Ho una 207 THP (una delle prime) immatricolata dicembre 2006. Bene cari ragazzi la vettura viene utilizzata per tragitti giornalieri di 45 km. circa, al giorno e poi durante in fine settimana per altrettanti brevi tragitti. Tengo a precisare che a parte i soliti tagliandi e qualche aggiornamento della centralina, la vettura ha sempre funzionato a meraviglia. Un giorno di circa un mese fa si accende il check panel che mi avvisa di un anomalo funzionamento al sistema di antiquinamento. Bene, come sappiamo tutti, c'è da fare un semplice aggiormanento dei parametri della centralina, quindi mi precipito dal concessionario di zona "Antolini Peugeot" - Mestre per le verifiche. Mi restitutiscono l'auto dopo circa 3,5 ore dicendomi che l'auto va bene e che avevano aggiornato tutto. Esco dal concessionario 300 mt. dopo la vettura va in limitatore e si riaccende la spia del sistema antiquinamento. Ritorno e chiedo spiegazioni, mi viene detto di tornare dopo 7 giorni, che attendono dalla francia i dati corretti per la mia vettura (vestitino su misura, ho pensato!!!!!). Sette giorni dopo riporto la vettura e, udite udite non erano i dati della centralina da cambiare ma un pattino di plastica zona catena di distribuzione che manda fuori fase e quindi la centralina si mette in stand-by. Vado a riprendere dopo due gorni la vettura e mi viene detto che c'è stato un problemino ovvero "stavamo provando la vettura dopo aver eseguito il lavoro a regola d'arte ed improvvisamente qualcosa ha ceduto"....ergo rottura di due valvole, per colpa del pattino difettoso. Ad oggi non ho la vettura, devono spianare la testa, insomma 6 ore di lavoro Andata e 6 ore Ritorno.
Mi domando, ma perche spianare la testa e non cambiarla direttamente? Ci sono gli estremi perchè io decida di non accettare lo spianamento della testa e pretenda una testa nuova?
Grazie Peugeot


