PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura a regime e minimo a caldo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da MaxAero »

Ciao raga,

innanzitutto di nuovo Buone Feste a tutti. Spero vi stiate trangugiando anche Babbo Natale stesso.

visto che siete più che preparati sulle Leonesse, mi fido e chiedo a voi:

Per favore, sapreste dirmi il regime di minimo che secondo voi dovrebbe avere il 1.1 benizna che equipaggia la 206 plus una volta caldo? Il mio sta sugli 800, non è un pò bassino?
Inoltre, una volta caldo, l'indicatore di temperatura dell'acqua mi segnala costantemente (variando un poco se sono in coda o in corsa, giustamente) una temperatura a regime caldo di poco meno di 90 gradi. E' corretta?

E ora la domanda della vita dopo la quale mi nasconderò sotto la neve in Alaska per dieci anni...

...si bé ecco io vorrei chiedervi...

.. :oops: ...ehm...

...come mizzeca si apre il cofano??? :neutral:

:drunken:

Bacini a tutti, soprattutto alle vostre cugine. :applause:
206plusista

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da sabina »

be presumo come tutte le altrepeugettine dovresti avere una leva sotto il volante oppure visto che la 206plus e la brutta copia della 207 :razz: dovresti avere la leva sulla scocca dellachiusura porta,poi una volta sganciato il cofano devi cercare la leva sotto ad esso ed alzarlo de conseguenza,spero ce capirai qualcosina :lol:
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da MaxAero »

sabina ha scritto:be presumo come tutte le altrepeugettine dovresti avere una leva sotto il volante oppure visto che la 206plus e la brutta copia della 207 :razz: dovresti avere la leva sulla scocca dellachiusura porta,poi una volta sganciato il cofano devi cercare la leva sotto ad esso ed alzarlo de conseguenza,spero ce capirai qualcosina :lol:
Me la bannate per favore??? :mad:
:mrgreen:

Scherzo, trovata la leva, è decentrata, io la cercavo sotto il cono dello sterzo...
:oops:

Che figura barbina...
206plusista

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da sabina »

bannarmi ma è la pura e sacrosanta verita :lol: hai visto mai la 207 internamente ?206plus copiata alla grande :-w) :-w) hanno dovuto fare il restailing alla 207 per cambiare un pochito
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da bottazzi »

MaxAero ha scritto:Ciao raga,

innanzitutto di nuovo Buone Feste a tutti. Spero vi stiate trangugiando anche Babbo Natale stesso.

visto che siete più che preparati sulle Leonesse, mi fido e chiedo a voi:

Per favore, sapreste dirmi il regime di minimo che secondo voi dovrebbe avere il 1.1 benizna che equipaggia la 206 plus una volta caldo? Il mio sta sugli 800, non è un pò bassino?
Inoltre, una volta caldo, l'indicatore di temperatura dell'acqua mi segnala costantemente (variando un poco se sono in coda o in corsa, giustamente) una temperatura a regime caldo di poco meno di 90 gradi. E' corretta?

E ora la domanda della vita dopo la quale mi nasconderò sotto la neve in Alaska per dieci anni...

...si bé ecco io vorrei chiedervi...

.. :oops: ...ehm...

...come mizzeca si apre il cofano??? :neutral:

:drunken:

Bacini a tutti, soprattutto alle vostre cugine. :applause:
Ciao, ho un 206 1100 pure io.
Confermo che il minimo a caldo è sugli 800 giri circa, a me non sembra troppo basso, il motore è regolare e non vibra.
Anche la temperatura dell'acqua a caldo sta sugli 85-90° circa, dipende da quanto è caldo o freddo fuori, col gelo dei giorni scorsi mentre andavo si abbassava anche a 70-75... :?
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
NordMike
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/10/2009, 14:26
Località: Lugano - CH

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da NordMike »

Per il regime minimo non ti posso aiutare (non ho il 1100) ma per la temperatura di olio & acqua ti posso solo dire che non li ho mai visti muoversi molto dal "centro".. se non tirando il collo al povero Peugeottino in salita (ma vuoi mettere la soddisfazione di sverniciare un Q7 4.2 benzina, di notte, d'inverno, sul passo del Maloja?) :lol: :lol:
207 1.6 VTi 120CV 5p - SportPack + Pack Urban Plus - Gris Thorium
206 2.0 HDi 90CV 3p Quiksilver

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da MaxAero »

Grazie a tutti!

Leva trovata, è molto. mooooolto più a sinistra di dove pensavo!
206plusista

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da Gian »

NordMike ha scritto:Per il regime minimo non ti posso aiutare (non ho il 1100) ma per la temperatura di olio & acqua ti posso solo dire che non li ho mai visti muoversi molto dal "centro".. se non tirando il collo al povero Peugeottino in salita (ma vuoi mettere la soddisfazione di sverniciare un Q7 4.2 benzina, di notte, d'inverno, sul passo del Maloja?) :lol: :lol:
Un Q7 4.2 che si fa sverniciare sul passo del Maloja? Mi sa che quello che guidava procedeva con molta calma magari reduce da qualche brutta disavventura.
Fine off topic. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da Vich89 »

Beh io ho visto il mio motore in piena estate girare sui 600giri con la temperatura sotto i 90° comunque per l'inverno gira sugli 800 o poco meno...almeno riguardo al mio 1.4 la leva se è come nella 206 la trovi in basso sulla sx vicino all'appogiapiede
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da bottazzi »

Io ho detto 800 giri ma potrebbero benissimo essere 700-750, comunque se il motore non borbotta o vibra in maniera anomala è tutto ok.

Aggiornamento: verificato ieri sera il minimo dopo un giretto di una ventina di Km, sta poco sopra la tacca dei 750 giri/min, quindi circa 800... :) con temperatura dell'acqua circa 85°C.
Saluti a tutti!!! :)
Ultima modifica di bottazzi il 29/12/2009, 9:22, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
NordMike
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/10/2009, 14:26
Località: Lugano - CH

Re: Temperatura a regime e minimo a caldo

Messaggio da NordMike »

Gian ha scritto:
NordMike ha scritto:Per il regime minimo non ti posso aiutare (non ho il 1100) ma per la temperatura di olio & acqua ti posso solo dire che non li ho mai visti muoversi molto dal "centro".. se non tirando il collo al povero Peugeottino in salita (ma vuoi mettere la soddisfazione di sverniciare un Q7 4.2 benzina, di notte, d'inverno, sul passo del Maloja?) :lol: :lol:
Un Q7 4.2 che si fa sverniciare sul passo del Maloja? Mi sa che quello che guidava procedeva con molta calma magari reduce da qualche brutta disavventura.
Fine off topic. ;-)
Non se ha 4 gomme estive. Sai che è il mio pallino prendermela con quelli mal eqipaggiati. :razz:

Scusate l'OT. Adesso smetto. [-o<
207 1.6 VTi 120CV 5p - SportPack + Pack Urban Plus - Gris Thorium
206 2.0 HDi 90CV 3p Quiksilver

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”