PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Peugeot 3008 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato,Grip Control®, pack visibilità.
Ciao Ragazzi, da una settimana mi hanno consegnato la mia 3008,Km percorsi 300, prima di tutto volevo ringraziare tutti quelli ke kontribuiscono ad arricchire questo forum con le proprie esperienze...io su questo sito ci sono capitato per caso e devo dire...meno male ke ci siete.
Kmq Volevo farvi sapere ke stasera sono andato a controllare i semiasse e ho riscontrato ke sono pieni di ruggine...in più vorrei rilevare il fatto ke su strade disconnesse avverto un'eccessiva vibrazione del volante...
a voi la parola...
Ciao Ragazzi, da una settimana mi hanno consegnato la mia 3008,Km percorsi 300, prima di tutto volevo ringraziare tutti quelli ke kontribuiscono ad arricchire questo forum con le proprie esperienze...io su questo sito ci sono capitato per caso e devo dire...meno male ke ci siete.
Kmq Volevo farvi sapere ke stasera sono andato a controllare i semiasse e ho riscontrato ke sono pieni di ruggine...in più vorrei rilevare il fatto ke su strade disconnesse avverto un'eccessiva vibrazione del volante...
a voi la parola...
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Per la ruggine dovrei vedere sotto e ancora non mi è capitata l'occasione.
Mentre le vibrazioni sullo sconnesso te le confermo, se ne è già parlato con le sospensioni, credo siano comprese nel prezzo..
Mentre le vibrazioni sullo sconnesso te le confermo, se ne è già parlato con le sospensioni, credo siano comprese nel prezzo..
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 09/11/2009, 14:41
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
certo che se voi che avete grip contr e quindi ruote da 16..ovvero molta gomma..avvertite queste forti vibrazioni al volante..chi ha i cerchi da 18 che avverte??mmm..sperando che mi comsegnino la mia, verificherò..ma mi sa che devo aspettarmi un bel po di..tremolio...da cio che dite..
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
ho riscontrato ruggine nei semiassi sin dal primo giorno dal ritiro della mia vettura in concessionaria, credo che il problema sia causato da un mancato trattamento antiruggine.mm33a ha scritto: Kmq Volevo farvi sapere ke stasera sono andato a controllare i semiasse e ho riscontrato ke sono pieni di ruggine...in più vorrei rilevare il fatto ke su strade disconnesse avverto un'eccessiva vibrazione del volante...
a voi la parola...
il volante invece restituisce una sgradevole sensazione di pesantezza.

ciao benvenuto.

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 09/11/2009, 14:41
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
una cosa vorrei chiedere a tutti coloro che hanno la 3008 già..e quindi da quanto si capisce tutti avete sta ruggine..ma avete avvertito i vostri concessionari?se è un problema di tutti come sembra, la peugeot inizierà a prendere provvedimenti no?
ps:pierix27 che intendi con pesantezza volante? la ruggine quindi è anche sulla 308 da quanto leggo
ps:pierix27 che intendi con pesantezza volante? la ruggine quindi è anche sulla 308 da quanto leggo
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Ma scusa....te hai ritirato la macchina con la ruggine sui semiassi?? Se si hai fatto a mio avviso un grosso errore... io se trovo ruggine , non la pago e non la ritiro.pierix27 ha scritto:ho riscontrato ruggine nei semiassi sin dal primo giorno dal ritiro della mia vettura in concessionaria, credo che il problema sia causato da un mancato trattamento antiruggine.mm33a ha scritto: Kmq Volevo farvi sapere ke stasera sono andato a controllare i semiasse e ho riscontrato ke sono pieni di ruggine...in più vorrei rilevare il fatto ke su strade disconnesse avverto un'eccessiva vibrazione del volante...
a voi la parola...
il volante invece restituisce una sgradevole sensazione di pesantezza.
ciao benvenuto.
3008 Tecno 2.0 HDI 150 cv Vapor Grey + con pack visibilità + vetri posteriori oscurati + antifurto con telecomando + sensori di parkeggio posteriori + ruotino di scorta! 

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Allora Fabyone... puoi disdire da subito il contratto perchè la tua 3008 come tutte le 3008 avrà i semiassi di materiale non inossidabile (come tutte le auto del mondo) che non sono stati trattati nella parte in vista con vernici.fabyone82 ha scritto:pierix27 ha scritto:mm33a ha scritto: Ma scusa....te hai ritirato la macchina con la ruggine sui semiassi?? Se si hai fatto a mio avviso un grosso errore... io se trovo ruggine , non la pago e non la ritiro.
Io continuo a dormire sonni tranquilli perchè, per me, questa cosa ha importanza zero

Certo, avrebbero potuto verniciare i semiassi e far pagare l'auto 50€ in più, ma la mia opinione è che avrebbero dovuto farlo solo per una "questione di facciata" perchè la loro robustezza non sarebbe variata di un briciolo.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Stevie ha scritto:Allora Fabyone... puoi disdire da subito il contratto perchè la tua 3008 come tutte le 3008 avrà i semiassi di materiale non inossidabile (come tutte le auto del mondo) che non sono stati trattati nella parte in vista con vernici.fabyone82 ha scritto:pierix27 ha scritto:mm33a ha scritto: Ma scusa....te hai ritirato la macchina con la ruggine sui semiassi?? Se si hai fatto a mio avviso un grosso errore... io se trovo ruggine , non la pago e non la ritiro.
Io continuo a dormire sonni tranquilli perchè, per me, questa cosa ha importanza zero
Certo, avrebbero potuto verniciare i semiassi e far pagare l'auto 50€ in più, ma la mia opinione è che avrebbero dovuto farlo solo per una "questione di facciata" perchè la loro robustezza non sarebbe variata di un briciolo.



IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
che il volante della 308 richiede maggiore sforzo in manovra, rispetto ad altre auto di pari segmento.aprilia3008 ha scritto: ps:pierix27 che intendi con pesantezza volante? la ruggine quindi è anche sulla 308 da quanto leggo

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Be la ruggine indebollisce il materiale...contanto di tenere una macchina per parecchi anni e vivendo praticamente al mare ho dei seri timori.Stevie ha scritto:Allora Fabyone... puoi disdire da subito il contratto perchè la tua 3008 come tutte le 3008 avrà i semiassi di materiale non inossidabile (come tutte le auto del mondo) che non sono stati trattati nella parte in vista con vernici.fabyone82 ha scritto:pierix27 ha scritto:mm33a ha scritto: Ma scusa....te hai ritirato la macchina con la ruggine sui semiassi?? Se si hai fatto a mio avviso un grosso errore... io se trovo ruggine , non la pago e non la ritiro.
Io continuo a dormire sonni tranquilli perchè, per me, questa cosa ha importanza zero
Certo, avrebbero potuto verniciare i semiassi e far pagare l'auto 50€ in più, ma la mia opinione è che avrebbero dovuto farlo solo per una "questione di facciata" perchè la loro robustezza non sarebbe variata di un briciolo.
E poi solo l'idea di avere speso una cifra importante e ritrovarmi la ruggine sui semiassi mi da molto fastidio... Cmq noi abbiamo già segnalato queste lamentele al concessionario ma ci hanno risposto che dalla peugeot non hanno nessun richiamo...
3008 Tecno 2.0 HDI 150 cv Vapor Grey + con pack visibilità + vetri posteriori oscurati + antifurto con telecomando + sensori di parkeggio posteriori + ruotino di scorta! 

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Visto la situazione si potrebbe chiedere un trattamento protettivo prima di ritirare la macchina. Alla fine pagando cento euro in più ci si toglierebbe il peso di questo fastidio. Io lo farò e chiederò contestualmente il controllo del serraggio dei bulloni.
Sempre che me ne ricordi, visto che dovrei avere la macchina a fine giugno, avendola ordinata il 22 febbraio
Sempre che me ne ricordi, visto che dovrei avere la macchina a fine giugno, avendola ordinata il 22 febbraio

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Dipende dai materiali e dipende dal tipo di ossidazione. Paradossalmente, in alcuni casi (e secondo me questo è uno di questi), la ruggine diventa un ANTIESTETICA "pellicola protettiva". Alcuni acciai (ferro+carbonio), con un basso tenore di carbonio, arrugginiscono ma l'ossidazione si limita alla superficie e per uno spessore di qualche micron (milionesimo di millimetro) e diventa un velo durissimo... molto più duro di qualsiasi vernice. Dopo 20 anni, se vai a rimuovere questa "pellicola" con una lima, ti accorgerai che, appena sotto, l'acciaio è rimasto non intaccato dall'ossidazione.fabyone82 ha scritto:
Be la ruggine indebollisce il materiale...contanto di tenere una macchina per parecchi anni e vivendo praticamente al mare ho dei seri timori.
E questo invece è un aspetto non secondario che anche io appoggio in pieno ed è per questo che dicevo che avrebbero potuto verniciare sti stramaledetti semiassi e farci pagare la differenza. Saremmo stati tutti più soddisfattifabyone82 ha scritto:E poi solo l'idea di avere speso una cifra importante e ritrovarmi la ruggine sui semiassi mi da molto fastidio...
In fondo sarebbe stato un particolare poco oneroso con un occhio di riguardo alla cura costruttiva e all'estetica che merita un'auto di questa categoria

Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Rileggo ancora di questa ruggine sui semiassi e continuo a straquotare Stevie, perchè per anni ho lavorato e lavoro con i metalli anche se non più nella metallurgia, e quanto egli ha scritto corrisponde a verità.Stevie ha scritto: Dipende dai materiali e dipende dal tipo di ossidazione. Paradossalmente, in alcuni casi (e secondo me questo è uno di questi), la ruggine diventa un ANTIESTETICA "pellicola protettiva". Alcuni acciai (ferro+carbonio), con un basso tenore di carbonio, arrugginiscono ma l'ossidazione si limita alla superficie e per uno spessore di qualche micron (milionesimo di millimetro) e diventa un velo durissimo... molto più duro di qualsiasi vernice. Dopo 20 anni, se vai a rimuovere questa "pellicola" con una lima, ti accorgerai che, appena sotto, l'acciaio è rimasto non intaccato dall'ossidazione.
Non per niente, sino a qualche anno fa, il 90% del parco circolante aveva i semiassi grezzi. Ora c'è la tendenza a proteggere anche questi componenti, ma più che una necessità è una tendenza!
E' anche vero, e do ragione a tutti coloro che stanno portando avanti la propria battaglia, che per un'auto di quel valore ce la poteva pur fare una cataforesi o una zincatura.
Io però me ne andrò in giro sulla mia 3008 con i semiassi "ruggini" senza la minima preoccupazione in merito. Al limite penserò ai problemi veri, tipo il braccetto di sterzo o la bielletta laschi...

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Speriamo che non diano problemi come dici te, ma per quanto riguarda i bulloni che fissano i braccetti dello sterzo trovati arrugginiti c'è da preoccuparsi??Daniele73 ha scritto:Rileggo ancora di questa ruggine sui semiassi e continuo a straquotare Stevie, perchè per anni ho lavorato e lavoro con i metalli anche se non più nella metallurgia, e quanto egli ha scritto corrisponde a verità.Stevie ha scritto: Dipende dai materiali e dipende dal tipo di ossidazione. Paradossalmente, in alcuni casi (e secondo me questo è uno di questi), la ruggine diventa un ANTIESTETICA "pellicola protettiva". Alcuni acciai (ferro+carbonio), con un basso tenore di carbonio, arrugginiscono ma l'ossidazione si limita alla superficie e per uno spessore di qualche micron (milionesimo di millimetro) e diventa un velo durissimo... molto più duro di qualsiasi vernice. Dopo 20 anni, se vai a rimuovere questa "pellicola" con una lima, ti accorgerai che, appena sotto, l'acciaio è rimasto non intaccato dall'ossidazione.
Non per niente, sino a qualche anno fa, il 90% del parco circolante aveva i semiassi grezzi. Ora c'è la tendenza a proteggere anche questi componenti, ma più che una necessità è una tendenza!
E' anche vero, e do ragione a tutti coloro che stanno portando avanti la propria battaglia, che per un'auto di quel valore ce la poteva pur fare una cataforesi o una zincatura.
Io però me ne andrò in giro sulla mia 3008 con i semiassi "ruggini" senza la minima preoccupazione in merito. Al limite penserò ai problemi veri, tipo il braccetto di sterzo o la bielletta laschi...
3008 Tecno 2.0 HDI 150 cv Vapor Grey + con pack visibilità + vetri posteriori oscurati + antifurto con telecomando + sensori di parkeggio posteriori + ruotino di scorta! 

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso
Secondo me non c'è da preoccuparsi per la loro durata però non dovrebbero assolutamente svitarsi ed il fatto che sia successo almeno una volta fa preoccupare... sarà un difetto di serie o solo esistente su quell'esemplare?fabyone82 ha scritto:
Speriamo che non diano problemi come dici te, ma per quanto riguarda i bulloni che fissano i braccetti dello sterzo trovati arrugginiti c'è da preoccuparsi??

Questo va assolutamente verificato e scongiurato.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)
Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)