attualmente le frizioni sono a pompa idraulica, non più a cavo e con la frizione rinforzata(in realtà è solo lo spingidisco),non te ne accorgi minimamente tranne sul fatto che non slittapiù di una virgola e come durata garantito almeno 100mila km anche con centralina o rimappatura.alessio_mo ha scritto:ma non sarà la stessa cosa guidarla.....dopo un lungo viaggio mettersi in colonna nel traffico con lo spingi disco rinforzato non è il massimo!Tidus ha scritto:vedetela in positivo....quando succederà potete mettere una bella frizione-spingidisco rinforzati che dureranno poi in eterno...
diciamo che la modifica solo di aumento di spinta sullo spingidisco del 30% non comporta durezza sul pedale, o rischi di sondare la pompa, mentre se si vuole un carico ben maggiore del 30% allora allo spingidisco si deve intervenire radicalmente e cambiare non solo le 3 molle ma alche il diaframma, ma cosi facendo la pompa non durerà molto e sicuramente si avra il pedale più duro.
sulla fine io mi sono fatto fare una frizione nuova x il volano sachs, la cosa che mi gira è avere una frizione nuova li e non poterla usare!l'unica cosa che mi resta è riuscire a venderla a chi ne avesse bisogno!
in giro chiedono circa 400€ per una frizione come la mia!