Mammamia speriamo che non ci vogliano 20.000 km prima che diminuiscano i consumi...R@bbit ha scritto:Credo che i consumi vadano migliorando man mano, stabilizzandosi poi tra i 10k e i 20k kilometri, è chiaro poi che se uno pigia sul acceleratore, 13-14 con un litro diventano un consumo standard.
E' vero il 1.6 è euro 4, nel 2010 per forza uscirà un euro 5.
C'è da dire però che al momento (correggetemi se sbaglio) e non credo nemmeno per i prossimi 5 anni esistano zone dove un euro 4 fap non può entrare mentre un euro 5 si, almeno in italia si intenda. Eventuali limiti invece sono e saranno imposti per vetture senza il filtro antiparticolato.
Per quanto riguarda la potenza e la brillantezza del veicolo, potendoselo permettere è naturale (sarebbe preoccupante altrimenti) che il 150 CV va meglio del 110.

Sinceramente se il 2.0 HDi fa 14 km/l e risparmio meno di 20€ al mese mi sa che non ho proprio fatto un grande affare

Poi il benzina si scalda giusto il tempo di uscire dalla via di casa 700/800 metri, il diesel 7/8 km !!! Con 0 gradi all'esterno per me è confort anche questo, patire il freddo d'inverno è come girare senza condizionatore d'estate.
Il Diesel "sembra" che acceleri di più ma è proprio il "difetto" che io odio nei Diesel, tutto subito poi guardi il conta chilometri e sei 20km/h più lento del benzina (il primino della 5008 proprio non lo digerisco).
Il Diesel è anche più ruvido e meno lineare, alla guida magari la differenza di confort non è così evidente ma da passeggero si.
ps: con la 5008 rispetto alla 308 la velocità percepita è nettamente diversa. Con la 5008 sembra sempre di andare molto più veloce della realtà, forse sarà l'effetto furgoncino, booo.