PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione racing

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

naruto ha scritto:ok grazie Alessio, domani passo da questo mio amico e gli chiedo sicuramente sapra dirmi qualcosa,fortunatamente la mia frizione non slitta,ma visto che già da orignale hanno poca vita,voglio prepararmi già sul come procedere xkè come spinge adesso la mia dubito che arrivo a farne 40/50mila con la frizione che ho!!

Hai solo ritoccato la centralina Naruto?


Ma scusate, non si può semplicemente mettere il kit fiorentini con il disco d'attrito del 2.0 HDi mi pare abbiamo le stesse dimensioni!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

Peugeot gioventù ha scritto:
naruto ha scritto:ok grazie Alessio, domani passo da questo mio amico e gli chiedo sicuramente sapra dirmi qualcosa,fortunatamente la mia frizione non slitta,ma visto che già da orignale hanno poca vita,voglio prepararmi già sul come procedere xkè come spinge adesso la mia dubito che arrivo a farne 40/50mila con la frizione che ho!!

Hai solo ritoccato la centralina Naruto?


Ma scusate, non si può semplicemente mettere il kit fiorentini con il disco d'attrito del 2.0 HDi mi pare abbiamo le stesse dimensioni!
io ho il modulo(e credimi rende tato circa i 15km in più e una velocita nel prenderli non indifferente) e tu calcola che con il fap sono molto limitato nell'utilizzo,sono nemmeno a metà della sua resa,in fatti eliminerò il fap e già solo li guadagnerò di potenza a pari livello! poi ho il filtro in scatola.
per la frizione non saprei dirti se il disco del 1600cc e il 2000cc abbino lo stesso, ma so che il materila d'atrito regge il nostro problema è il carico dello spingidisco.
ma la ditta Fiorentini fà al caso nostro... :applause: :applause:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

naruto ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:
naruto ha scritto:ok grazie Alessio, domani passo da questo mio amico e gli chiedo sicuramente sapra dirmi qualcosa,fortunatamente la mia frizione non slitta,ma visto che già da orignale hanno poca vita,voglio prepararmi già sul come procedere xkè come spinge adesso la mia dubito che arrivo a farne 40/50mila con la frizione che ho!!

Hai solo ritoccato la centralina Naruto?


Ma scusate, non si può semplicemente mettere il kit fiorentini con il disco d'attrito del 2.0 HDi mi pare abbiamo le stesse dimensioni!
io ho il modulo(e credimi rende tato circa i 15km in più e una velocita nel prenderli non indifferente) e tu calcola che con il fap sono molto limitato nell'utilizzo,sono nemmeno a metà della sua resa,in fatti eliminerò il fap e già solo li guadagnerò di potenza a pari livello! poi ho il filtro in scatola.
per la frizione non saprei dirti se il disco del 1600cc e il 2000cc abbino lo stesso, ma so che il materila d'atrito regge il nostro problema è il carico dello spingidisco.
ma la ditta Fiorentini fà al caso nostro... :applause: :applause:
Infatti!Azzardavo solo un ipotesi spinta, come ti ho detto nell'altro post ho contattato un preparatore romano ieri :

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=405" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

Peugeot gioventù ha scritto:
naruto ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:
naruto ha scritto:ok grazie Alessio, domani passo da questo mio amico e gli chiedo sicuramente sapra dirmi qualcosa,fortunatamente la mia frizione non slitta,ma visto che già da orignale hanno poca vita,voglio prepararmi già sul come procedere xkè come spinge adesso la mia dubito che arrivo a farne 40/50mila con la frizione che ho!!

Hai solo ritoccato la centralina Naruto?


Ma scusate, non si può semplicemente mettere il kit fiorentini con il disco d'attrito del 2.0 HDi mi pare abbiamo le stesse dimensioni!
io ho il modulo(e credimi rende tato circa i 15km in più e una velocita nel prenderli non indifferente) e tu calcola che con il fap sono molto limitato nell'utilizzo,sono nemmeno a metà della sua resa,in fatti eliminerò il fap e già solo li guadagnerò di potenza a pari livello! poi ho il filtro in scatola.
per la frizione non saprei dirti se il disco del 1600cc e il 2000cc abbino lo stesso, ma so che il materila d'atrito regge il nostro problema è il carico dello spingidisco.
ma la ditta Fiorentini fà al caso nostro... :applause: :applause:
Infatti!Azzardavo solo un ipotesi spinta, come ti ho detto nell'altro post ho contattato un preparatore romano ieri :

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=405" onclick="window.open(this.href);return false;
da quello che ho capito,chi vende frizioni rinforzate,le prende dalla ditta Fiorentini,quindi se loro trattano direttamente con il privato è meglio cosi si risparmia un passaggio intermediario e sicuramente più costoso. 8-[ 8-[
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

Vero.Il preparatore che ho contattato sono gli Abbasciano.Dicono di aver fatto anche una 307 1.6 HDi 150 Cv quale ora gira per Roma con oltre 150.000 Km e si comporta esattamente come un auto seriale a livello di affidabilità.A parte la normale manutenzione, però ogni 10.000 Km, e la cinghia di distribuzione ogni 70.000 Km da fare insieme alla pompa dell'acqua quell'auto non lamenta nessun problema.E la modifica è stata fatta che quel motore aveva 32.000 Km.Però il proprietario non va in pista e non sta sempre a tirare anche se a detta loro è uno che guida molto di coppia (non so cosa intendessero : forse tiene spesso tutto l'acceleratore premuto senza passare pero i 2300 - 2500 rpm, bho!).Inoltre basta fare sempre cool down, SEMPRE, e riscaldare per un paio di minuti prima di avviarsi e camminare piano finché il motore non ha raggiunto la temperatura di esercizio.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

Contattato la ditta Fiorentini, in pratica uno acquista x conto proprio lil kit frizione e lo spedisce a loro,loro rinforzano lo spingidisco e non so cos'altro e poi spediscono vi rispediscono il tutto a casa o dove uno vuole.
il lavoro loro è di circa 120€ escluso il kit.

leggendo un pò ho visto che x alcune macchine la valeo fà un kit di 4 pezzi, VOLANO MONOMASSA, DISCO FRIZIONE,SPINGIDISCO E CUSCINETTO.(circa 400/500€)
ora stavo valutando con la speranza che ci sia anche x il modello 110cv fap tale kit.
da quello che ho capito è una soluzione definitiva al fastidioso e pocoduraturo volano bimassa! :mad: :mad: e la durata e il problema di slittamento scompaiono! diciamo una frizione duratura :applause: :applause:
ci fosse lo prenderei e lo manderei giù alla Fiorentini x farmelo rinforzare!il problema frizione sarebbe risolto
e nella futura sostituzione uno dovrà solo più comprare il disco frizione. #-o [-o<
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

Wheilà, Naruto!Oggi mi è arrivata la mail della Fiorentini dopo avergli chiesto info per la mia 207, ti riporto la mail per intero :
La mia domanda :

Salve, sono un felicissimo possessore di Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv (1560 Cm³ Turbo Diesel)alla quale vorrei innalzare la potenza massima a 120 Cv e la coppia da 215 Nm a 300 Nm.E' ovvio che la frizione di serie, già abbastanza al limite, non reggerebbe la modifica e mi servirebbe sapere se vuoi potreste aiutarmi rinforzando l'intero gruppo frizione per far si che regga la modifica ma allo stesso tempo MANTENENDO IL DISCO FRIZIONE IN MATERIALE D'ATTRITO ORIGINALE.
Potete voi aiutarmi?
IN FEDE
Ed in attesa di risposta
Antonio Lombardo
Ed ecco la risposta di FIORENTINI :
Gentile Sig.,
per quanto concerne la sua richiesta le possiamo fornire un kit frizione con spingidisco precaricato del 20% ( resiste ad una trentina di Cv in più).
E' necessario, però, che lei ci invii un kit nuovo per potere effettuare la modifica. Il costo di questa operazione si aggira sugli € 100,00.
Saluti
FIORENTINI FRIZIONI S.A.S.

Dunque a conti fatti : La frizione originale del 90 Cv regge teoricamente 110 Cv al massimo! + 30 CV Kit fiorentini = 140 Cv resa teorica massima!Però, per sicurezza è bene non salire sopra i 130 Cv.Il cambio Peugeot 207 1.6 HDi regge massimo 340 Nm quindi no problem!Per la frizione si potrebbe fare ancora di più montando un Ibrido.Disco frizione in materiale d'attrito del 1.6 HDi 110 Cv (praticamente identico al 90 Cv con la differenza solo nel materiale), kit frizione HDi 90 Cv rinforzato Fiorentini e il massimo che otterremmo sarebbe intorno a 150 Cv di massima resa.

Se ti va dai anche qui un occhiata!
viewtopic.php?f=57&t=32103
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

Ciao Peugeot gioventù :)
in pratica ti hanno dato la stessa risposta che hanno dato a me,con la differenza che il prezzo indicato era di 120€
e che arrivavano fino a un rinforzo che resisterebbe almeno a una 30ina di cavalli in più sicuri!

io ho sentito che la valeo a fronte dei vari problemi riscontrati su molte frizioni a bimassa ha tirato fuori un kit che risolverebbe tutti i problemi! volano monomassa,spingidisco, disco e cuscinetto.
se il modello di frizione della 110cv(sempre ammesso che ci sia già in produzione) monta sulla tua tu non devi comprare troppi componenti,ma solo quello e poi lo mandi a rinforzare e il gioco è fatto.
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

Naruto, amico mio, chiamami Antonio :D ;-) Dunque, la 90 cavalli differisce dalla 110 Cv sotto l'aspetto frizione per questi motivi :
1) Il 90 Cv ha un eccezionale volano monomassa mentre la 110 Cv ha un bimassa che ha creato non pochi problemi (i possessori di Peugeot 307 e di alcune 207 ne sanno qualcosa :roll: );
2) Il disco frizione è identico SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA PER ENTRAMBI MA il 90 Cv è fatto con un materiale d'attrito meno resistente.
3) Tutto il resto è completamente differente.
Dunque essendo il disco in materiale d'attrito del 110 Cv adattabile al Kit del 90 Cv ed essendo questo un tantino più resistente se si vuole superare la soglia dei 130 Cv e dei 320 Nm conviene adottarlo.Ma io francamente di 130-135 Cv e 320 - 330 Nm mi accontento! :D E dovrebbe comunque il tutto reggere. ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

Ciao ANTONIO,
Io mi chiamo Fabio piacere...
allora se la valeo dovrebbe fare un kit con volano monomassa x la mia allora sarei a posto..
mando tutto alla Fiorentini e via.. :applause: :applause:
Ora sto valutando di togliere il fap, con emulatore che dice alla sonda che il fap è libero e funziona tutto regolarmente(quello che mi hai consigliato tu) perchè dubito che si possa fare direttamente dalla centralina! :thumbdown:
poi dovrò valutare cosa fare, la scelta meno onerosa e migliore..
in teoria ho il blocco fap e catalizzatore in un unico corpo, dovrei aprirlo rimuovere la cartuccia del fap!
il giorno che voglio ripristinarlo dovro mandarlo in una ditta dove mi metteranno una cartuccia nuova..
ora sento un pò e vedo il dafarsi.. :scratch: :scratch:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

No Fabio, non ti conviene.Crei dei vortici negativi e un po di rumore se svuoti la cartuccia!Devi togliere tutto e fare 1 tubi ex novo con le falange = alle originali!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

Peugeot gioventù ha scritto:No Fabio, non ti conviene.Crei dei vortici negativi e un po di rumore se svuoti la cartuccia!Devi togliere tutto e fare 1 tubi ex novo con le falange = alle originali!
Ciao ANTONIO,
Quelli che vendono l'emulatore consigliano di togliere la cartuccio del fap,cosi è indicato nelle istruzioni che mi hanno mandato nel montaggio dell'emulatore!

allora facciamo mente locale :scratch: :scratch: :scratch:
all'interno del corpo che mi ritrovo ci dovrebbe essere prima il catalizzatore e poi subito il fap separati(in un'unico corpo), poi la sonda x la pressione e i due tubi x la rigenerazione automatica del fap!!

se io rimuovo tutto rimarro senza catalizzatore,quindi da un sistema a ultra filtraggio mi troverei a nessun filtro,con l'evidente mancanza a vista del corpo!

una soluzione sarebbe togliere tutto il blocco mettere un tubo un catalizzatore(tipo universali) e fare i fori x le sonde e pulizzia del fap.
cosi avrei tolto il maledetto fap,ma manterrei un filtro x tenere una contro pressione e un minimo di filtraggio!!
che dici?? :scratch:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Frizione racing

Messaggio da Peugeot gioventù »

l'idea è ottima.Però rischi di tappare con il minimo filtraggio.E' pur vero che se facessi come ti dico io tutto ex novo (dovresti portare l'auto dal marmittaro toglie il fap fa un unico tubo con cat, magari 200 celle, e fori per le sonde oltre che per le falangi per l'aggancio.Però,il costo sarebbe da infarto.Fai una cosa, non ostante i vortici e la diminuzione della contropressione lasciando la cartuccia originale avresti comunque un bel miglioramento delle prestazioni, della vita del turbo e di conseguenza un auto molto più sprintosa.Prova a fare così se l'auto la senti nettamente migliorata lascia la cartuccia vuota e via.

Ti rammendo solo 2 cose :
1) Attenzione l'auto prende confidenza con i moduli dopo almeno 2-3 accendi e spegni quindi fai 4 giri da 10 minuti con il pieduccio un po pesante, prima di spegnere cool down e vedrai che poi l'auto andrà un pennello!

2) se fa rumore la pola ti frega.Per il solo fumo non tanto, a limite ti consiglia di far controllare l'auto (ed a te tra EGR tappata e modulo dovrebbe fumare :roll: ) ma se sorge anche rumore allora diventa un tantino più complicato

Infine ti consiglio di eliminare il precat che ti fa solo alzare lo sforzo e la temperatura del turbo e di sostituire al contempo il catalizzatore vero e proprio con uno metallico 200 celle.


ora scappo a fare la prima passeggiata con Riccardino! :D


Ci sentiamo stasera verso le 18,00 (ho anche il pranzo dai miei :shock: ) :mrgreen:

Ciaoo
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Frizione racing

Messaggio da kri-11 »

:ontopic: : :razz: :mrgreen:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione racing

Messaggio da naruto »

gIà io riesco andare sempre OT!!
Apro un post apposta.
Ha già Auguri x il tuo bimbo :drunken: :applause: :applause:
ciao anto e buon pomeriggio
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Torna a “207 - Tuning”