Ho riprovato e in effetti avete ragione voi!
Da fredda, se ci si trova ad un regime di 1000/1200 giri, l'auto non passa alla marcia superiore!
C'è però da dire che secondo me è giusto che sia così. Voler passare alla marcia superiore quando ci si trova a quel regime vuol praticamente dire spegnere l'auto, specialmente a motore freddo, quando cioè questo è meno elastico. La centralina capisce e si rifiuta di cambiare marcia.
E in effetti anche io non ne vedo l'utilità.
Dato che mi sembra che, usando il cambio in modalità automatica, da freddo vengano tirate un po' troppo le marce corte, per i primi 2/3 km di solito uso le palette al volante per cambiare le marce corte intorno ai 1.600/1.800 giri, regime per me ottimale, e questo la centralina lo permette.
Saluti!!!!

3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;