No, le auto vengono vendute con gomme estive. Esistono le gomme cosiddette "quattro stagioni", ma sono una via di mezzo che non eccelle in nessuna condizione. Sull'ultimo numero di Quattroruote c'è una prova molto interessante a proposito.manuel_martino ha scritto:Scusami Bobkent, ma la macchina te la vendono con delle ruote prettamente estive? Pensavo che di serie mettessero una via di mezzo...o forse stiamo parlando di ruote "normali" e per distinguerle da quelle invernali diciamo "estive"?bobkent ha scritto:Credo sia semplicemente una questione di gomme. Anche se nuovissime, le gomme estive si induriscono col freddo e la neve e la macchina diventa quasi inguidabile.
Rinnovo la richiesta di pareri su gomme invernali o catene. Ho letto il post dedicato ma prima volevo sapere se sia meglio l'una o l'altra cosa...
Per quanto riguarda la scelta delle gomme invernali, ti consiglio di cercare un topic sul forum dedicato proprio a questo. Personalmente ti posso dire che uso le Michelin Alpin A3, ottime in ogni condizione. Sono appena tornato a casa dopo essere passato su strade completamente innevate e, in certi punti, pure ghiacciate e non ho avuto nessunissimo problema, mentre ho visto (ricordando quanto dice lukebs più sopra) una Mercedes ML guidata da un totale incapace alla guida che, con gomme da 18" estive, cercava di far stare dritta la macchina in rettilineo fidandosi della trazione integrale, ma non avendo avuto la "brillante" idea di montare delle gomme invernali.... [-X

In ogni caso con le gomme invernali non hai il problema di montare le catene, magari sotto una nevicata, e poi doverle rismontare non appena finisce il tratto innevato. Poi devi vedere tu, anche considerando il prezzo.