
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi retromarcia 207
problemi retromarcia 207

Re: problemi retromarcia 207
la mia, 1 mese e mezzo di vita e 2800 km grattava fin da subito, portata in concessionaria, si sono giustificati che il cambio non è più fatto come una volta ma da tanti componenti elettronici e che con questo freddo le componenti meccaniche soffrono più del dovuto e che è normale che gratti un po'.
Su un'auto con 2.800 km ??? Non so cos'hanno fatto ma ora va meglio
Se mi ricapiterà andrò dal mio meccanico.
Su un'auto con 2.800 km ??? Non so cos'hanno fatto ma ora va meglio
Se mi ricapiterà andrò dal mio meccanico.
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: problemi retromarcia 207
sta cosa lo notata da un pò anche sulla mia, ma nn sempre,ho sempre pensato che dipendesse da me,magari quando le farò fare il primo tagliando le faccio dare un occhiata

207 ENERGIETessera 211
Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano
ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023


ritirata 07/11/2023
Re: problemi retromarcia 207
Il sincronizzatore da cambiare....
- Peugeot gioventù
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
- Località: Cirò Marina -(Kr)-
Re: problemi retromarcia 207
Il sincronizzatore della retro arrivato a limite dopo soli 24.000 Km ?
Fallo cambiare in garanzia e ovviamente riversare l'olio nuovo del cambio.tieni presente che però potrebbe il problema risiedere in un difetto della componentistica.
Tieni d'occhio il cambio.

Fallo cambiare in garanzia e ovviamente riversare l'olio nuovo del cambio.tieni presente che però potrebbe il problema risiedere in un difetto della componentistica.
Tieni d'occhio il cambio.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problemi retromarcia 207
sicuri che ci sia il sincronizzatore nella retro?? da come mi ricordavo la prima marcia e la retro erano senza sincronizzatori....ma questo è un mio ricordo e non so come sia di preciso sulla 207, mi levate questo dubbio?sicuri ci sia il sincro nella retro? 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- Peugeot gioventù
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
- Località: Cirò Marina -(Kr)-
Re: problemi retromarcia 207
I cambi moderni sono total sincronizzati.Però è pur vero che se non entra e se non ci fossero i sincro il problema sarebbe riconducibile a cause molto più gravi.Ma gratta anche quando cerchi di mettere la R ho solo non va? 
Cmq quando la R non era sincro : bisognava fermarsi completamente mantenere premuto il pedale del freno , premere a fondo la frizione e attendere qualche secondo, per dare modo agli alberi del cambio di smettere di girare. Questo era l'unico modo per inserire la retro, e se andava male che combinazione i denti si erano trovati dritti si doveva riattaccare la frizione, riprememerla attendere e riprovare!

Cmq quando la R non era sincro : bisognava fermarsi completamente mantenere premuto il pedale del freno , premere a fondo la frizione e attendere qualche secondo, per dare modo agli alberi del cambio di smettere di girare. Questo era l'unico modo per inserire la retro, e se andava male che combinazione i denti si erano trovati dritti si doveva riattaccare la frizione, riprememerla attendere e riprovare!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi retromarcia 207
Ciao Ruben
Se non entra solitamente è un problema di leveraggio da regolare ad ok
Prova quando non entra a mettere in folle rilasciare e pigiare nuovamente la frizione e metti la retro. Probabile che entri.
I sincronizzatori, non servono per far entrare le marce semmai per compensare fra loro i differenti numeri di giri a cui sono sottoposti gli ingranaggi del cambio.

Se non entra solitamente è un problema di leveraggio da regolare ad ok

Prova quando non entra a mettere in folle rilasciare e pigiare nuovamente la frizione e metti la retro. Probabile che entri.
I sincronizzatori, non servono per far entrare le marce semmai per compensare fra loro i differenti numeri di giri a cui sono sottoposti gli ingranaggi del cambio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Peugeot gioventù
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
- Località: Cirò Marina -(Kr)-
Re: problemi retromarcia 207
E quindi di conseguenza a far entrare le marce.E' appunto un correttore di Rpm cambio, tiene gli ingranaggi in sincrono e si ingrana che è una bellezza.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi retromarcia 207
Peugeot gioventù ha scritto:E quindi di conseguenza a far entrare le marce.E' appunto un correttore di Rpm cambio, tiene gli ingranaggi in sincrono e si ingrana che è una bellezza.
Forse c'è una piccola contraddizione nei tuoi espostiPeugeot gioventù ha scritto:I cambi moderni sono total sincronizzati.Però è pur vero che se non entra e se non ci fossero i sincro il problema sarebbe riconducibile a cause molto più gravi.Ma gratta anche quando cerchi di mettere la R ho solo non va?
Cmq quando la R non era sincro : bisognava fermarsi completamente mantenere premuto il pedale del freno , premere a fondo la frizione e attendere qualche secondo, per dare modo agli alberi del cambio di smettere di girare. Questo era l'unico modo per inserire la retro, e se andava male che combinazione i denti si erano trovati dritti si doveva riattaccare la frizione, riprememerla attendere e riprovare!
Se gli alberi del cambio si fermano per il fatto che tieni premuto il pedale della frizione per alcuni secondi con macchina ferma, e affermi che i sincronizzatori, sono dei correttori di Rpm del cambio, tiene gli ingranaggi in sincrono, mi spieghi che centrano i sincronizzatori se gli alberi sono fermi e di conseguenza anche gli ingranaggi ??



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Peugeot gioventù
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
- Località: Cirò Marina -(Kr)-
Re: problemi retromarcia 207
Io ho scritto : quando la retro non era sincro, poi quello che dici tu.Infatti ora, pure che c'è un minimo spostamento in avanti la R si ingrana.
Cordialità
Cordialità
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: problemi retromarcia 207
ciao a tutti,,,o portato il peugeot 207 a secondo concessionario.risposta!?e normale, non ce niente da fare..la soluzione?le parole di (peugeot gioventu) sono state anche del meccanico:bisognava fermarsi completamente mantenere premuto il pedale del freno , premere a fondo la frizione e attendere qualche secondo, per dare modo agli alberi del cambio di smettere di girare.
(primo anno di vita andava bene)adesso!?non so cosa fare ,succede ogni giorno di non poter fare la retromarcia,,devo fare come a detto meccanico.venderla!?ce lo ancora 4 anni di finanziamento..poi..mi piace o comprato in stesso messe con la nascita di mio figlio,,
e cosi,,ciao a tutti.
(primo anno di vita andava bene)adesso!?non so cosa fare ,succede ogni giorno di non poter fare la retromarcia,,devo fare come a detto meccanico.venderla!?ce lo ancora 4 anni di finanziamento..poi..mi piace o comprato in stesso messe con la nascita di mio figlio,,

Re: problemi retromarcia 207
Noto qualche ritrosia della retro ad entrare anche sulla mia. Per ora niente di grave e cmq la macchina ha un mese di vita e l'ha fatto praticamente sempre.
Qualcuno ha risolto il problema?
Qualcuno ha risolto il problema?
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problemi retromarcia 207
calcola che il cambio si deve ancora fare un poco
cmq, non si risolvera piu di tanto, perche come cambio non e perfettissimo, ma ci vuole un po di mestiere nell'usarlo.

cmq, non si risolvera piu di tanto, perche come cambio non e perfettissimo, ma ci vuole un po di mestiere nell'usarlo.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: problemi retromarcia 207
ma che fantasia...
il problema della retro è quasi sicuramente dovito ad una sregolazione dei cavi di comando, si risolve in dieci minuti
il fatto che occorra aspettare alcuni secondi per lasciare entrare la retro dipende dala frizione che non stacca completamente (=quasi certamente la retro -solo la retro- non è sincronizzata)
elettronica e progettazione del cambio non c'entrano NULLA, anche perchè NEL cambio non c'è nulla di elettronico
Fabio
il problema della retro è quasi sicuramente dovito ad una sregolazione dei cavi di comando, si risolve in dieci minuti
il fatto che occorra aspettare alcuni secondi per lasciare entrare la retro dipende dala frizione che non stacca completamente (=quasi certamente la retro -solo la retro- non è sincronizzata)
elettronica e progettazione del cambio non c'entrano NULLA, anche perchè NEL cambio non c'è nulla di elettronico
Fabio