PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
teragnol
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/2010, 11:49

Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da teragnol »

Ciao ragazzi, vorrei comperare una 3008 con cambio automatico ma nel depliant ho notato che la 1.6HDI monta un cambio denominato "robotizzato sequenziale" mentre la motorizzazione 2.0HDI monta di serie il cambio"TIPTRONIC System PORSCHE autoadattativo a 6 rapporti sequenziali. Qual' è la differenza? Mi consigliate il motore 2.0?
Grazie a chi mi risponderà.
2008 allure 92 cv. robot. bianco perla con jbl navi tetto panoramico vetri oscurati
ex Peugeot 3008 HDI 1.6 nera cambio robotizzato con led spia rigenerazione FAP

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da Paolo_b »

Ciao ti scrivo qualche info sperando che serva, :mrgreen:
Il Tiptronic S è Porsche.
Il Tiptronic è un cambio automatico con convertitore di coppia, lo riconosci perchè senza cambiare marcia, varia di giri.
L'S Tronic, che viene montato credo su BMW e Mercedes è un cambio a doppia frizione, più moderno e risparmioso, promette cambiate più veloci.
non so dirti quale dei due sia migliore, sicuramente il doppia frizione è più moderno!
Il DSG (doppia frizione) è invece un cambio sequenziale, quindi il modo di funzionamento, frizione a parte, è molto simile ad un normale cambio manuale.
:iroc:

Ciao ciao
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

omirko
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/01/2010, 14:54

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da omirko »

Il robotizzato della 1.6 è un cambio manuale attuato elettricamente. Hai comunque solo 2 pedali e la leva del cambio come sulle auto con cambio automatico.
In più hai il sequenziale sulla leva del cambio e dietro il volante.

Il cambio della 2.0 dovrebbe essere un cambio automatico a tutti gli effetti.

Ci sono già dei post nel forum a riguardo, ma che non ritrovo!

Comunque si discuteva sul fatto che sul robotizzato, in una sosta tipo semaforo rosso (quindi rimani fermo con il pedale del freno premuto) il motore rimane in marcia con una sorta di frizio tirata. cosa che con il cambio manuale non faresti, perchè ti verrebbe di mettere in folle (almeno io faccio così). quindi potresti avere un maggior consumo della frizione.

Sul cambio della 2.0 questo non dovrebbe accadere.

Cambio a parte adesso a me non va giù dell'acquisto di una Euro 4 ( per la 1.6 Hdi), mentre ci sono già in giro auto Euro 5....e dato che me la devo tenere un pò di anni...

Ciaussss.....
OMIRKO


Peugeot 307 2.0 Hdi 5p. XT 2002 in arrivo Honda CR-V 2.2 Lifestyle AT

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da Stevie »

Ti consiglio di leggere questo Thread: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 42#p441442" onclick="window.open(this.href);return false;

con particolare attenzione ai messaggi postati dall'utente OinkOink che credo di poter dire senza essere contraddetto, è il nostro esperto di cambi automatici ;-)
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da OinkOink »

il 3d linkato da stivie dirà molte cose utili, unici appunti è sulle motorizzazioni Euro 5. Cioè, il tiptronic sul 2.0 è stato in listino per un anno ma non è mai partita la produzione. Informati bene se è disponibile ed in che tempi.
Appunto per la 1.6, bisogna sentire se col robotizzato verrà dato il vecchio euro 4 o il nuovo euro 5.
i cambi automatici son sensibilissimi alla coppia, sulla citroen c4 picasso il robotizzato veniva montato sul 2.0 hdi depotenziato a 260nm di coppia. se sul 1.6 con 240 nm lavora splendidamente, con 260 si rompeva. Hanno risolto montando un sistema di frizione più grosso. il nuovo 1.6 euro 5 arriva a 270 nm di copppia, quindi andrebbe chiesto se il motore verrà aggiornato subito anche per la robotizzata e se nel caso il sistema frizione del 2tronic resta come l'attuale o viene potenziato come sulla c4 gp (che usa quello dei 2.0). Almeno, io credo che sian punti molto importanti non molto trattati di là
;-)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da HIearme »

omirko ha scritto:Il robotizzato della 1.6 è un cambio manuale attuato elettricamente. Hai comunque solo 2 pedali e la leva del cambio come sulle auto con cambio automatico.
In più hai il sequenziale sulla leva del cambio e dietro il volante.

Il cambio della 2.0 dovrebbe essere un cambio automatico a tutti gli effetti.

Ci sono già dei post nel forum a riguardo, ma che non ritrovo!

Comunque si discuteva sul fatto che sul robotizzato, in una sosta tipo semaforo rosso (quindi rimani fermo con il pedale del freno premuto) il motore rimane in marcia con una sorta di frizio tirata. cosa che con il cambio manuale non faresti, perchè ti verrebbe di mettere in folle (almeno io faccio così). quindi potresti avere un maggior consumo della frizione.

Sul cambio della 2.0 questo non dovrebbe accadere.

Cambio a parte adesso a me non va giù dell'acquisto di una Euro 4 ( per la 1.6 Hdi), mentre ci sono già in giro auto Euro 5....e dato che me la devo tenere un pò di anni...

Ciaussss.....
In quelle e analoghe situazioni sto prendendo l'abitudine di mettere in folle e azionare il freno a mano.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da HIearme »

Paolo_b ha scritto:Ciao ti scrivo qualche info sperando che serva, :mrgreen:
Il Tiptronic S è Porsche.
Il Tiptronic è un cambio automatico con convertitore di coppia, lo riconosci perchè senza cambiare marcia, varia di giri.
L'S Tronic, che viene montato credo su BMW e Mercedes è un cambio a doppia frizione, più moderno e risparmioso, promette cambiate più veloci.
non so dirti quale dei due sia migliore, sicuramente il doppia frizione è più moderno!
Il DSG (doppia frizione) è invece un cambio sequenziale, quindi il modo di funzionamento, frizione a parte, è molto simile ad un normale cambio manuale.
:iroc:

Ciao ciao
Col convertitore di coppia c'é un maggior consumo.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

suriano-rm
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/03/2010, 15:52
Località: Roma

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da suriano-rm »

Anche il depliant che ho preso ieri dal concessionario conferma il maggior consumo:
la 2.0 manuale consuma 7,2 - 4,8 - 5,7 l/100km (urbano - extraurbano - misto)
la 2.0 automatica 8,8 - 5,5 - 6,7
Circa il 20% in più!!!
Non credo che sia per quei 13 cavalli in più... il motore è lo stesso.
Sinceramente pensavo che l'aumento dei consumi fosse più contenuto :neutral: :-s
3008 2.0 HDI autom. 163CV

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da OinkOink »

con il tiptronic quei 13 cv non li senti, o meglio, se li mangia il tiptronic. la 2.0 hdi automatica su 308 beve più della thp manuale (cito la 308 perchè per ora è hdi verificabile), 3008 si comporterà analogamente.
A meno che spuntino in casa osa i nuovi tiptronic (ed è un'ipotesi molto remota) i consumi resteranno alti.. In autostrada i consumi son simili al manuale, in accelerazione (soprattutto alle marce basse, con il percorso cittadino come archetipo) i consumi si avvicinano e superano i benzina manuali.
I nuovi tiptronic, rispetto a quello montato su peugeot, dovrebbero cambiare radicalmente in modo analogo al 2tronic, ma dubito fortemente che vag permetta in modo indolore questo salto generazionale..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

suriano-rm
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/03/2010, 15:52
Località: Roma

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da suriano-rm »

Se non ho capito male, sul tiptronic non c'è la possibilità di mettere in manuale (o sequenziale).
Quindi su una strada extraurbana, se volessi viaggiare molto tranquillamente a 100 - 110Km/h, non possono "costringere" il cambio ad usare il rapporto più lungo? O, viceversa, percorrendo una discesa in condizioni di scarsa aderenza (ghiaccio, fango, terra ecc...), è sempre il cambio che sceglie il rapporto più adatto?
Forse sono domande banali, ma sarà la mia prima auto col cambio automatico :binky:
Se avessi potuto scegliere probabilmente avrei optato per il robotizzato, ma sul 2.0 c'è solo il tiptronic...
3008 2.0 HDI autom. 163CV

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da HIearme »

suriano-rm ha scritto:Se non ho capito male, sul tiptronic non c'è la possibilità di mettere in manuale (o sequenziale).
Quindi su una strada extraurbana, se volessi viaggiare molto tranquillamente a 100 - 110Km/h, non possono "costringere" il cambio ad usare il rapporto più lungo? O, viceversa, percorrendo una discesa in condizioni di scarsa aderenza (ghiaccio, fango, terra ecc...), è sempre il cambio che sceglie il rapporto più adatto?
Forse sono domande banali, ma sarà la mia prima auto col cambio automatico :binky:
Se avessi potuto scegliere probabilmente avrei optato per il robotizzato, ma sul 2.0 c'è solo il tiptronic...

A me sembrava di sì.
Vedi qui, ammesso che sia questo il cambio in discorso:
http://www.porschemania.com/articoli/te ... tronic.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da OinkOink »

Sì sì puoi.
A differenza del robotizzato perdi i selettori dietro al volante, ma dovresti guadagnare la modalità neve (non essendo ancora uscite dalla fabbrica non do' per assunto) e la posizione di parcheggio. Per il resto han funzioni simili..

@HIearme sì sì, è quello ;) psa ora monta la generazione seguente a quella linkata
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

suriano-rm
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/03/2010, 15:52
Località: Roma

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da suriano-rm »

OK, grazie a tutti e due :thumbright:
Delle levette dietro al volante non mi importa: ho scelto la versione automatica xchè utilizzerò sempre quella!
Il mio dubbio era relativo a (eventuali) circostanze eccezionali in cui si può preferire di "comandare" il cambio (specialmente fino a quando non avrò preso piena confidenza con il nuovo sistema)...
O.T.: Speriamo non ci mettano troppo a farle uscire dalla fabbrica :roll:
3008 2.0 HDI autom. 163CV

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da HIearme »

suriano-rm ha scritto:OK, grazie a tutti e due :thumbright:
Delle levette dietro al volante non mi importa: ho scelto la versione automatica xchè utilizzerò sempre quella!
Il mio dubbio era relativo a (eventuali) circostanze eccezionali in cui si può preferire di "comandare" il cambio (specialmente fino a quando non avrò preso piena confidenza con il nuovo sistema)...
O.T.: Speriamo non ci mettano troppo a farle uscire dalla fabbrica :roll:
Io ho il robotizzato e ti posso assicurare che ci ho preso confidenza immediatamente.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

suriano-rm
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/03/2010, 15:52
Località: Roma

Re: Cambi automatici 1.6 HDI e 2.0 HDI

Messaggio da suriano-rm »

HIearme ha scritto: Io ho il robotizzato e ti posso assicurare che ci ho preso confidenza immediatamente.
Non lo metto in dubbio :) Anch'io per qualche settimana, durante le vacanze negli USA, ho guidato auto col cambio automatico e mi sono trovato subito benissimo... tanto che non smettevo di pensare "la mia prossima macchina dovrà avere il cambio automatico" =P~
La "piena confidenza" era riferita al presentarsi di condizioni più estreme: tipo acquazzoni, neve e ghiaccio. In simili condizioni ancora non ho mai avuto modo di provare il cambio automatico :oops:

Sul manuale on line ho trovato conferma anche del tasto "neve" sul tiptronic :applause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 2.0 HDI autom. 163CV

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”