PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Agip Blu Super vs Tamoil WR100 su THP.

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Lukas72
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/05/2009, 22:42

Agip Blu Super vs Tamoil WR100 su THP.

Messaggio da Lukas72 »

Cari cugini Peugeottisti,

essendo possessore di una Citroen C4 con motore THP da 150 cv, come molti di voi hanno sulle proprie Leoncine, apro questo thread per riportarvi ciò che mi è successo con le benzine speciali Agip e Tamoil e per confrontare anche le vostre esperienze ed opinioni in merito. Nel mio amato forum Citroen, la maggior parte possiedono le versioni diesel e dunque credo questo sia il luogo più adatto per parlare di THP.
Da quando ho acquistato la mia C4, circa 9 mesi fa, l'ho sempre alimentata con il nettare \:D/ Agip Blu Super 98 ottani, sia prima che dopo la rimappa: ebbene ho sempre notato che quando rilascio la frizione per partire l'auto tende a singhiozzare leggermente per poi riprendersi, quando effettuo riprese in un regime di giri tra 1.500 e 3.000, anche con marce basse, il motore tende a strattonare leggermente e l'incedere diventa deciso dopo i 3.000.
Ieri, incuriosito, mi faccio più di 10 km per raggiungere il più vicino distributore Tamoil per rifornirmi con la WR100, naturalmente 100 ottani, per vedere (ed io pensavo nell'arco di almeno due pieni) eventuali differenze rispetto all'Agip. Preciso che ho fatto il pieno ed in 60 lt di serbatoio ci sono stati circa 45 litri di WR100 mentre il resto era ancora Blu Super. Riparto, e man mano che mi avvicinavo a casa sentivo un'erogazione più fluida, ma naturalmente volevo testare in maniera più approfondita, e nel pomeriggio ho fatto un giretto ed il motore aveva cambiato il modo di comportarsi: fluido e deciso, partenza senza esitazioni, sensazione di potenza sempre disponibile. Tra uno o due pieni avrò l'esito definitivo anche per i consumi, ma già adesso sono rimasto impressionato dalla differenza tra le due benzine. Ci sono solo 2 ottani di differenza ma sembra esserci un abisso per quanto concerne il funzionamento del THP.

Ciao da Lukas.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Agip Blu Super vs Tamoil WR100 su THP.

Messaggio da Gian »

Lukas72 ha scritto:Cari cugini Peugeottisti,

essendo possessore di una Citroen C4 con motore THP da 150 cv, come molti di voi hanno sulle proprie Leoncine, apro questo thread per riportarvi ciò che mi è successo con le benzine speciali Agip e Tamoil e per confrontare anche le vostre esperienze ed opinioni in merito. Nel mio amato forum Citroen, la maggior parte possiedono le versioni diesel e dunque credo questo sia il luogo più adatto per parlare di THP.
Da quando ho acquistato la mia C4, circa 9 mesi fa, l'ho sempre alimentata con il nettare \:D/ Agip Blu Super 98 ottani, sia prima che dopo la rimappa: ebbene ho sempre notato che quando rilascio la frizione per partire l'auto tende a singhiozzare leggermente per poi riprendersi, quando effettuo riprese in un regime di giri tra 1.500 e 3.000, anche con marce basse, il motore tende a strattonare leggermente e l'incedere diventa deciso dopo i 3.000.
Ieri, incuriosito, mi faccio più di 10 km per raggiungere il più vicino distributore Tamoil per rifornirmi con la WR100, naturalmente 100 ottani, per vedere (ed io pensavo nell'arco di almeno due pieni) eventuali differenze rispetto all'Agip. Preciso che ho fatto il pieno ed in 60 lt di serbatoio ci sono stati circa 45 litri di WR100 mentre il resto era ancora Blu Super. Riparto, e man mano che mi avvicinavo a casa sentivo un'erogazione più fluida, ma naturalmente volevo testare in maniera più approfondita, e nel pomeriggio ho fatto un giretto ed il motore aveva cambiato il modo di comportarsi: fluido e deciso, partenza senza esitazioni, sensazione di potenza sempre disponibile. Tra uno o due pieni avrò l'esito definitivo anche per i consumi, ma già adesso sono rimasto impressionato dalla differenza tra le due benzine. Ci sono solo 2 ottani di differenza ma sembra esserci un abisso per quanto concerne il funzionamento del THP.

Ciao da Lukas.
Ciao Lukas ;-)
Purtroppo è vero quello che asserisci e se posso permettermi prova a comparare le due benzine con gli stessi ottani di queste due case appunto la V-power per SHell e la WR100 che ben conosci.
Io su un mio mezzo d'epoca uso sempre e solo V-power e va che è una meraviglia. Ho notato che oltre alla fluidità è come se avesse guadagnato leggermente tiro a basso numero di giri dove sembra aver un pochino più di coppia e riprendere con più facilità.
Eventualmente confronta anche tu e poi sappiami dire.
Purtroppo anche la 98 ottani, non è 98 ottani ma qualcosa meno, come del resto la 95 dove ad un test di laboratorio era effettivamente 93.
Le 100 ottani, sono tutte additivate con pulitori ecc ecc per cui probabile che dovresti notare un leggero calo dei consumi se utilizzate costantemente, e anche se fossero 99 vanno e bruciano sempre in modo ottimale.
Del resto se le vendono e molti le usano su auto da corsa, non credo possano troppo permettersi di raccontare barzerlette alla gente ;-)
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
tzavti
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 01/02/2009, 21:24
Località: Segrate(MI)

Re: Agip Blu Super vs Tamoil WR100 su THP.

Messaggio da tzavti »

Quando ho preso la macchina mettevo per un periodo di tempo blu super.
Si comportava nello stesso modo come la tua.
Poi ho trovato un benzinaio tamoil nelle vicinanze e ho iniziato a fare wr100.
Le cose sono migliorate tanto.Consuma meno non fa singhiozzi in partenza e il motore lavora meglio e anche meno rumoroso.
Con la wr100 ha piu ripresa a giri bassi e il motore e piu fluido e riprende meglio.
La 106 La SW
Dal 19.06.09 308 techno1.6 16V THP 150CV,5P,6m,Grigio Shark ,clima bi zona,antifurto,sensori ant&post,iluminazione interni e baule a led,neon sotto cruscoto e sedili,,lavafari,Fari ful led artigianali by Lights'on cars led posizione diurne e stop,anteninno 807,TPMS,Freni Tar-ox & EBC Yelow&Red,Pop-Off,set estivo Hankook Ventus Prime 2 K115 205/55/ZR16 94W su OZ Superturismo WRC,set invernale Goodyear Vector 4 Seasons G2 205/55 R16 94V XL ,Bilstein B6 ant&post, Eibah pro kit & Powerflex Alpine IVE-W530BT,Alpine APF-C101PSA ,Hertz DSK, Alpine MRP-T222 ,Hertz EBX-200,spoiler&kit estetico peugeot work in progress

Torna a “Consumi e carburanti”