PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenza consumi.
Moderatore: Moderatori
Differenza consumi.
Ciao ragazzi ho un dubbio,
ho scoperto da poco che la mia leona, peugeot 308 1.6 hdi 110 cv viene fatta anche a 6 marce, la mia è a 5.
La mia domanda ora è:
Ci sono parecchie differenze di consumo tra le due versioni?
Quali vantaggi e svantaggi ha prendere una 5 marce e quali vantaggi e svantaggi ha prendere una 6 marce?
grazie.
ho scoperto da poco che la mia leona, peugeot 308 1.6 hdi 110 cv viene fatta anche a 6 marce, la mia è a 5.
La mia domanda ora è:
Ci sono parecchie differenze di consumo tra le due versioni?
Quali vantaggi e svantaggi ha prendere una 5 marce e quali vantaggi e svantaggi ha prendere una 6 marce?
grazie.
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Differenza consumi.
la sesta aiuta a velocità i consumi interessanti e costanti, come in autostrada, le 5 marce dan minori cambia marcia (e minor usura frizione) e risulta più pratico in città..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: Differenza consumi.
eh si quoto in pieno, la sesta abbassa notevolmente i consumi, logico che se devi usarla in città poco ti servono le 6 marce
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Differenza consumi.
Concordo con quanto detto dagli altri anche se io ho il vizio di far girare sempre bassa la macchina al punto che se esistesse la 10ima la metterei lo stesso...
Però in effetti il risparmio vero con la sesta la macchina ce l'avrebbe solo a velocità sostenuta, sotto con la marcia lunga rischi solo di consumare di più.
Ciao.

Però in effetti il risparmio vero con la sesta la macchina ce l'avrebbe solo a velocità sostenuta, sotto con la marcia lunga rischi solo di consumare di più.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- bimbotenero
- Peugeottista novello
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/04/2008, 17:14
- Località: DNA di Pomigliano D'Arco(Na).. Roma x lavoro...Australia x scelta...
Re: Differenza consumi.
ciao,
io ho la 5 marce e sono ad 1 media globale di 19,9 litro sui 59.000km
ho guidato diverse auto 6 marce, sinceramente non mi piacciono: le marce fino alla 5 risultano + orte, x cui ti trovi a dover usare 5 marce laddove ne bastavano 4, x cui un numeor di cmabi marcia molto maggiore con cosneguente stress...
mentre la 6 di solito fa scendere i giri di circa 2-300 giri7minuti a 130km orari, teoricamente dovresti ridurre i consumi di un 10%, pero in realtà tit rovi che nei saliscendi devi accelerare 1 filo di + x mantenere la velocità..
conclusione?? i consumi alal fine risultano gli stessi (se non sei su 1 strada piana come in pianura padana)
ma ocn il 6 marce devi fare in media il 20% di cmabi in +...
io ho la 5 marce e sono ad 1 media globale di 19,9 litro sui 59.000km
ho guidato diverse auto 6 marce, sinceramente non mi piacciono: le marce fino alla 5 risultano + orte, x cui ti trovi a dover usare 5 marce laddove ne bastavano 4, x cui un numeor di cmabi marcia molto maggiore con cosneguente stress...
mentre la 6 di solito fa scendere i giri di circa 2-300 giri7minuti a 130km orari, teoricamente dovresti ridurre i consumi di un 10%, pero in realtà tit rovi che nei saliscendi devi accelerare 1 filo di + x mantenere la velocità..
conclusione?? i consumi alal fine risultano gli stessi (se non sei su 1 strada piana come in pianura padana)
ma ocn il 6 marce devi fare in media il 20% di cmabi in +...


5 Maggio 2008 a 21 Gennaio 2009 59.000km consumo medio totale 19,9 km/l


- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Differenza consumi.
Vero, il paradosso è che avendo il diesel più coppia forse basterebbero davvero 4 marce ben rapportate, anche se nella marcia più alta il Diesel non può girare troppo in alto altrimenti finisce per consumare più di un benzina.bimbotenero ha scritto:ho guidato diverse auto 6 marce, sinceramente non mi piacciono: le marce fino alla 5 risultano + orte, x cui ti trovi a dover usare 5 marce laddove ne bastavano 4, x cui un numeor di cmabi marcia molto maggiore con cosneguente stress...
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Differenza consumi.
Disc-O-Tex ha scritto:ovviobimbotenero ha scritto:ho guidato diverse auto 6 marce, sinceramente non mi piacciono: le marce fino alla 5 risultano + orte, x cui ti trovi a dover usare 5 marce laddove ne bastavano 4, x cui un numeor di cmabi marcia molto maggiore con cosneguente stress...
Vero, il paradosso è che avendo il diesel più coppia forse basterebbero davvero 4 marce ben rapportate, anche se nella marcia più alta il Diesel non può girare troppo in alto altrimenti finisce per consumare più di un benzina.

il motore ha una coppia ed una potenza FINITA, e può accelerare sino che queste sono sufficienti a VINCERE la resistenza all'avanzamento.
allorquando le forze si equivalgono... il veicolo stabilizza la velocità massima, che sia con 3 o con 58 marce non cambia nulla
Fabio
Re: Differenza consumi.
La mia 308 1.6hdi 110cv tecno 6marce, faceva per i primi 8-10mila km anche 16,5 ciclo misto ma per gli ultimi 8-10 non ho superato 14,2 ciclo misto . Premetto che uso l'auto prevalentemente in città ed ora sono circa 22mila km. Rispondete ovviamente per confrontare i consumi solo se avete il mio stesso modello.....!!! GRAZIE a TUTTI...!!!
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 02/05/2009, 4:19
Re: Differenza consumi.
ciao, ti parlo dopo l'esperienza di 1000 km ecocup, dove ho guidato una 5 marce, mentre a casa e per l'allenamento alla gara ho usato una 6 marce. è vero che i rapporti sono leggermente più lunghi con la 5 marce, ma per avere il minor consumo cambiavo rìmarcia appena 100 giri dopo rispetto una sei marce. per risparmiare il passaggio da prima, seconda a terza è quasi immediato.... poi mentre con la 6 marce cambio a 1600 con la 5 arrivavo a 1700 max. quindi a basse velocità la differenza è minima. cambia tutto invece a velocità più elevate. l'ottimo in quinta con la 5 marce è sui 53km/h. con la 6 marce in quinta è sui 49, ma poi consumi uguale andando a 68 in sesta. a questa velocità ovviamente con la 5 marce consumi di più
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 02/05/2009, 4:19
Re: Differenza consumi.
ovviamente i paramentri di velocità e giri cambiano (di poco poco) in base alla strada, al vento, alla pendenza alle gomme, al clima e al carico
Re: Differenza consumi.
non ho capito cosa vuoi dire
ma ho paura che tu intenda "la velocità ed i giri non sono strettamente correlati"
beh, non è così
Fabio
ma ho paura che tu intenda "la velocità ed i giri non sono strettamente correlati"
beh, non è così
Fabio
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 02/05/2009, 4:19
Re: Differenza consumi.
no no, intendevo i paramentri per poter consumare meno 

Re: Differenza consumi.
l'unico parametro per consumare " di meno" è...
(scaldare il motore)
premere POCO il gas
(cambiare le marce con giudizio e frenare il meno possibile)
Fabio
(scaldare il motore)
premere POCO il gas
(cambiare le marce con giudizio e frenare il meno possibile)

Fabio
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 02/05/2009, 4:19
Re: Differenza consumi.
anche secondo me il motore bisogna scaldarlo, però al corso ecocup ci hano detto di aspettare al max 5 secondi e poi partire già
. l'istruttore era di roma, lì magari l'inverno è più mite 


-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 02/05/2009, 4:19
Re: Differenza consumi.
ed anche di non premere poco il gas, m a di arrivare con decisione alla velocità desiderata e mantenere..... non con il cruise ma con il limitatore.