


Moderatore: Moderatori
tu credi!? c'è scritto su alvolante! cmq è sempre meglio vedere le cose dal vivo che apprendele sui giornali.lukebs ha scritto:sbagliato...la nuova Astra può montare gomme 235/45/18 o in alternativa anche le 235/40/19pierix27 ha scritto:ciao, su alvolante c'è scritto che l'opel insignia 2.0ctdi sui cerchi da 18 monta pneumatici da 245/40, quindi presumo che si possono montare entrambe le misure sulla nuova astra e pensare che un bmw 320d 177cv ha di serie le 205/55 R16.bimbotenero ha scritto:pierix27 ha scritto:esteticamente, si tratta di un diesel CTDI, full optional con cerchi in lega da 18 e pneumatici 235/40 bridgestone.
abbiate pazienza.... vi siete accaniti su ste gomme..
ma pekke la 308 sui cerchi da 18 che monta?? a me risulta le 225.... e pesano la meta delle 235 che a voi sembrano esagerate??? non mi risulta...![]()
![]()
![]()
la Insigna le 245 credo che le monti sui cerchi da 20"![]()
sicuro si, basta anche usare il configuratore sul sito Opel (funziona bene a differenza di quello Peugeotpierix27 ha scritto:tu credi!? c'è scritto su alvolante! cmq è sempre meglio vedere le cose dal vivo che apprendele sui giornali.lukebs ha scritto:sbagliato...la nuova Astra può montare gomme 235/45/18 o in alternativa anche le 235/40/19pierix27 ha scritto:ciao, su alvolante c'è scritto che l'opel insignia 2.0ctdi sui cerchi da 18 monta pneumatici da 245/40, quindi presumo che si possono montare entrambe le misure sulla nuova astra e pensare che un bmw 320d 177cv ha di serie le 205/55 R16.bimbotenero ha scritto:pierix27 ha scritto:esteticamente, si tratta di un diesel CTDI, full optional con cerchi in lega da 18 e pneumatici 235/40 bridgestone.
abbiate pazienza.... vi siete accaniti su ste gomme..
ma pekke la 308 sui cerchi da 18 che monta?? a me risulta le 225.... e pesano la meta delle 235 che a voi sembrano esagerate??? non mi risulta...![]()
![]()
![]()
la Insigna le 245 credo che le monti sui cerchi da 20"![]()
![]()
adesso che ci penso hai ragione!! la nuova astra monta le bridgestone 235/45 R18 in quel frangente avrò avuto una svista,
infatti la gomma era talmente ribassata che a tratti manco si leggevano le misure.![]()
sull'Astra, ti danno o i 16" o i 17" (a seconda di versioni/motorizzazioni) come allestimento di serie, se TU cliente, decidi di acquistarla con montate gomme da 235/45/18 o peggio 235/40/19 son cavoli tuoi dopo....non è che l'Astra esce solo con i 19" a libretto e nulla più, le misure più grandi e spropositate son OPTIONAL.giovanni carusi ha scritto:per quanto riguarda la misura spropositata delle gomme dell' astra la mia era una provocazione per me possono montarci anche gomme da f1 tanto poi il problema e di chi deve sostituirle .... i tecnici opel hanno mai pensato che per un comune mortale con un reddito medio per effettuare un cambio gomme del genere occorre quasi uno stipendio????![]()
![]()
Ciao nn è che mi mandi il PDF nn riesco a trovarlo graziekwang ha scritto:4ruote quando ha provato la 308 l'ha descritta molto lodevolmente, al di sopra della GolfV...ho il pdf...
Non era mica la mia??kwang ha scritto:[...] io di 3 porte ne ho vista una modello base in tutta la mia vita, l'hanno infatti messa fuori produzione. [...]
Sei sicuro che cambiano le carreggiate e il baricentro?pierix27 ha scritto: adesso è tutto piu' chiaro!!
per quanto riguarda la versione tre porte che ovviamente è piu' sportiva e dinamica grazie alla differenza tra le carregiate e al baricentro piu' basso che conferisce una guidabilità maggiore rispetto alla 5 porte, non posso che confermare che in Italia non vega piu' esportata già da 6 mesi per via del fatto che il mercato qui prelige la piu familiare 5 porte, mentre in Germania sembra sia ancora in vendita. poi tra un po' andrà in pensione anche la 5 porte col nuovo restiling.
ciao, la mia è di sicuro piu' bassa di almeno 5cm rispetto alla 5 porte con la quale l'ho confrontata di fianco.Disc-O-Tex ha scritto:Sei sicuro che cambiano le carreggiate e il baricentro?pierix27 ha scritto: adesso è tutto piu' chiaro!!
per quanto riguarda la versione tre porte che ovviamente è piu' sportiva e dinamica grazie alla differenza tra le carregiate e al baricentro piu' basso che conferisce una guidabilità maggiore rispetto alla 5 porte, non posso che confermare che in Italia non vega piu' esportata già da 6 mesi per via del fatto che il mercato qui prelige la piu familiare 5 porte, mentre in Germania sembra sia ancora in vendita. poi tra un po' andrà in pensione anche la 5 porte col nuovo restiling.
A me sembrano uguali in tutto e per tutto la 3 e la 5 porte (a parte il numero di porte, ovviamente...).
Ciao.