PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Marcello Formica »

Ragazzi, ultimamente tra i due intervalli dei tagliandi di 30.000 e 40.000 la mia vettuta mi segnala mancanza di olio dopo circa 5.000 Km e devo aggiungere 1Kg. ed oltre di olio. :o
Al mattino spesse volte sembra di avviare un motore a diesel, invece di un sofisticato motore turbo, il rumore non riesco a capire se proviene dagli iniettori o dalle punterie. :shock:
Ho chiesto l'intervento di un ispettore e come risposta ho ricevuto di lasciare alcuni giorni la vettura in officina, senza vettura sostitutiva, pur avendo il prolungamento della garanzia 2 + 2 . [-o<
La vergogna e che devo fondere il motore per averla , la macchina deve rimanere in panne per avere quella sostitutiva.
Non mi aspettavo questo da Peugeot, che assurdità. :mad:
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

Avatar utente
mrc05
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 21/07/2009, 10:07
Località: PADOVA

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da mrc05 »

ciao, per quanto riguarda il consumo di olio.. azz.. elevato!.. per il fatto che, all'avviamento sembra che tu abbia un motore diesel: la cosa mi capita anche a me qualche volta, per circa uno o due centinaia di metri, dopo di che il suono anomalo se ne và.. ho parlato con il mio concessionario e la soluzione per loro sarebbe quella di sostituire una cinghia.. bah!.. io ritengo che sia per lo + dovuto dalle punterie.. che durata ha questo rumore sulla tua auto?
Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon



Immagine

Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Marcello Formica »

Dura un poco, una volta ho spento e riacceso ed il rumore e sparito, sembra più un rumore di iniettore che battono . 8-[
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da thewizard »

non è facilissimo distinguere rumore di iniettore e punterie, ma un orecchio esperto ci può riuscire

prova con un trucco: munisciti di un lungo cacciavite o astina metallica, poggialo a turno su ogni iniettore ed ascolta appoggiandolo all'orecchio. ;-) :mrgreen: ;-)
se un iniettore fa un rumore molto diverso dagli altri te ne accorgerai facilmente....

per le punterie occorre arrivare almeno ad avere il coperchio accessibile, maanche il bordo tra monoblocco e tesa può dare un'indicazione acustica sufficiente (tieni presente che con le punterie idrauliche il problema sparisce dopo pochi sencondi che metti in moto a freddo, e se spengi e riaccendi i bicchierini sono carichi di olio ed il problema non lo riscontri più anche per diverse ore)


il consumo di olio può essere normale per uso, temperature ambiente/olio e tipo olio

Fabio

Avatar utente
mrc05
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 21/07/2009, 10:07
Località: PADOVA

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da mrc05 »

Marcello Formica ha scritto:Dura un poco, una volta ho spento e riacceso ed il rumore e sparito, sembra più un rumore di iniettore che battono . 8-[
eh, mi sembra che sia la stessa cosa che mi capita a me.. a me quando lo fà sembra un 1.3 multijet!.. che mer..!.. ho sentito da un responsabile della Peugeot che se si sente un ticchettio allora potrebbero essere le bronzine, ma io non sento nessun ticchettio quando emette quel rumore..
Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon



Immagine

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Soldatino »

quanti km ha la macchina? di che anno è?
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Marcello Formica »

La mia vettura ha tre anni ed a novembre 2010 mi scade la garanzia supplementare. Ad oggi ho cica 47.000 Km, guido con parsimonia senza strapazzarla troppo. [-o<
Eseguo correttamente i tagliandi ogni 10.000 Km con cambio olio e quindi uso olio Total 5/30W delle concessionarie. [-X
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Michele1986 »

Non è che magari l'olio che usi, per questo motore...come dire non è quello giusto?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Soldatino »

Marcello Formica ha scritto:La mia vettura ha tre anni ed a novembre 2010 mi scade la garanzia supplementare. Ad oggi ho cica 47.000 Km, guido con parsimonia senza strapazzarla troppo. [-o<
Eseguo correttamente i tagliandi ogni 10.000 Km con cambio olio e quindi uso olio Total 5/30W delle concessionarie. [-X
cavolo cambio olio ogni 10.000??? io pensavo di farlo ogni 15mila...... possibile che sia affetto dai difetti della prima generazione del THP? :scratch:
se ti va ci si può vedere cosi cosi se ne parla a voce e mettiamo a confronto i nostri motori
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

funnyman
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/2009, 4:22

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da funnyman »

non è un diesel e non è un problema di cinghie, èun problema di motore! o meglio di distribuzione, il rumore di ferraglia che sentite è il tendicatena (la ns auto ha la catena al posto della distribuzione).....Anche se ve lo cambiano la macchina dopo poco torna a rifarlo, il problema sta che questo tendicatena si attiva con la pressione dell l olio, non so, e mi sa che non sanno il motivo del perchè non arrivi subito l olio al tendicatena, vi fa saltare la catena e sentite quel rumore, appena il tendicatena viene spinto dalla pressione il rumore smette.!

L inconveniente è che questo scherzetto porta spesso e volentieri il motore fuori fase e costa non poco alle case peugeot, ma hanno orecchie da sordi e non vogliono fare il richiamo!

Altra cosa che VI consiglio cambiate l olio spesso e volentieri, ogni 10.000 /15.000 km perchè oltre agli innumerevoli problemi ha un grosso problema di lubrificazione, quindi si tappano i tubicini che vanno alla turbina e vi si inchioda tutto! BELLO nè? ;)

il ragliamento ve lo farà spesso e volentieri d inverno perchè l olio con queste temperature diventa più denso quindi immaginatevi voi, se normalmente soffriamo di problemi di lubrificazione ed aggiungiamo questa cosa porta al ragliamento che sentite quasi tutte le mattine! ci sono casi che il motore andando fuori fase abbia creato grossi danni,arrivando fino alla sostituzione completa del motore, quindi preoccupatevi seriamente e fatevi cambiare il tendicatena in garanzia, nè uscito uno nuovo a settembre, e non fatevi aggiornare il SW della centralina con la new versione diminuisce la prontezza negli alti regimi e aumenta la ripresa così da diminuire drasticamente la vel max e le prestazioni da benzina diventano diesel

Saluti

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Soldatino »

funnyman ha scritto:non è un diesel e non è un problema di cinghie, èun problema di motore! o meglio di distribuzione, il rumore di ferraglia che sentite è il tendicatena (la ns auto ha la catena al posto della distribuzione).....Anche se ve lo cambiano la macchina dopo poco torna a rifarlo, il problema sta che questo tendicatena si attiva con la pressione dell l olio, non so, e mi sa che non sanno il motivo del perchè non arrivi subito l olio al tendicatena, vi fa saltare la catena e sentite quel rumore, appena il tendicatena viene spinto dalla pressione il rumore smette.!

L inconveniente è che questo scherzetto porta spesso e volentieri il motore fuori fase e costa non poco alle case peugeot, ma hanno orecchie da sordi e non vogliono fare il richiamo!

Altra cosa che VI consiglio cambiate l olio spesso e volentieri, ogni 10.000 /15.000 km perchè oltre agli innumerevoli problemi ha un grosso problema di lubrificazione, quindi si tappano i tubicini che vanno alla turbina e vi si inchioda tutto! BELLO nè? ;)

il ragliamento ve lo farà spesso e volentieri d inverno perchè l olio con queste temperature diventa più denso quindi immaginatevi voi, se normalmente soffriamo di problemi di lubrificazione ed aggiungiamo questa cosa porta al ragliamento che sentite quasi tutte le mattine! ci sono casi che il motore andando fuori fase abbia creato grossi danni,arrivando fino alla sostituzione completa del motore, quindi preoccupatevi seriamente e fatevi cambiare il tendicatena in garanzia, nè uscito uno nuovo a settembre, e non fatevi aggiornare il SW della centralina con la new versione diminuisce la prontezza negli alti regimi e aumenta la ripresa così da diminuire drasticamente la vel max e le prestazioni da benzina diventano diesel

Saluti
mi spieghi meglio casa c'entra cambiare spesso l'olio? :oops:

c'è un nuovo sw della centralina che diminuisce le prestazioni???

se lo si porta per il t agliando potrebbero caricarlo senza dire nulla?
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

funnyman
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/2009, 4:22

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da funnyman »

Soldatino ha scritto:
funnyman ha scritto:non è un diesel e non è un problema di cinghie, èun problema di motore! o meglio di distribuzione, il rumore di ferraglia che sentite è il tendicatena (la ns auto ha la catena al posto della distribuzione).....Anche se ve lo cambiano la macchina dopo poco torna a rifarlo, il problema sta che questo tendicatena si attiva con la pressione dell l olio, non so, e mi sa che non sanno il motivo del perchè non arrivi subito l olio al tendicatena, vi fa saltare la catena e sentite quel rumore, appena il tendicatena viene spinto dalla pressione il rumore smette.!

L inconveniente è che questo scherzetto porta spesso e volentieri il motore fuori fase e costa non poco alle case peugeot, ma hanno orecchie da sordi e non vogliono fare il richiamo!

Altra cosa che VI consiglio cambiate l olio spesso e volentieri, ogni 10.000 /15.000 km perchè oltre agli innumerevoli problemi ha un grosso problema di lubrificazione, quindi si tappano i tubicini che vanno alla turbina e vi si inchioda tutto! BELLO nè? ;)

il ragliamento ve lo farà spesso e volentieri d inverno perchè l olio con queste temperature diventa più denso quindi immaginatevi voi, se normalmente soffriamo di problemi di lubrificazione ed aggiungiamo questa cosa porta al ragliamento che sentite quasi tutte le mattine! ci sono casi che il motore andando fuori fase abbia creato grossi danni,arrivando fino alla sostituzione completa del motore, quindi preoccupatevi seriamente e fatevi cambiare il tendicatena in garanzia, nè uscito uno nuovo a settembre, e non fatevi aggiornare il SW della centralina con la new versione diminuisce la prontezza negli alti regimi e aumenta la ripresa così da diminuire drasticamente la vel max e le prestazioni da benzina diventano diesel

Saluti
mi spieghi meglio casa c'entra cambiare spesso l'olio? :oops:

c'è un nuovo sw della centralina che diminuisce le prestazioni???

se lo si porta per il t agliando potrebbero caricarlo senza dire nulla?
Ti spiego, l olio che vi mettono loro fa alquanto schifo, diventa palta entro i 20.000 km ho rischiato di buttare nel wc la turbina and company,e non sono solo a dire questo, su i forum parlano di questo problema e cè chi ha vissuto sulla propria auto questo problema.! mantenendo l olio nuovo non avete quel problema di paltone e rischi che ne seguono! io ho messo ora un lucas oil 5w 30 con specifiche già future quindi è uno dei migliori olii in circolazione, ma non mi fido comunque di tenerlopiù di 20.000 km,sai.....! si cè un nuovo sw per la nostra macchina e fa schifo da chi l ha provato, certo diminuisce le prestazioni come d'altro canto stanno facendo da quando è uscita questa macchina, ora un ragazzo su un altro forum dopo aver messo la propria auto su banco ha misurato un 141 cv e 250 nm quindi i NM sono rimasti invariati e le prestazioni dei cv diminuite! la mia auto è una delle prime uscite e me la ricordo come era all inizio e comè ora dopo i 2 milioni di aggiornamenti fatti in conce! lo fanno perchè sicuramente cè qualcosa sotto e sperano che diminuendo i cv i danni vengano limitati!secondo me è una teoria valida.
Loro possono metterti il sw senza dirti nulla quando fanno il tagliando o qualche problema che si presenti e poi tu vai in conce è la prima cosa che fanno, e la più economica! ;) l assistenza peugeot fa ridere, guarda all utente che gli dice il meccanico che può essere la cinghia che la nostra auto manco sa cosè fra un po!
a voi!

Saluti
207 Bianca Thp 150 cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da thewizard »

:shock:

...che catastrofico minestrone...
Fabio

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da Soldatino »

[quote="funnyman"][/quote]
AZZ....... :shock: :shock: :shock: :shock:
io (la macchina è in garanzia) è mi sono programmato di fare tagliandi ogni 15.000km (all'incirca uno all'anno) proprio perchè non mi piaceva l'idea di tenere l'olio 30mila km...... poi dopo che mi hai detto questa cosa ancora di più......
la mia macchina va come il primo giorno che l'ho presa e secondo me ha qualche cavallo in più (come dicevana alcune riviste) guai a farci mettere le mani dalla peugeot :mad:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP

Messaggio da thewizard »

soldatino stai tranquillo, il problema NON E' l'olio...

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”