PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizione sedile e volante.

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

Nicola76 ha scritto:comunque sono arrivato alla soluzione avvicinando verso di me il volante, perche' se avvicino tutto il sedile o metto troppo verticale lo schianale non riesco proprio a guidare, quindi dopo innumerevoli tentativi questa per ora è la posizone, altezza circa 6/7 scatti partendo dal basso, schianale quasi a 90° distanza dalla pedaliera il giusto da tenere le gambe leggermente piegate e il volante lo avvicinato di circa 4/5 cm e lo fatto scendere forse di 1 cm.
Noto pero' che, forse per abitudine, tendo sempre a tenere il volante nella parte bassa del volante.....ovvero con la sinistra tengo il volante sulle 7/8 perche' se alzo la mano sulle 10 sento che faccio fatica a tenere il braccio alzato, quindi per risucire a tenere e soprattutto a non stancare le braccia e a non staccare le spalle dal sedile le mani sulle 10 e 10 devo avvicinare il volante.
ciao Nicola tu sei alto 1.70cm giusto.
avvicina il sedile partendo da dietro verso avanti di 4/5 scatti,
inclina lo schienale di altri 3/4 scatti verso dietro fino a formare quasi un angolo 110 gradi perchè 90 son pochi,
alza il sedile a 8/9 scatti e poi tiri il volante da avanti verso dietro 3/4 cm e lo fai scendere di 1cm,
prova, è stacci per un po' in questa posizione evitando di cambiare sempre impostazione. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
bimbotenero
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 25/04/2008, 17:14
Località: DNA di Pomigliano D'Arco(Na).. Roma x lavoro...Australia x scelta...

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da bimbotenero »

Ciao,
primaditutto grazie a Zio Tommy, spiegazione semplice e valida.

Schienale: quasi a 90 gradi, è di impostazione rallistica ti permette di avere il volante quasi eprpendcolare e quindi di arrivare a tutte le zone del volanet con la stessa facilità

Altezza: tutto giu', faccio pokissime manovre, non soffro di insicurezza, x cui di voler vedere il muso della vettur anon me ne importa (tanco manco si vede se alzo tutto il sedile) pero cosi ho il vantaggio di tenere il abricentro della vettura + basso (vabbe e na stupidaggine tanto non vado in pista... pero...)

Volante: sia come altezza che come profondità sono circa a metà

Sedile-posizione longitudinale:3 scatti prima di fine corsa (ma questo dipende dall lunghezza delel gambe) x stare con le giuste pieghe delle gambe...
:lol: Felinico 308 16 HDI 110cv :lol:
5 Maggio 2008 a 21 Gennaio 2009 59.000km consumo medio totale 19,9 km/l

:drunken: unico drifter al mondo con hyundai accent da 345.000km :drunken:

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

bimbotenero ha scritto:Ciao,
primaditutto grazie a Zio Tommy, spiegazione semplice e valida.

Schienale: quasi a 90 gradi, è di impostazione rallistica ti permette di avere il volante quasi eprpendcolare e quindi di arrivare a tutte le zone del volanet con la stessa facilità

Altezza: tutto giu', faccio pokissime manovre, non soffro di insicurezza, x cui di voler vedere il muso della vettur anon me ne importa (tanco manco si vede se alzo tutto il sedile) pero cosi ho il vantaggio di tenere il abricentro della vettura + basso (vabbe e na stupidaggine tanto non vado in pista... pero...)

Volante: sia come altezza che come profondità sono circa a metà

Sedile-posizione longitudinale:3 scatti prima di fine corsa (ma questo dipende dall lunghezza delel gambe) x stare con le giuste pieghe delle gambe...
devi essere piuttosto alto se tieni il sedile tre scatti indietro da fine corsa, io credo di essere a 7 scatti.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

efi ha scritto:Le mie preferenze sono:
- volante abbastanza vicino (stile rally) e basso, in modo da poterlo girare agevolmente senza avere le braccia allungate
- gambe allungate ma non eccessivamente distese, per poter frenare/cambiare senza sforzi.
In pratica, il riassunto di quanto detto in modo magistrale da Tonigno307. :applause:
L'unico problema e' che con la 308 (ma anche con la 307) ho dovuto trovare un compromesso; mi servirebbe il volante un pelino più' vicino e il sedile un pelino più' arretrato per essere al massimo.
Ma in ogni caso il compromesso e' più' che accettabile :D :D :D
anchio comunque devo avvicinare di molto il volante e abbassarlo fino a metà perchè altrimenti non riesco a tenere una buona inpugnatura del volante, mentre invece se lascio in alto il volante e 1 cm in avanti dovrei avvicinarmi con il sedile ma sarei troppo schiacciato con le gambe! pertanto regolato le gambe se non voglio staccare le spalle dallo schienale devo per forza tirare verso di me di molto il volante ed abbassarlo. Figuratevi che per utilizzare la radio devo comunque allungarmi e scosatarmi un poco dal sedile.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da S8sale »

Nicola76 ha scritto:
efi ha scritto:Le mie preferenze sono:
- volante abbastanza vicino (stile rally) e basso, in modo da poterlo girare agevolmente senza avere le braccia allungate
- gambe allungate ma non eccessivamente distese, per poter frenare/cambiare senza sforzi.
In pratica, il riassunto di quanto detto in modo magistrale da Tonigno307. :applause:
L'unico problema e' che con la 308 (ma anche con la 307) ho dovuto trovare un compromesso; mi servirebbe il volante un pelino più' vicino e il sedile un pelino più' arretrato per essere al massimo.
Ma in ogni caso il compromesso e' più' che accettabile :D :D :D
anchio comunque devo avvicinare di molto il volante e abbassarlo fino a metà perchè altrimenti non riesco a tenere una buona inpugnatura del volante, mentre invece se lascio in alto il volante e 1 cm in avanti dovrei avvicinarmi con il sedile ma sarei troppo schiacciato con le gambe! pertanto regolato le gambe se non voglio staccare le spalle dallo schienale devo per forza tirare verso di me di molto il volante ed abbassarlo. Figuratevi che per utilizzare la radio devo comunque allungarmi e scosatarmi un poco dal sedile.

Anch'io ho il tuo stesso identico problema... è come se la pedaliera fosse troppo vicina :scratch:
Questo comporta un eccessivo arretramento del sedile o un'impostazione quasi verticale dello schienale
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

S8sale ha scritto:
Nicola76 ha scritto:
efi ha scritto:Le mie preferenze sono:
- volante abbastanza vicino (stile rally) e basso, in modo da poterlo girare agevolmente senza avere le braccia allungate
- gambe allungate ma non eccessivamente distese, per poter frenare/cambiare senza sforzi.
In pratica, il riassunto di quanto detto in modo magistrale da Tonigno307. :applause:
L'unico problema e' che con la 308 (ma anche con la 307) ho dovuto trovare un compromesso; mi servirebbe il volante un pelino più' vicino e il sedile un pelino più' arretrato per essere al massimo.
Ma in ogni caso il compromesso e' più' che accettabile :D :D :D
anchio comunque devo avvicinare di molto il volante e abbassarlo fino a metà perchè altrimenti non riesco a tenere una buona inpugnatura del volante, mentre invece se lascio in alto il volante e 1 cm in avanti dovrei avvicinarmi con il sedile ma sarei troppo schiacciato con le gambe! pertanto regolato le gambe se non voglio staccare le spalle dallo schienale devo per forza tirare verso di me di molto il volante ed abbassarlo. Figuratevi che per utilizzare la radio devo comunque allungarmi e scosatarmi un poco dal sedile.

Anch'io ho il tuo stesso identico problema... è come se la pedaliera fosse troppo vicina :scratch:
Questo comporta un eccessivo arretramento del sedile o un'impostazione quasi verticale dello schienale

ora mi chiedo, ma siamo solo noi due ad avere queste senzazione?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

sicuramente la regolazione a scatti dello schienale non permette una regolazione ottimale, infatti con la regolazione con la manopola è sicuramente piu' sensibile.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Retz »

Corretta inclinazione del volante:

per alzarlo alla giusta inclinazione, immaginate che una linea retta esca dal centro del volante lungo l'asse del piantone..
per una corretta posizione di guida, questa linea dovrebbe passarvi per il pomo d'Adamo ;-) :thumbright:

(l'ho letto nel libro di guida sicura e voloce e ve lo riporto qui perchè in effetti guardando il mio, dopo mille prove che avevo fatto, lo avevo proprio così senza sapere questa comoda regola.. voi ora farete prima ;-) )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Auro »

Questa giuro che non la sapevo, eppure dopo che mi sono operato ho fatto mille ricerche e prove per trovare una posizione più idonea possibile, i neurochirurghi che mi hanno operato avevano ragione, l'auto è il nemico numero uno dopo un intervento alla colonna, meglio usarla il meno possibile, una della cose che più mi imbestialisce è proprio non potermi più fare le mega passeggiate in auto insieme ad amici e parenti, già dopo 15, max 20 minuti di auto iniziano i fastidi, maledizione, maledizione...
:mad: :mad: :mad:

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

ciao Auro mi dispiace molto, prova a guidare con il sedile alto e non molto distante dalla pedaliera in modo da sollecitare meno possibile la schiena poi ti consiglio di tonificare la muscolatura delle gambe, del collo e delle braccia con esercizi mirati e leggeri. ma tu riesci a fare una passeggiatina a piedi volendo? :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da kri-11 »

Retz ha scritto:Corretta inclinazione del volante:

per alzarlo alla giusta inclinazione, immaginate che una linea retta esca dal centro del volante lungo l'asse del piantone..
per una corretta posizione di guida, questa linea dovrebbe passarvi per il pomo d'Adamo ;-) :thumbright:

(l'ho letto nel libro di guida sicura e voloce e ve lo riporto qui perchè in effetti guardando il mio, dopo mille prove che avevo fatto, lo avevo proprio così senza sapere questa comoda regola.. voi ora farete prima ;-) )
non lo sapevo, domani guardo ma credo che piu o meno saro li...mooooolto comode queste regole :applause: :thumbright:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

Ho da poco ritirato la mia 308 SW e sono alto 1.86 cm, percorro molti Km al giorno e soffro di mal di schiena.

Come premessa, riporto le mie considerazioni in merito al posto guida:

Sedile:
- un po' troppo "morbido" ma la poltrona è ampia, dalla buona profilatura laterale e, complessivamente, comoda
- ottima escursione in verticale, pur restando ampio spazio fra la testa ed il tetto
- migliorabile l'escursione longitudinale
- migliorabile la regolazione lombare
- ok anche i poggiatesta
- valido il poggia braccia centrale regolabile in verticale ed in orizzontale

Pedaliera:
- troppo vicina, rispetto all'escursione longitudinale del sedile
- poco "spazio utile" attorno la frizione per piedi mis. dal 42 in su, soprattutto se con scarpe "ingombranti"
- ottimo l'appoggio per il piede sx

Volante:
- migliorabile l'escursione longitudinale. 1/2 cm in più di regolazione in profondità, imho, non guasterebbe
- ottima l'escursione verticale
- troppo "sottile" lo spessore della corona dello sterzo non rifinito in pelle

Ciò detto, ho cercato di posizionare il sedile, come faccio da anni, nel rispetto della regola, qui più volte citata, che vuole braccia e gambe leggermente inclinate, schienale leggermente inclinato rispetto alla verticale e polsi che poggino sulla sommità della corona dello sterzo (posizione alle ore 12:00) con spalle ben appoggiate al sedile.

Ad oggi, sto provando con la seguente posizione:

- Sedile tutto dietro ed abbassato di 2/3 scatti dalla posizione "tutto in alto"
- schienale inclinato di due scatti dalla posizione verticale
- Volante quasi tutto in alto e tutto in avanti
- Le gambe si trovano naturalmente piegate, anzi, un po' troppo piegate

Con questa posizione, però non mi trovo ancora bene perché le gambe dovrebbero essere un po' più distese e le braccia un po' più raccolte. Inoltre, avverto, dopo un po', che la schiena tende a "caricarsi" e non è completamente "rilassata", anche a causa di una regolazione lombare, imho, che dovrebbe essere un po' più generosa...

Scusate la lunghezza :oops:
Spero di aver dato un utile contributo e, magari, di avere qualche "dritta" per migliorare la mia posizione di guida sulla giovane leonessa...

Ciao
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

ciao benvenuto vinema.
il sedile tutto dietro va bene, lo schienale no!
è troppo verticale devi contare almeno 8 scattini dal primo blocco.
poi non dimenticare di posizionare il pianale di seduta a metà altezza, contando gli scatti totali e dividendoli per 2, sempre iniziando dal basso verso l'alto, perchè dall'alto verso il basso fa mezzi scatti.
regola lo sterzo da tutto avanti tirandolo 1cm e da tutto in alto abbassandolo 1cm poi dopo un po' di km con dei leggeri aggiustamenti perfezioni il tutto, all'inizio ti sembrerà una soluzione drastica ma è dovuta. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

pierix27 ha scritto:ciao benvenuto vinema.
il sedile tutto dietro va bene, lo schienale no!
è troppo verticale devi contare almeno 8 scattini dal primo blocco.
poi non dimenticare di posizionare il pianale di seduta a metà altezza, contando gli scatti totali e dividendoli per 2, sempre iniziando dal basso verso l'alto, perchè dall'alto verso il basso fa mezzi scatti.
regola lo sterzo da tutto avanti tirandolo 1cm e da tutto in alto abbassandolo 1cm poi dopo un po' di km con dei leggeri aggiustamenti perfezioni il tutto, all'inizio ti sembrerà una soluzione drastica ma è dovuta. ;-)
Grazie pierix27... quasi non ci credo che hai avuto l'ardire di leggerti tutto... :mrgreen: :mrgreen:
...ma ne sono contento...

Non mi è chiaro solo il riferimento agli 8 scattini dello schienale. Forse non ho avuto la giusta "sensibilità " nel recepire piccoli scatti, ma a me un scatto senbra di ampiezza "enorme" :scratch:
Comunque, con un'inclinazione tale che l'orecchio sx risulti quasi allineato con la cintura di sicurezza lungo il montante centrale, tendo ad andare troppo in avanti e si comprime eccessivamente l'addome, anche per la pancetta che mi ritrovo a portare a spasso...

Se metto il sedile a "metà corsa" in altezza, abbassando lo sterzo di circa 1cm questo urta le gambe e devo portarlo tutto "in fuori" per ridurre, ma non eliminare, il problema.

P.S.: Quanto sei alto? :)

Ciao
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

vinema ha scritto:
pierix27 ha scritto:
P.S.: Quanto sei alto? :)

Ciao
ciao, sono alto 1.82cm.
ti ho dato le coordinate della mia posizione, con la differenza che io faccio uno scatto avanti.
l'inclinazione dello schienale deve coincidere con l'inclinazione della leva di regolazione. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”