PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vizietto... d'epoca

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Gadi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 04/01/2010, 1:39
Località: Roma

Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gadi »

Ebbene sì lo devo ammettere pubblicamente, ho un vizietto nello stile di guida.

Questo vizietto nasce dal fatto che guido una 500 del 1966 da 9 anni. Guidandola ovviamente ho acquisito una certa dimistichezza col cambio non sincronizzato al punto tale che ho imparato a guidarla quasi senza usare la frizione e senza per questo far "sobbalzare" la macchina quando cambio con un uso appropriato dei giri motore.

Questo vizietto è entrato un po' anche nel mio stile di guida su macchine più moderne, dove il tipo di cambio lo permette (non entro nei dettagli ma alcune macchine hanno un cambio che rende + difficile questo giochino).

Mi sono accorto che ho la tendenza a farlo anche sulla nuova leona, quanto meno nel togliere la marcia senza frizione quando "sento" sincronia tra motore e cambio e assenza di freno motore.

Secondo voi questo vizietto può causare... danni?
308 SW 1.6 HDi 110 CV FAP Premium Grigio shark + sensori di parcheggio + fendinebbia.
kit bluetooth + presa usb
Guardatela qui!!!
La leonessa delle nevi
Tessera Passione Peugeot n. 318

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Tidus »

cambiare le marce senza premere la frizione? nooooooo :lol:
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

diosabath
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/01/2010, 0:32
Località: Lissone

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da diosabath »

Penso che fino a che si tratta di toglierle be ancora ancora anche se come dicevi tu se lo fai quando c'è una perfetta sincronizzazione tra cambio e motore praticamente esce da sola in ogni caso cmq alla fine fai sforzare leveraggi e selettori per quanto riguarda metterle senza frizione invece ti lascio immaginare :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gian »

Ciao Gadi ;-)
Per togliere le marce non ci sono problemi indipendentemente dal tipo di auto, dai giri e dalla velocità che si viaggia, poiché nessun ingranaggio gratta. unica cortezza non avere il motore ne in tiro ne in totale rilascio.
Il problema è metterle, ma come dicevi tu un po' d'orecchio e un occhio al tachimetro e al contagiri e si riesce a fare.
Con la vecchia 500 era d'obbligo la doppietta che immagino conoscerai molto bene. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Gadi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 04/01/2010, 1:39
Località: Roma

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gadi »

Ciao Gian ;)
E' proprio questo il punto. Ho imparato a fare la doppietta (altrimenti detta doppia debraiata) talmente bene (dopo le prime botte :pale: ) che ho acquisito la capacità di sentire quando c'è sincronia. Ti dico con una nuova panda in accelerazione riesco a mettere 2a 3a e 4a senza usare la frizione perchè da quando rilascio ad esempio la seconda a quando metto la terza il motore scende leggermente di giri e il rapporto giri motore-giri ruote è quello giusto per la 3a dopo circa mezzo secondo e quindi entra pulita senza grattare. Scalando è già + complicato perchè si dovrebbe fare una doppietta e "trovare il numero di giri giusto".

Quello che mi chiedo è se facendo così si fanno danni...
308 SW 1.6 HDi 110 CV FAP Premium Grigio shark + sensori di parcheggio + fendinebbia.
kit bluetooth + presa usb
Guardatela qui!!!
La leonessa delle nevi
Tessera Passione Peugeot n. 318

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da lukebs »

non so, io non son compentente in meccanica, ma penso che a parte casi sporadici, sia una cosa da evitare per non rovinare precocemente il cambio :? :neutral:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gian »

Gadi ha scritto:Ciao Gian ;)
E' proprio questo il punto. Ho imparato a fare la doppietta (altrimenti detta doppia debraiata) talmente bene (dopo le prime botte :pale: ) che ho acquisito la capacità di sentire quando c'è sincronia. Ti dico con una nuova panda in accelerazione riesco a mettere 2a 3a e 4a senza usare la frizione perchè da quando rilascio ad esempio la seconda a quando metto la terza il motore scende leggermente di giri e il rapporto giri motore-giri ruote è quello giusto per la 3a dopo circa mezzo secondo e quindi entra pulita senza grattare. Scalando è già + complicato perchè si dovrebbe fare una doppietta e "trovare il numero di giri giusto".

Quello che mi chiedo è se facendo così si fanno danni...
Se senti grattare, sono gli ingranaggi che mordono fra loro i denti. Se non senti grattare e tutto entra liscio senza inciampare o dover forzare la leva non succede niente.
Paradossalmente non si deteriorano nemmeno i sincronizzatori perché il loro lavoro, lo fai tu sincronizzando ad orecchio il numero di giri delle ruote con quello del motore.
Un esempio, potrebbe essere questo:
Qualora scalassi dalla terza alla seconda viaggiando a 60 km/h e lasciando scendere il motore al minimo dei giri, il sincronizzatore si usurerebbe perché molto differente sono i giri fra motore e le ruote.
Maggiore sarà il sincronismo fra i giri ruote e i giri motore, tanto meno ne risentiranno i sincronizzatori.
Spero essere riuscito a rendere il concetto più chiaro.
Anch'io con un mio mezzo d'epoca a volte faccio a meno di usare la frizione. :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Calò67 »

Gian ha scritto:
Gadi ha scritto:Ciao Gian ;)
E' proprio questo il punto. Ho imparato a fare la doppietta (altrimenti detta doppia debraiata) talmente bene (dopo le prime botte :pale: ) che ho acquisito la capacità di sentire quando c'è sincronia. Ti dico con una nuova panda in accelerazione riesco a mettere 2a 3a e 4a senza usare la frizione perchè da quando rilascio ad esempio la seconda a quando metto la terza il motore scende leggermente di giri e il rapporto giri motore-giri ruote è quello giusto per la 3a dopo circa mezzo secondo e quindi entra pulita senza grattare. Scalando è già + complicato perchè si dovrebbe fare una doppietta e "trovare il numero di giri giusto".

Quello che mi chiedo è se facendo così si fanno danni...
Se senti grattare, sono gli ingranaggi che mordono fra loro i denti. Se non senti grattare e tutto entra liscio senza inciampare o dover forzare la leva non succede niente.
Paradossalmente non si deteriorano nemmeno i sincronizzatori perché il loro lavoro, lo fai tu sincronizzando ad orecchio il numero di giri delle ruote con quello del motore.
Un esempio, potrebbe essere questo:
Qualora scalassi dalla terza alla seconda viaggiando a 60 km/h e lasciando scendere il motore al minimo dei giri, il sincronizzatore si usurerebbe perché molto differente sono i giri fra motore e le ruote.
Maggiore sarà il sincronismo fra i giri ruote e i giri motore, tanto meno ne risentiranno i sincronizzatori.
Spero essere riuscito a rendere il concetto più chiaro.
Anch'io con un mio mezzo d'epoca a volte faccio a meno di usare la frizione. :mrgreen:
;-)
Quoto Gian, aggiungo che una accurata cambiata non sollecita i leverismi e i sincronismi, unico neo è nel calcolo delle probabilità di commettere un errore che se ripetuto nel tempo può essere fatale !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Gadi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 04/01/2010, 1:39
Località: Roma

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gadi »

Ecco quello che volevo sentirmi dire :D Sei stato chiarissimo.
In accelerazione in genere non sento grattate. Non ho bisogno di forzare la leva del cambio, basta appoggiarla delicatamente e poi entra quasi da sè al momento giusto. Come dicevo in scalata invece è molto + difficile.

Da quello che dici deduco anche in accelerazione i sincronizzatori lavorano poco perchè quando sali di marcia i giri motore iniziano a scendere quando togli la marcia + bassa e si adattano quasi da sè alla marcia + alta.
Scalando invece lavorano molto di + e in un certo senso la doppia debraiata li "aiuterebbe". Probabilmente però a scapito di una maggiore usura della frizione. Corretto?
308 SW 1.6 HDi 110 CV FAP Premium Grigio shark + sensori di parcheggio + fendinebbia.
kit bluetooth + presa usb
Guardatela qui!!!
La leonessa delle nevi
Tessera Passione Peugeot n. 318

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da accaeffe »

Quando dovrai rivenderla potrai scrivere sull' annuncio : frizione come nuova, mai usata !
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gian »

Gadi ha scritto:Ecco quello che volevo sentirmi dire :D Sei stato chiarissimo.
In accelerazione in genere non sento grattate. Non ho bisogno di forzare la leva del cambio, basta appoggiarla delicatamente e poi entra quasi da sè al momento giusto. Come dicevo in scalata invece è molto + difficile.

Da quello che dici deduco anche in accelerazione i sincronizzatori lavorano poco perchè quando sali di marcia i giri motore iniziano a scendere quando togli la marcia + bassa e si adattano quasi da sè alla marcia + alta.
Scalando invece lavorano molto di + e in un certo senso la doppia debraiata li "aiuterebbe". Probabilmente però a scapito di una maggiore usura della frizione. Corretto?
Concordo
Infatti la frizione si usura maggiormente in particolar modo il leveraggio, il ragno e l'albero su cui scorre il disco, oltre al cuscinetto reggispinta.

Un trucco che però funziona solo con auto dotate di contagiri è quello di collimare giri motore con la velocità in rapporto alla marcia inserita.
Un esempio chiarificatore almeno spero:
Se viaggio in seconda a 40 km/h con il motore che gira a 3500 giri e lo stesso non è ne in tiro ne in rilascio, se provi a togliere la marcia e ad inserirla subito pena la perdita di velocità sentirai che non gratta.
Questo per dirti che se viaggi a 40 km/h e ti trovassi in terza e volessi scalare in seconda a quella velocità dovrai necessariamente per non incorrere in una grattata portare mentre hai tolto la terza e sei in folle, il motore a 3500 giri fermo restando che nel frattempo la velocità rimanga a 40 km/h.
Come vedi sono rapporti fissi che collimando velocità e giri motore con l'ausilio di tachimetro e contagiri, diventa tutto più semplice.
Sperando essere stato sufficientemente chiaro ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da lukebs »

accaeffe ha scritto:Quando dovrai rivenderla potrai scrivere sull' annuncio : frizione come nuova, mai usata !
:lol: :lol: su questo ci posso mettere la mano sul fuoco :mrgreen: ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Gadi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 04/01/2010, 1:39
Località: Roma

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Gadi »

lukebs ha scritto:
accaeffe ha scritto:Quando dovrai rivenderla potrai scrivere sull' annuncio : frizione come nuova, mai usata !
:lol: :lol: su questo ci posso mettere la mano sul fuoco :mrgreen: ;-)
Si e ci scriverò anche ingranaggi del cambio... smussati (per le grattate). Vedrete come entreranno bene le vostre marce !!!


@Gian: sei stato chiarissimo. Detto questo però non me la sento di forzare il cambio della micioncina a soli 500 km.
Proprio non ce la faccio :D
308 SW 1.6 HDi 110 CV FAP Premium Grigio shark + sensori di parcheggio + fendinebbia.
kit bluetooth + presa usb
Guardatela qui!!!
La leonessa delle nevi
Tessera Passione Peugeot n. 318

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Tidus »

bene...e anche oggi abbiamo salvato un'altra leona :D
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Vizietto... d'epoca

Messaggio da Endtyme »

Vedete il vantaggio di avere il parco macchine aziendali Peugeot, si può sperimentare di tutto senza problemi :mrgreen:

Però devo dire che mi riusciva meglio con la vecchia Skoda Felicia che con le 206 o il Ranch :-w)
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “Generale”