PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Batteria a terra

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: Batteria a terra

Messaggio da simone.p »

[quote="Gian"]
....Una curiosità da quanti ampere l'hai messa ??
....
[quote]

Rieccomi.
L'originale era 64 MAh. L'ho messa da 75 perché l'equivalente Bosh da 64 costava quasi il doppio...
E' piu' larga di 5 cm e piu' spessa di 1 dell'originale ed è la dimensione massima che posso mettere (misure prese col metro di carta :oops: ).
Ciao.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Batteria a terra

Messaggio da Gian »

simone.p ha scritto:
Gian ha scritto:
....Una curiosità da quanti ampere l'hai messa ??
....

Rieccomi.
L'originale era 64 MAh. L'ho messa da 75 perché l'equivalente Bosh da 64 costava quasi il doppio...
E' piu' larga di 5 cm e piu' spessa di 1 dell'originale ed è la dimensione massima che posso mettere (misure prese col metro di carta :oops: ).
Ciao.
Ciao Simone e grazie per la gentile risposta ;-) :thumbright:
Va benissimo anche da 75 Ah
Se posso permettermi una dritta:
Anche se hai un benzina la prossima che metti,chiedila per avviamenti da diesel. Mi spiego meglio Esteticamente, come misure di ingombro non cambia nulla.
Malgrado hanno medesima capacità di spunto quelle riservate ai motori diesel, proprio perché richiedono una maggior corrente di spunto rispetto ai benzina oltre al fatto che in determinate condizioni (quando fa molto freddo) ci sono in azione anche le candelette di preriscaldamento. Queste batterie hanno i collegamenti interni delle singole piastre leggermente sovradimensionati, in modo da resistere meglio ai picchi di corrente ogni qualvolta si aziona il motorino di avviamento.
Ripeto, non è una differenza sostanziale dove senza questa l'auto non va o va male, tuttavia è una garanzia di maggior durata della batteria poiché risulta un po' più robusta verso le sollecitazioni provocate dai picchi di corrente assorbita dal motorino di avviamento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: Batteria a terra

Messaggio da simone.p »

YES... è la stessa deoria del mio "vecchio".
Se ci sta... mettila piu' grossa!
Ciao e buon w.end.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Batteria a terra

Messaggio da chicco37 »

simone.p ha scritto:YES... è la stessa deoria del mio "vecchio".
Se ci sta... mettila piu' grossa!
Nessun problema per l'alternatore, in seguito? ;-)
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria a terra

Messaggio da thewizard »

no, nessuna: stiamo parlando di differenze molto contenute e che portano a differenti assorbimenti SOLO nel momento di massima scarica, con alternatori che comunque possono erogare anche 100-200A su normalissimi veicoli che vediamo ogni giorno (la "bontà" degli alternatori viene suddivisa in classi, attualmente vengono montati in classe 13...15, quelli di dieci anni fa erano in classe 9...12)

Fabio/con alternatore in classe 12, già revisionato e ulteriormente revisionabile

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Batteria a terra

Messaggio da coolmanu »

simone.p ha scritto: Rieccomi.
L'originale era 64 MAh. L'ho messa da 75 perché l'equivalente Bosh da 64 costava quasi il doppio...
E' piu' larga di 5 cm e piu' spessa di 1 dell'originale ed è la dimensione massima che posso mettere (misure prese col metro di carta :oops: ).
Ciao.

Hai fatto benissimo, un po' di potenza e riserva in più può essere utile... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

sem407

Re: Batteria a terra

Messaggio da sem407 »

La mia monta una batteria da 72. Visto che da 72 a 75 il passo è breve, credo che al momento della sostituzione propenderò per la seconda. ;-)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Batteria a terra

Messaggio da madebyN »

...ed anche la mia è arrivata al traguardo.

questa notte la mia Peugeot è stata al gelo, fuori, ricoperta dalla neve. :-w)

questa mattina, alla partenza, ha quasi fatto cilecca. per fortuna che è partita. :-&
successivamente, in giornata, alla seconda e terza riaccensione è andato tutto bene. mertio dei +5 gradi ?

ora è in garage.

sto pensando di prendere una Bosch S4 008 da 74AH per risparmiare ma rimanendo nella qualità. oppure una S5 008 da 77AH per avere un prodotto migliore. prezzi, rispettivamente, di 85€ e 125€, più una 15cina per le spese di spedizione.

prima di ordinarle vado a fare un giro in qualche centro commerciale (Coop, Carrefour, ...) e vedo cosa hanno da offrirmi O:)

consigli ?!?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Batteria a terra

Messaggio da coolmanu »

Ciao madebyN al GranBrico ho visto delle Bosch S4 008 da 74AH a 79,90 euro...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Batteria a terra

Messaggio da Gian »

madebyN ha scritto:...ed anche la mia è arrivata al traguardo.

questa notte la mia Peugeot è stata al gelo, fuori, ricoperta dalla neve. :-w)

questa mattina, alla partenza, ha quasi fatto cilecca. per fortuna che è partita. :-&
successivamente, in giornata, alla seconda e terza riaccensione è andato tutto bene. mertio dei +5 gradi ?

ora è in garage.

sto pensando di prendere una Bosch S4 008 da 74AH per risparmiare ma rimanendo nella qualità. oppure una S5 008 da 77AH per avere un prodotto migliore. prezzi, rispettivamente, di 85€ e 125€, più una 15cina per le spese di spedizione.

prima di ordinarle vado a fare un giro in qualche centro commerciale (Coop, Carrefour, ...) e vedo cosa hanno da offrirmi O:)

consigli ?!?
Ciao madebyN ;-)
Concordo nel suggerirti di cambiarla e ottima la scelta delle Bosch eventualmente chiedi se hanno modelli specifici per auto diesel Perché sono un po' più robuste quanto a costruzione interna delle piastre.
ottima la scelta del centro commerciale e solitamente carrefour ha delle sotto marche con le quali mi sono sempre trovato bene a costi decisamente ottimi.
Se vuoi risparmiare, meglio lascire alla larga dai ricambisti auto accessori che nonostante ti facciano qualcosa di sconto, partono da prezzi di listino più simili a quelli di un lingotto d'oro che a quelli di una batteria. ;-) :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Batteria a terra

Messaggio da madebyN »

fatto !!!

presa al Carrefour la S4 008, a 89€ !
pensate che la stessa, alla Coop, la vendevano, in due centri diversi, rispettivamente a 119€ e 115€.

perdere un po' di tempo in giro conviene... :roll:

devo avere qualche accorgimento particolare nella sostituzione ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Batteria a terra

Messaggio da madebyN »

aiuto !

proprio questa mattina ho provato a sostituirla.
tolgo il coperchio.
stacco il cavo +
stacco il -
tolgo il fermo... tolgo tolgo il fermo... tolgo... no, nulla da fare. non riesco a togliere quel maledetto fermo ! sembra ci voglia un tipo di chiave quadrata. come una chiave esagonale ma, appunto, quadrata ! :mad:

come si fa ? sul manuale non c'è nulla...

edit: mi auto-modero http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 26&start=0 :binky:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Batteria a terra

Messaggio da madebyN »

fatto. installata la nuova Bosch S4 più potente e con maggior spunto della precedente.

unica perplessità: il manualetto Bosch spiega che bisogna scollegare prima il -, poi il +.
invece, per il montaggio, bisogna invertire la procedura: prima il +, poi il -.

invece, il manuale Peugeot (sono andato a verificare anche sull'ultimo manuale presente online...), dice, citando: "ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-)".

qualcosa non torna... [-X

ho anche trattato i due poli della batteria con un po' di grasso per cuscinetti, il manuale Bosch parlava di "grasso privo di acido", chissà se ho sbagliato... :-w)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

sem407

Re: Batteria a terra

Messaggio da sem407 »

Dopo 88mila km e quasi 5 anni (a fine novembre) anche la mia batteria ha deciso che non ne voleva più sapere, e stamattina la Leona mi ha piantato in asso... :( Oggi pomeriggio ho fatto un giro ad Oriocenter, sfidando la folla selvaggia :mad: ed ho preso, all'Iper, una batteria non di marca, da 75ah, pagandola 100 euro tondi. Montarla e smontarla è stato facile, ne ha risentito solo il portafogli #-o Certo che, nel 2010, con tutta la caspita di elettronica che governa le vetture moderne, non ci sia un "beep", un cicalino, una spia, niente, che avvisa che la batteria si sta scaricando, mi sembra davvero assurdo. :roll:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Batteria a terra

Messaggio da Gian »

sem407 ha scritto:Dopo 88mila km e quasi 5 anni (a fine novembre) anche la mia batteria ha deciso che non ne voleva più sapere, e stamattina la Leona mi ha piantato in asso... :( Oggi pomeriggio ho fatto un giro ad Oriocenter, sfidando la folla selvaggia :mad: ed ho preso, all'Iper, una batteria non di marca, da 75ah, pagandola 100 euro tondi. Montarla e smontarla è stato facile, ne ha risentito solo il portafogli #-o Certo che, nel 2010, con tutta la caspita di elettronica che governa le vetture moderne, non ci sia un "beep", un cicalino, una spia, niente, che avvisa che la batteria si sta scaricando, mi sembra davvero assurdo. :roll:
Ciao Sem consolati che la mia (originale nata con la macchina) sta tirando gli ultimi nonostante all'avviamento non manifesti difficoltà e pensare che ha circa 3 anni e 52.000 km sulle spalle.
Quella nuova, l'ho acquistata in offerta da 75 Ah presso un noto centro commerciale e pagata 60 euro

Poiché ritengo anomali i seguenti comportamenti da parte dell'elettronica di bordo chiedo confronto con qualcuno a cui fossero capitati.

Accidentale e frequente segnalazione di una lampadina di posizione bruciata mentre in realtà nessuna di queste lo è.
Avendo l'RT3 quando spengo la radio su una stazione quando la vado a riaccendere si trova inspiegabilmente sintonizzata su un'altra stazione.
Tutti i richiami vocali dei numeri di telefono e delle destinazioni del navigatore, memorizzate nel RT3 non vengono mantenuti in memoria
Controllo attraverso la sezione configurazione del menù del RT3 del livello di carica della batteria di Back-up e puntualmente sempre visualizzato 100% (presa per i fondelli o se preferite valore falsato).
Marca della batteria originale Var....ta) :shock:

La prova per decretarne la fine vita è stata compiuta attraverso un tester apposito per testare solo batterie e l'analisi la ritengo alquanto veritiera nonostante la tensione misurata di 12,66 Volt, e corrente di spunto pari a 568 Ampere la batteria la considera da sostituire e i difetti sopra citati ne danno una prova nonostante l'auto parta regolarmente.

Concludo invitando tutti a portare attenzione a questo strano comportamento dove l'elettronica è colei che ne fa le spese mentre la vera causa è la batteria
Attenzione anche a meccanici poco professionali che magari dinnanzi a segnalazioni di irreali guasti elettrici, suggeriscono di sostituire centraline e quant'altro.

Mando un saluto in attesa di leggere i vostri illustri pareri ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”