PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi ammortizzatore anteriore sx

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da madebyN »

Vorrei fare un confronto con un ammortizzatore messo bene col mio, ho qualche problema. Qualcuno potrebbe fare una foto del proprio ammortizzatore anteriore destro e postarla qui ? ***edit***

Possibilmente con ruota completamente girata a sx.

Grazie mille :)

edit by sem407: ho rimosso la tua mail, il regolamento proibisce di inserire recapiti personali. Grazie. Sem
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da leone407 »

Ciao!!!

Che tipo di problema hai all'ammortizzatore??????? Pensi ci sia stata una rotazione della molla su stessa o dello stelo dell'ammortizzatore??? Oppure per "ammortizzatore" intendi il perno disaccoppiato??????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da madebyN »

edit by sem407: ho rimosso la tua mail, il regolamento proibisce di inserire recapiti personali. Grazie. Sem
ottimo, mi era sfuggito.
se qualcuno volesse comunque inviarmele via mail, mi invii un PM che gli do la mail.
Che tipo di problema hai all'ammortizzatore??????? Pensi ci sia stata una rotazione della molla su stessa o dello stelo dell'ammortizzatore??? Oppure per "ammortizzatore" intendi il perno disaccoppiato??????
visto che in materia sono incompetente... questa sera provo a lasciare una foto evidenziando il "problema".
dovrebbe essere il silent-block rotto/spezzato.
i sintomi sono, come sopra, "stong" in manora (se sterzo molto), "stong" in piccole sconnessioni, se a bassa velocità. "stong" quando accelero dopo una frenata quasi a fermarmi.

comunque gli ammortizzatori dx e sx dovrebbero essere identici, simmetricamente.
volevo solo una contro-conferma.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da leone407 »

Allora ti invito a rileggere questo topic (dove avevi pure postato in ralezione proprio al problema dei silent block) dove si è già parlato del problema:

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 9&p=406802" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda il gruppo ammortizzatore è il medesimo sia a DX che a SX.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da madebyN »

si, ma lì problema è sulla testina o perno sferico.
io ho notato una differenza nella parte superiore, appena sotto la parte che lega l'ammortizzatore al telaio.
non volevo mischiare le cose.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da thewizard »

foto, foto!

Fabio

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da madebyN »

ecco le foto !

Immagine

Immagine

come vedete, l'anello circolare è completo per l'ammortizzatore sx, mentre ne manca una parte in quello dx. pensate... la Peugeot non se n'è mai accorta, mi ha sempre liquidato con "non sentiamo il rumore, è tutto ok".

ringrazio "Lupo" e "thewizard" che mi hanno permesso di capire il problema :)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da thewizard »

l'anello circolare di cui parli è la prima spira della molla, che nelle due fotografie (sinistra/destra) è sistemata in maniera ruotata di circa 180°. non ha alcuna importanza. la forma particolare della molla serve per dare maggiore sensibilità alle piccole oscillazioni veloci, al fine di migliorare confort e tenuta.
tecnicamente è una molla progressiva a passo (e forse anche cedevolezza e frequenza di risonanza) variabile.

mi meraviglio della mancanza del piattello elastico sottomolla, un sottile strato di elastomero (volgaremente gomma, ma non sempre "una gomma qualsiasi") a volte sagomato per seguire perfettamente il proflo di appoggio della molla, che serve per evitare rumori di sfregamento molla/braccio durante gli scuotimenti e soprattutto la sterzata, oltre a filtrare ulteriormente oscillazioni di minima entità ma di frequenze molto elevate (dove la molla diventa virtualmente rigidissima)

se la tua leoncina fa rumore solo girando il volante da fermo (in marcia il rumore è poco avvertibile) con un sordo stridìo, potrebbe essere sufficiente un bel lavaggio e grafitaggio per far sparire il problema ;-)
"stong" è prodotto da qualcos'altro (potrebbe essere un SB dell'avantreno o meno facilmente una testina o la scatola sterzo)

in gamba
Fabio

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da madebyN »

thewizard ha scritto:l'anello circolare di cui parli è la prima spira della molla, che nelle due fotografie (sinistra/destra) è sistemata in maniera ruotata di circa 180°. non ha alcuna importanza. la forma particolare della molla serve per dare maggiore sensibilità alle piccole oscillazioni veloci, al fine di migliorare confort e tenuta.
tecnicamente è una molla progressiva a passo (e forse anche cedevolezza e frequenza di risonanza) variabile.
ok, quindi vedo l'altra parte.
thewizard ha scritto:lmi meraviglio della mancanza del piattello elastico sottomolla, un sottile strato di elastomero (volgaremente gomma, ma non sempre "una gomma qualsiasi") a volte sagomato per seguire perfettamente il proflo di appoggio della molla, che serve per evitare rumori di sfregamento molla/braccio durante gli scuotimenti e soprattutto la sterzata, oltre a filtrare ulteriormente oscillazioni di minima entità ma di frequenze molto elevate (dove la molla diventa virtualmente rigidissima)
ma... non c'è su entrambi ? sulle altre 407 si ?
thewizard ha scritto:lse la tua leoncina fa rumore solo girando il volante da fermo (in marcia il rumore è poco avvertibile) con un sordo stridìo, potrebbe essere sufficiente un bel lavaggio e grafitaggio per far sparire il problema ;-)
si, fa anche questo rumore. come se ci fosse attrito, grattasse qualcosa da qualche parte.
thewizard ha scritto:l"stong" è prodotto da qualcos'altro (potrebbe essere un SB dell'avantreno o meno facilmente una testina o la scatola sterzo)
il rumore tipo "stong" sembra essere legato all'ammortizzatore. oltre che in manovra, si verifica soprattutto quando, per esempio, sei in seconda, vai pianissimo, quasi ti fermi... spingi un po di più sul freno quasi a fermarti e... "stong" !

dove si trova il silent-block ? (pensavo fosse quello fotografato !)

oppure il caso contrario: rallenti tantissimo, per esempio in seconda quasi ti fermi, poi metti la prima, come accelleri un po... "stong" !

come se qualcosa scattasse da una posizione all'altra ed ogni tanto cambia, appunto, posizione facendo quel rumore.

immagina una pietra in una latta di metallo, ecco... forse un po' più cupo (latta più spessa ?) ma il rumore è quello.
un colpo secco.

non sembra legato allo sterzo perché se faccio delle prove "statiche" girando/rigirando lo sterzo, quando la macchina si è ormai assestata (es. in pianura, dopo che -magari- ha giù fatto "stong") questo rumore non si avverte più.

non sembra legato alla frizione perché, nel primo esempio, se sono in seconda e vado al minimo e poi premo sul freno... il rumore si sente quando ancora non ho schiacciato il pedale della frizione.

grazie :)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da thewizard »

i silent block interessati allo "stong" sono quelli sui quali si articolano i bracci di sospensione, li puoi vedere sterzando tutto da una parte e seguendo il braccio inferiore di sospensione
al secondo posto potrebbe esserci una bielletta della barra antirollio, un po' difficile da vedere
al terzo posto la testina (perno sferico, rotula pivot) che è nascosta dalla ruota, al centro in basso al mozzo, pari merito con la testina del braccio della scatola sterzo (il braccetto che vedi sterzando la ruota, a circa metà altezza)
un gommista di fiducia, con il semplice ausilio del crick o del ponte, può aiutarti ad individuare il problema in pochissimi minuti

ugualmente probabile un SB del motore, ma in questo caso il rumore sarebbe ripetitivo ad ogni piccola frenata o riaccelerata


ispeziona, prova, facci sapere
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da Gian »

.....oltre a quanto detto dal buon thewizard che saluto ;-)
ti suggerisco di sottoporre nel caso in cui a vista non si riscontrasse nulla, l'auto al banco revisioni dove l'apposito dispositivo prova giochi evidenzierebbe eventuali ed eccessivi giochi fra i silent-block dei bracci della sospensione ruota.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da madebyN »

@Gian
"Banco revisioni", quindi quella piattaforma che ha chi effettua le revisione per la motorizzazione oppure parli di una attrezzatura da carrozziere ?

@thewizard
ho cambiato gomme due volte.
tra i cambi ho fatto anche l'inversione.
ho sottolineato il problema al gommista. allora, comunque, il problema si presentava pochissimo.
non ha mai visto nulla.

alla Peugeot una volta mi hanno sostituito qualcosa (testina ? rotula ?) ma non ho una fattura (l'intervento me l'hanno fatto fuori garanzia senza spese...).

a breve dovrò fare il tagliando in officina ed inversione gomme dal gommista, vorrei poter dettagliare il problema perché -come sempre- quando sei da loro non si presenta.

grazie davvero :)

allego altre foto fatte il giorno stesso, magari notate qualcosa.
nella prima foto, della parte interna la ruota destra, noto il braccetto sporco, sarà l'olio dei freni ? non mi pare essere calato...

Immagine

Immagine
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da Gian »

Ciao madebyN ;-)
mi riferisco a chi fa revisioni e nello specifico al ponte dove alla sua estremità vi sono due piastre in corrispondenza delle quali vengono fatte poggiare le ruote dell'auto quando si sale.
Queste due piastre, attraverso un apposito comando, vengono fatte traslare a dx e sx così da far muovere i bracci della sospensione. Se uno o più silent-block fossero crepati, ad occhio non si vedrebbero, ma in quel caso si vede proprio come la crepa si apra e si richiuda a seguito del movimento della ruota. (vista di persona)
Ti assicuro che quello è il miglior sistema poichè verifica l'effettivo stato sotto carico e sotto sforzo riproducendo esattamente le medesime forze che si generano durante la normale marcia in curva e non.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da thewizard »

certo!
correttissimo quello che dice il buon Gian ( un saluto caloroso! )
non tutti i centri revisioni hanno il supporto vibrante per la prova descritta qui sopra, ma alzando una ruota per volta è possibile scopire _almeno_ i laschi dovuti a rotule, scatola sterzo, braccetti eccetera.. insomma tutti i "guaiucci" dei vincoli, eccetto quelli relativi ai SB dei bracci portanti (di solito, nelle TA è uno solo, quello inferiore del McPherson)

in gamba
Fabio da una Taranto incredibilmente prossima allo 0°

dani0891
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/11/2009, 20:20
Località: parma

Re: Problemi ammortizzatore anteriore sx

Messaggio da dani0891 »

Ciao, io sto avendo lo stesso problema, mi sapresti dire se lo hai risolto e come? Grazie
peugeot 407 sw sport pack techno '04

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”