PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

freddo intenso e temperature di esercizio

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da bassplayer »

Ciao ragazzi!
Avrei una domanda:
Ieri sono andato a vedere un concerto ad una cinquantina di km da dove abito. Sono partito nel pomeriggio, ho parcheggiato e sono ripartito dopo circa 6 ore. Nel frattempo l'auto é rimasta sempre al freddo con temperature da -1 a -6. Quando sono ripartito verso le 02:00 ho fatto circa 1 km e ho preso l'autostrada. Tutto sempre con estrema cautela sul gas. In autostrada ho visto nel giro di 2 minuti la temperatura del liquido di raffreddamento andare da 0 80 gradi (normale).
Mi chiedevo se un cosí repentino aumento della temperatura del motore possa essere in qualche modo dannoso. Che cosa ne pensate?
Grazie!!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da lukebs »

non credo che sia dannoso, anzi....meglio che si scaldi subito il motore ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da accaeffe »

Premesso che sull'indicatore di temperatura, la posizione iniziale della lancetta non corrisponde ai 0° ma partirà da un valore ben più alto. Posso pensare che il valore minimo della scala corrisponda almeno a 40/50 ° C.
Quando noti che la lancetta inizia appena a muoversi significa che il liquido di raffreddamento ha già superato questa temperatura. Poi per arrivare a regime credo ci impieghi ben poco tempo.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da bassplayer »

Scusate mi sono dilungato troppo e non mi sono espresso bene (A bolzano nessuno sa parlare bene né l'italiano ne´il tedesco.Si fa una gran confusione :oops: )
la questione era solo che da quando ho acceso la macchina a quando é arrivata a 80 gradi saranno passati 3 minuti. mi chiedevo se un tale stress termico faccia bene o male. cmq grazie alle risposte sono piú tranquillo :D

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da accaeffe »

Tieni comunque presente che ti sei messo in autostrada e quindi il motore era sotto sforzo. Pur con le dovute cautele che hai giustamente adottato viste le basse temperature, il motore è andato presto in temperatura per via del lavoro che era chiamato a compiere. Lo sbalzo di temperatura è stato comunque diluito nel tempo e credo che i progettisti siano stati accorti per tenere in considerazione anche questo. Cosa ben diversa sarebbe uno sbalzo termico che avviene in pochi secondi e questo si ritengo possa essere dannoso per componenti metallici.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da kri-11 »

vai tranquillo...pensa che la mia la lascio fuori tutto il giorno per lavoro dalle 6.30 del mattino alle 18.30-19.00 della sera e ad esempio ieri non siamo mai saliti oltre i -4° ma sempre piu bassi anche -7 -9...e è tutta ok...certo non si puo scannarla subito ma questo nenache in estate....unico accorgimento e mettere liquidi (olio, liquido lavavetri e refrigerante) che non si congelino, e se hai l'auto diesel pure il diesel anticongelante ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da Gian »

Ciao bassplayer ;-)
Concordo nel dire che non ci sono problemi purchè si vada cauti col chiederle prestazioni.
Anche la mia ho visto che in moto da ferma sembra che non scaldi mai, ma appena mi muovo, la temperatura sale quasi subito ovviamente in relazione a quella esterna. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da HIearme »

bassplayer ha scritto:Scusate mi sono dilungato troppo e non mi sono espresso bene (A bolzano nessuno sa parlare bene né l'italiano ne´il tedesco.Si fa una gran confusione :oops: )
la questione era solo che da quando ho acceso la macchina a quando é arrivata a 80 gradi saranno passati 3 minuti. mi chiedevo se un tale stress termico faccia bene o male. cmq grazie alle risposte sono piú tranquillo :D
Non sarà perfetto ma avevi scritto in modo comprensibile. :thumbleft:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da coolmanu »

Quoto quanto detto, anche la mia si scalda lentamente quando sono in coda, soprattutto se ho il riscaldamento acceso.

Al contrario se trovo la strada libera, pur tenendola sempre intorno sotto i 2.000 giri, si scalda molto velocemente...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da obo »

:scratch: lA mia stamattina ,andando a lavorare con -3 di temperatura esterna,neve a piu' non posso,
dopo 15 KM fatti a 35 orari non voleva saperne di andare sopra i 70 gradi :scratch: :scratch:
meno male che all'interno ero al calduccio
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

maxx61
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/12/2008, 13:02

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da maxx61 »

caro amico, in questi giorni dalle mie parti si è arrivati al mattino a -15, io parto da casa (l'auto è in garage..li ci sono 4-5°) , dopo 3-4 km il motore è in temperatura e dal riscaldamento esce aria alla giusta tempratura (imposto 20°) , mai avuto problemi, queste auto sono fatte anche per climi rigidi e non hanno problemi.
semmai è quando ci sono 40° che dovremmo preoccuparci, visto che il gradiente termico tra l'acqua del radiatore a tempratura di esercizio e l'aria circostante è ridotta...
l'importante col freddo è non fare i primi metri a tutta birra..li si che si rischia!
saluti
max
peugeot 508 sw 2000 hdi nero perla business aprile 2014 cerchi 17 estivi , 16 invernali

ex 407 australian sw 2000 hdi argento

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da madebyN »

qualcuno ha pensato mai di chiudere "la bocca" della belva ?

sul manuale, come accessorio, parlano della possibilità di installare una copertura per la presa d'aria radiatore, per far scaldare prima il motore...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da OinkOink »

Io sinceramente non l'ho mai pensato, neve qui ne cade poca, strade spesso scorrevoli anche d'inverno e quindi cozzerebbe con l'avvertenza di non usare la copertura a buone velocità..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da Gian »

Quel che ho notato utilizzandola nei dintorni di Milano considerando il freddo -7 e la nevicata dei giorni scorsi, è stato un consistente aumento del consumo del gasolio dettato in parte dalle maggiori code, dal freddo, dal maggior attrito per avanzare soprattutto con la neve a terra, ma sta di fatto che non sono mai riuscito a superare i 14 km per litro indipendentemente dallo stile di guida.
Per le temperature dei liquidi olio e acqua, da fermo sembra non scaldi mai appena ci si muove anche piano queste iniziano a salire per attestarsi più o meno sugli stessi valori dell'estate.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: freddo intenso e temperature di esercizio

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:Quel che ho notato utilizzandola nei dintorni di Milano considerando il freddo -7 e la nevicata dei giorni scorsi, è stato un consistente aumento del consumo del gasolio dettato in parte dalle maggiori code, dal freddo, dal maggior attrito per avanzare soprattutto con la neve a terra, ma sta di fatto che non sono mai riuscito a superare i 14 km per litro indipendentemente dallo stile di guida.
Quoto in pieno... mai io a 14 ci arrivo solo pochissime volte... :oops: :oops:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Torna a “Generale”