PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Installare il FAP

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Ezechiele_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2004, 15:58
Località: (MI) - San Donato Milanese

Installare il FAP

Messaggio da Ezechiele_2000 »

Scusate la domanda idiota, ma se uno volesse installare il FAP su un modello che al momento dell'acquisto non l'aveva in dotazione, quanti "euri" all'incirca dovrebbe sborsare, sempre che sia tecnicamente possibile? Pongo questa domanda prima di chiamare la Peugeot visto che l'esperienza Peugeot e Forum mi ha insegnato che la verita' non risiede sempre nella prima opzione.

Saluti a tutti e GRAZIE.
307 1.4 Hdi XT grigio sidobre

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: ... tieniti forte...

..fai prima a vendere la macchina e permutarla con una nuova già dotata di FAP :oops:

I costi per la "modifica" sarebbero esorbitanti perchè è un sistema troppo ramificato all'interno della macchina :dontknow:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Quoto Retz!

Lascia perdere, non credo che sia una cosa che si possa installare A.M. :cry:
Immagine

Ezechiele_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2004, 15:58
Località: (MI) - San Donato Milanese

Messaggio da Ezechiele_2000 »

Come sospettavo. Grazie lo stesso. Comunque se e quando cambiero' auto (parliamo come minimo di un paio d'anni) spero di avere qualche altra alternativa al triumvirato benzina-gasolio-GPL (metano non ci credo tanto e l'idrogeno sarebbe come depurare l'aria con un filtro a motore alimentato dal petrolio). Qualcosa tipo PRIUS della Toyota un ibrido che ricorra al motore a combustione solo proprio quando non puo' farne a meno.

Ciaoa tutti :cry:
307 1.4 Hdi XT grigio sidobre

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Idrogeno!

Messaggio da Retz »

L'idrogeno di per sè sarebbe ottimo... L'automobile in effetti non inquinerebbe...
..c'è solo un piccolo particolare che pochi sanno (e le compagnie chiaramente non fanno sapere)...

per produrlo si utilizzano processi che inquinano la zona dove è installata la fabbrica tanto quanto inquinerebbero tutte le normali auto a combustibile tradizionale che circolano in UNA INTERA città!!! :!: :!: :!:

Di fatto dopo una miriade di studi si è dimostrato che l'inquinamento totale non diminuirebbe: si avrebbe solo uno spostamento dell'inquinamento dal centro città (dove circolano le auto in massa) alla zona di produzione dove resiede la fabbrica :!: :!: E, a precisare, il livello totale non è nemmeno uguale ma un filino-ino-ino più alto nel caso dell'idrogeno :x

Mezzi per produrlo in maniera PULITA ci sono e abbiamo anche tutte le tecnologie per farlo ma...
ma...
..costa troppo quel processo! E nessuna azienda intende procedere in quel modo per ovvi motivi finanziari (nessuno vuole rimetterci solo per il principio di non inquinare!) quindi si è sempre prodotto e sempre si continuerà a produrlo in modo "sporco" :!:

Questa è la triste verità che stà dietro alle campagne pubblicitarie per l'aria più pulita e il combustibile ad idrogeno :dontknow:

:oops: :oops:
informatevi.... e fatelo sapere!
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Idrogeno!

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto:L'idrogeno di per sè sarebbe ottimo... L'automobile in effetti non inquinerebbe...
..c'è solo un piccolo particolare che pochi sanno (e le compagnie chiaramente non fanno sapere)...

per produrlo si utilizzano processi che inquinano la zona dove è installata la fabbrica tanto quanto inquinerebbero tutte le normali auto a combustibile tradizionale che circolano in UNA INTERA città!!! :!: :!: :!:

Di fatto dopo una miriade di studi si è dimostrato che l'inquinamento totale non diminuirebbe: si avrebbe solo uno spostamento dell'inquinamento dal centro città (dove circolano le auto in massa) alla zona di produzione dove resiede la fabbrica :!: :!: E, a precisare, il livello totale non è nemmeno uguale ma un filino-ino-ino più alto nel caso dell'idrogeno :x

Mezzi per produrlo in maniera PULITA ci sono e abbiamo anche tutte le tecnologie per farlo ma...
ma...
..costa troppo quel processo! E nessuna azienda intende procedere in quel modo per ovvi motivi finanziari (nessuno vuole rimetterci solo per il principio di non inquinare!) quindi si è sempre prodotto e sempre si continuerà a produrlo in modo "sporco" :!:

Questa è la triste verità che stà dietro alle campagne pubblicitarie per l'aria più pulita e il combustibile ad idrogeno :dontknow:

:oops: :oops:
informatevi.... e fatelo sapere!
Quoto tutto e aggiungo che se circolassero auto ad idrogeno il mio livello di serenità si abbasserebbe parecchio...
Avete presente se dovesse scoppiare una bombola ad idrogeno cosa succederebbe? :shock: :shock: :shock: 8-[

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: Installare il FAP

Messaggio da plutot307 »

Ezechiele_2000 ha scritto:Scusate la domanda idiota, ma se uno volesse installare il FAP su un modello che al momento dell'acquisto non l'aveva in dotazione, quanti "euri" all'incirca dovrebbe sborsare, sempre che sia tecnicamente possibile? Pongo questa domanda prima di chiamare la Peugeot visto che l'esperienza Peugeot e Forum mi ha insegnato che la verita' non risiede sempre nella prima opzione.

Saluti a tutti e GRAZIE.
Nuovo impianto di scarico, filtro FAP, contenitore liquido catalizzatore, ma
soprattutto una centralina nuova di un 2.0HDi e mappata opportunamente
per girare sul 1.4 (!!!??)!!! Si la vedo dura!! :?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: Idrogeno!

Messaggio da plutot307 »

Alex307 ha scritto:
Retz ha scritto:L'idrogeno di per sè sarebbe ottimo... L'automobile in effetti non inquinerebbe...
..c'è solo un piccolo particolare che pochi sanno (e le compagnie chiaramente non fanno sapere)...

per produrlo si utilizzano processi che inquinano la zona dove è installata la fabbrica tanto quanto inquinerebbero tutte le normali auto a combustibile tradizionale che circolano in UNA INTERA città!!! :!: :!: :!:

Di fatto dopo una miriade di studi si è dimostrato che l'inquinamento totale non diminuirebbe: si avrebbe solo uno spostamento dell'inquinamento dal centro città (dove circolano le auto in massa) alla zona di produzione dove resiede la fabbrica :!: :!: E, a precisare, il livello totale non è nemmeno uguale ma un filino-ino-ino più alto nel caso dell'idrogeno :x

Mezzi per produrlo in maniera PULITA ci sono e abbiamo anche tutte le tecnologie per farlo ma...
ma...
..costa troppo quel processo! E nessuna azienda intende procedere in quel modo per ovvi motivi finanziari (nessuno vuole rimetterci solo per il principio di non inquinare!) quindi si è sempre prodotto e sempre si continuerà a produrlo in modo "sporco" :!:

Questa è la triste verità che stà dietro alle campagne pubblicitarie per l'aria più pulita e il combustibile ad idrogeno :dontknow:

:oops: :oops:
informatevi.... e fatelo sapere!
Quoto tutto e aggiungo che se circolassero auto ad idrogeno il mio livello di serenità si abbasserebbe parecchio...
Avete presente se dovesse scoppiare una bombola ad idrogeno cosa succederebbe? :shock: :shock: :shock: 8-[
Ragazzi mi spiace ma non sono affatto d'accordo, intanto cominciamo a
sostituire le macchine a motore a scoppio attuali con le nuove ad idrogeno
e spostiamo il problema nelle centrali di produzione del carburante H
Nel contempo parallelamente impegniamoci perche' le stesse in futuro vengano
convertite a metodi piu' puliti di produzione. Dal problema ecologico non
si scappa e neanche chi adesso ne nega adirittura la presenza potra' farlo.
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Idrogeno!

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:
Alex307 ha scritto:
Retz ha scritto:L'idrogeno di per sè sarebbe ottimo... L'automobile in effetti non inquinerebbe...
..c'è solo un piccolo particolare che pochi sanno (e le compagnie chiaramente non fanno sapere)...

per produrlo si utilizzano processi che inquinano la zona dove è installata la fabbrica tanto quanto inquinerebbero tutte le normali auto a combustibile tradizionale che circolano in UNA INTERA città!!! :!: :!: :!:

Di fatto dopo una miriade di studi si è dimostrato che l'inquinamento totale non diminuirebbe: si avrebbe solo uno spostamento dell'inquinamento dal centro città (dove circolano le auto in massa) alla zona di produzione dove resiede la fabbrica :!: :!: E, a precisare, il livello totale non è nemmeno uguale ma un filino-ino-ino più alto nel caso dell'idrogeno :x

Mezzi per produrlo in maniera PULITA ci sono e abbiamo anche tutte le tecnologie per farlo ma...
ma...
..costa troppo quel processo! E nessuna azienda intende procedere in quel modo per ovvi motivi finanziari (nessuno vuole rimetterci solo per il principio di non inquinare!) quindi si è sempre prodotto e sempre si continuerà a produrlo in modo "sporco" :!:

Questa è la triste verità che stà dietro alle campagne pubblicitarie per l'aria più pulita e il combustibile ad idrogeno :dontknow:

:oops: :oops:
informatevi.... e fatelo sapere!
Quoto tutto e aggiungo che se circolassero auto ad idrogeno il mio livello di serenità si abbasserebbe parecchio...
Avete presente se dovesse scoppiare una bombola ad idrogeno cosa succederebbe? :shock: :shock: :shock: 8-[
Ragazzi mi spiace ma non sono affatto d'accordo, intanto cominciamo a
sostituire le macchine a motore a scoppio attuali con le nuove ad idrogeno
e spostiamo il problema nelle centrali di produzione del carburante H
Nel contempo parallelamente impegniamoci perche' le stesse in futuro vengano
convertite a metodi piu' puliti di produzione. Dal problema ecologico non
si scappa e neanche chi adesso ne nega adirittura la presenza potra' farlo.
...ma è vero e sacrosanto che con l'H il problema si sposta...non si risolve...
E considerando che c'è un passaggio in più, e che in natura non si muove nulla senza spreco di energia, il problema, alla fine, peggiorerebbe anziché risolversi...
Casomai si dovrebbero tirar fuori dai musei quei prototipi che fanno quasi 100 km con un litro di benzina anziché continuare a costruire dei paracarri come quelli che guidiamo adesso che a fronte di decenni di studi consumano esattamente come le auto di Stanlio e Ollio...
Questa sarebbe evoluzione...

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Re: Idrogeno!

Messaggio da Peterpan »

Alex307 ha scritto: Quoto tutto e aggiungo che se circolassero auto ad idrogeno il mio livello di serenità si abbasserebbe parecchio...
Avete presente se dovesse scoppiare una bombola ad idrogeno cosa succederebbe? :shock: :shock: :shock: 8-[
Beh non é necessario stivarlo in bombole, un auto che va a SAPONE e' giá una realtá, l'ha costruita la Chrysler e grazie ad un sistema a Fuel Cell estrae l'idogeno dal Boroidrato di sodio (detergente da bucato) durante la marcia.

Il "combustibile" una volta utilizzato puó essere "ricaricato" di idrogeno e riutilizzato! 8)

Guardare per credere!
http://www.mondom.com/auto/chrysler/voyager2003.html

Non so quanto inquini/costi produrre il sapone in questione! :shock:
Immagine

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Idrogeno!

Messaggio da Alex307 »

Peterpan ha scritto:
Alex307 ha scritto: Quoto tutto e aggiungo che se circolassero auto ad idrogeno il mio livello di serenità si abbasserebbe parecchio...
Avete presente se dovesse scoppiare una bombola ad idrogeno cosa succederebbe? :shock: :shock: :shock: 8-[
Beh non é necessario stivarlo in bombole, un auto che va a SAPONE e' giá una realtá, l'ha costruita la Chrysler e grazie ad un sistema a Fuel Cell estrae l'idogeno dal Boroidrato di sodio (detergente da bucato) durante la marcia.

Il "combustibile" una volta utilizzato puó essere "ricaricato" di idrogeno e riutilizzato! 8)

Guardare per credere!
http://www.mondom.com/auto/chrysler/voyager2003.html

Non so quanto inquini/costi produrre il sapone in questione! :shock:
...e li c'è il gatto che si morde la coda... :roll:

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Re: Idrogeno!

Messaggio da Peterpan »

Alex307 ha scritto:
...e li c'è il gatto che si morde la coda... :roll:
Uhm... deve essere un gatto con crisi di identita', se non sbaglio una volta erano i cani a mordersi la coda :wink:
Scherzo naturalmente! :D
Immagine

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: Idrogeno!

Messaggio da plutot307 »

Alex307 ha scritto:
...ma è vero e sacrosanto che con l'H il problema si sposta...non si risolve...
E considerando che c'è un passaggio in più, e che in natura non si muove nulla senza spreco di energia, il problema, alla fine, peggiorerebbe anziché risolversi...
Casomai si dovrebbero tirar fuori dai musei quei prototipi che fanno quasi 100 km con un litro di benzina anziché continuare a costruire dei paracarri come quelli che guidiamo adesso che a fronte di decenni di studi consumano esattamente come le auto di Stanlio e Ollio...
Questa sarebbe evoluzione...
Sono d'accordo, pero' una fabbrica di H e' tecnicamente piu' in grado di
un qualsiasi sistema montato su un'automobile di abbattere l'emissione di
sostanze inquinanti e in futuro piu' velocemente sostituibile con sistemi piu'
puliti... e' questo a parere mio il cardine della questione; intanto facciamo
uscire vapore d'acqua e basta dagli scarichi delle automobili, comunque
sappiamo che partendo dal petrolio il "costo" complessivo e' analogo ma
in prospettiva il sistema e' molto piu' versatile!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Ottima riflessione e concordo pienamente!

Mi sembra si capire peró che di mestiere non fai il petroliere!
Immagine

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Eh no! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “Generale”