambiate anche il filtro dell'olio con un ricambio originale Peugeot e versate Nano Engine Super Protection che è un additivo alle nano particelle che aumenta ancora di più la scorrevolezza e la protezione.
ARIA
Sostituite il filtro aria con uno più permeabile a sovrappressione dinamica : Il BMC CDA .
ACQUA
Versate l' anticalcare nel radiatore e tenete in moto per 10 minuti.Poi, svuotate il circuito e scollegate ogni parte di collegamento del radiatore e sostituite quest'ultimo.Riempite il radiatore nuovo con Peugeot Procor 3000.Spurgate il sistema.
MOTORE
Effettuate la sostituzione del KIT Frizione (compreso i cuscinetti : anche reggispinta e spingidisco), Kit distribuzione e tendicinghia (quindi cuscinetti compresi), cinghia dei servizi, pompa acqua e pompa olio.Sostituite tutte le 4 candelette.
FATE SOLO 1/2 GIRO verso sinistra, quindi a svitare, alla vite di mandata del gasolio della pompa.Non di più.Anche se ne ate un po meno non fa niente ma di più no.
CAMBIO
Sostituzione olio con 75W90 Bardhal e mettete l'additivo al sintoflon o alle particelle ceramiche anti attrito. METTETE UNA COPPIA CONICA del 1.6 rallye 16v[1.5D ha la coppia conica del 1.4 Sport : 17/64, quella del rallye è una 16/63, molto più performante già visto i giri più bassi del diesel e se volete esagerare montate quella del 1400 XSi 14/60 anche se poi la vedo un po troppo corta]!(Ed insieme alla pompa ed al ringiovanimento l'auto sarà un altro pianeta!).
FRENI
Sostituzione Olio, tubature con trecce aeronautiche, dischi e tamburi nuovi, pasticche nuove e gomme nuove.
Ed ora non vi resta che godervi l'auto rinata!
Ecco il video dimostrativo della rinascita di un auto :
http://www.youtube.com/watch?v=YRcItYce5uM" onclick="window.open(this.href);return false;
Che ne pensate allora?