PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

alessio_mo ha scritto:
Tidus ha scritto:vedetela in positivo....quando succederà potete mettere una bella frizione-spingidisco rinforzati che dureranno poi in eterno...
ma non sarà la stessa cosa guidarla.....dopo un lungo viaggio mettersi in colonna nel traffico con lo spingi disco rinforzato non è il massimo!
attualmente le frizioni sono a pompa idraulica, non più a cavo e con la frizione rinforzata(in realtà è solo lo spingidisco),non te ne accorgi minimamente tranne sul fatto che non slittapiù di una virgola e come durata garantito almeno 100mila km anche con centralina o rimappatura.
diciamo che la modifica solo di aumento di spinta sullo spingidisco del 30% non comporta durezza sul pedale, o rischi di sondare la pompa, mentre se si vuole un carico ben maggiore del 30% allora allo spingidisco si deve intervenire radicalmente e cambiare non solo le 3 molle ma alche il diaframma, ma cosi facendo la pompa non durerà molto e sicuramente si avra il pedale più duro.

sulla fine io mi sono fatto fare una frizione nuova x il volano sachs, la cosa che mi gira è avere una frizione nuova li e non poterla usare!l'unica cosa che mi resta è riuscire a venderla a chi ne avesse bisogno!
in giro chiedono circa 400€ per una frizione come la mia!
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

masteking
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2010, 0:25

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da masteking »

ciao ho anche io una 207 feline 110cv

la mia frizione sin dai primi km, strappa un pò sia con la prima, che retro, e un pò di slittamento tra 1a e 2a

adesso ho 45mila km, non ho mai fatto interventi sulla frizione, ma so che mi lascerà prima o poi, me lo sento.

adesso slitta anche nei cambi tra 2a e 3a, e 3a e 4a

premetto che ho una guida sportivissima, con cambi di marcia anche a 4000-4500 giri, sempre sin dai primi km dopo rodaggio ultimato 2000km.

in questi giorni mi saltava per la testa di rimappare la centralina, ma con 45mila km sono indeciso sul da farsi
Peugeot 207 Feline Fap 110cv 1.6

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

masteking ha scritto:ciao ho anche io una 207 feline 110cv

la mia frizione sin dai primi km, strappa un pò sia con la prima, che retro, e un pò di slittamento tra 1a e 2a

adesso ho 45mila km, non ho mai fatto interventi sulla frizione, ma so che mi lascerà prima o poi, me lo sento.

adesso slitta anche nei cambi tra 2a e 3a, e 3a e 4a

premetto che ho una guida sportivissima, con cambi di marcia anche a 4000-4500 giri, sempre sin dai primi km dopo rodaggio ultimato 2000km.

in questi giorni mi saltava per la testa di rimappare la centralina, ma con 45mila km sono indeciso sul da farsi
bè ormai la tua frizione è arrivata alla fine!
rimappatura o tutta originale, non cambia nulla!!è da fare, e se la cambi mettila rinforzata,cosi non hai più ploblemi x altri 80mila km che possono essere 100mila.
se pensi che 45mila km siano tanti x fare rimappare la centralina, non scherzare! il tuo ragionamento lo posso capire se ne avessi 160mila e con una guida sportiva,ma a 45mila puoi stare tranquillo :thumbright:

Io non vorrei apparerire come uno che approfitta della discussione per vendere, ma se tu hai intenzione di farla cambiare è hai un'impianto VALEO io ho una frizione da vendere nuova fatta rinforzare dalla fiorentini.
l'a vendo perchè io ho impianto sachs, e dopo che ho comprato la frizione, l'ho fatta rinforzare, è ho smontato tutta la macchina mi sono reso conto che avevo l'impianto Sachs! :mad: :mad: :mad: .

x qualsiasi cosa, io sono quì
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

masteking
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2010, 0:25

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da masteking »

e se la cambi mettila rinforzata,cosi non hai più ploblemi x altri 80mila km che possono essere 100mila.
in che senso? fammi capire meglio il discorso mi interessa, dato che originale sta macchina mi sembra un chiodo, 110cv addormentati..
Peugeot 207 Feline Fap 110cv 1.6

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

masteking ha scritto:
e se la cambi mettila rinforzata,cosi non hai più ploblemi x altri 80mila km che possono essere 100mila.
in che senso? fammi capire meglio il discorso mi interessa, dato che originale sta macchina mi sembra un chiodo, 110cv addormentati..

il cambiamento di frizione con una rinforzata,non determina il miglioramento delle prestazioni dell'auto,ma ben si la durata e la certezza che non slitti per molto tempo.
in pratica montando una nuova frizione originale,lei durerà circa 45mila/60mila km usando la macchina con una guida sportiva.
se sulla vettura decidessi di aumentare un pò le prestazioni,rimappatura o centralina aggiuntiva(oltre tutto ho da vendere quella che ho tolto dalla mia auto), la frizione originale non arriva a farti più di 40mila km sperando che non inizi già dopo pochi km a slittare.
se tu al momento della sostituzione montassi una frizione rinforzata, non avresti problemi come durata,sia a macchina originale,sia se aumentassi i cavalli! e comunque per circa 100mila km non dovresti più preoccuparti della frizione. :thumbright: e sul pedale non ti accorgeresti del carico maggiore, grazie alla pompa idraulica!
sulla fine una frizione rinforzata hai un costo maggiore di circa 120€ rispetto a una normale, solo che quella rinforzata non la si trova in commercio, la si deve acquistare da un ricambista, e poi la si deve spedire alla Fiorentini per farle fare il rinforzo.
come già detto ciò comporta un 120€ e un'attesa di circa una settimana tra spedizioni e lavorazione!
La sachs tedesca ne producie di frizione rinforzata, ma x l'acquisto bisogna trattare direttamente con la rete tedesca(in italia non è commercializzata) e il prezzo è di 480€ .
io purtroppo mi sono affidato a un ricambista gli ho dato i dati della mia macchina, e lui mi ha detto che montava solo un tipo di frizione,l'ho acquistata,l'ho spedita alla ditta Fiorentini x farla rinforzare e poi la ditta me l'ha spedita nuovamente.
io smonto tutta la macchina, e quando vado x montarli la frizione nuova, mi sono reso conto che non montava!
il perchè io avevo il volano SACHS e non l'impianto Valeo!
ora ho acquistato la frizione valeo x impianto Sachs e l'ho mandata a farla rinforzare.
e l'altra l'ho messa in vendita.
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

Frizione cambiata ieri, comprato il kit valeo, fatto rinforzare lo spingidisco e ieri l'ho sostituita!
La pressione sul pedale frizione non è cambiato, morbido era è morbido è rimasto :lol: (a parte che con la pompa idraulica non sarebbe cambiato nulla).

ho provato la frizione x vedere se effettivamente ho più forza di spinta, e devo dire che si sente che la frizione attacca molto di più, prima se mettevo la 5°marcia da fermo e tenevo accellerato a un regime di circa 3300giri e mentre frenavo lasciavo il pedale della frizione la macchina stava in moto x circa 3 secondi e poi si spegneva, ora con la stessa prova, la macchina si spegne subito e la frizione non slitta di una virgola :applause: :applause: :applause:

Devo fare i complimenti alla ditta Fiorentini per il lavoro eseguito e la loro disponibilità. [-o<
[-o<
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da kri-11 »

meno male che hai risolto tutto, ora pero, facciamola durare sta frizione :razz:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

kri-11 ha scritto:meno male che hai risolto tutto, ora pero, facciamola durare sta frizione :razz:
L'ho cambiata in previsione della rimappatura della centralina!conoscendo le mie esigenze e sentendo che molte frizioni iniziano a slittare, io ho solo anticipato!
bè diciamo che la frizione che ho tolto era quasi nuova, ha solo 24 mila km come la macchina.
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da kri-11 »

naruto ha scritto:conoscendo le mie esigenze....
ora ne ho una vaga idea :roll: :-w)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da alessio_mo »

ma come cavolo fà a cuocersi una frizione in 40-50 mila chilometri con motore originale?
cosè dura quanto un filtro gasolio????
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

kri-11 ha scritto:
naruto ha scritto:conoscendo le mie esigenze....
ora ne ho una vaga idea :roll: :-w)
hahaha :-w) :-w) e mi sono calmato una cifra.. #-o
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

alessio_mo ha scritto:ma come cavolo fà a cuocersi una frizione in 40-50 mila chilometri con motore originale?
cosè dura quanto un filtro gasolio????
purtroppo i diesel di adesso hanno una frizione che come resistenza supera di poco (circa del 5%) la potenza e coppia del motore, vanno usate scalando un pò di più le marce rispetto hai diesel di qualche anno fà, non bisogna metterle troppo sotto sforzo e farle lavorare troppo sulla coppia!
suppognamo che se siamo in terza marcia in coda a 1200giri e vogliamo fare un sorpasso ora richiederebbe di scalare in seconda e darle gas in modo che i giri siano un pò più in alto e non vada troppo a sforzare sulla frizione!
in teoria ora vanno usati un pò come i benzina :thumbdown: :thumbdown: :? !
che cagata uno si compra un diesel perchè possa tirare via quasi subito e a bassi regimi, ma non può farlo perchè a lungo andare la frizione ne risente!! :mad: :mad:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Fasi83 »

Io sono convinto che invece le frizioni che montino ora sulle pegeout del 2000,siano le stesse delle peugeot del 1990 e giu di lì.smontate dai vecchi,trattate a "NUOVO" :drunken: :pale: :shock: e rimontate sulle nuove....dicesi RISPARMIO!!!!!!!!!!!!1
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da kri-11 »

ma no, ella peppa, e fantascienza questa dai :roll:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Fasi83 »

Dici????strano che allora m avevano chiesto di recuperare pezzi ( e nn specifico quali) x delle woltswagen ( e nn dico quali) da dei rottamai....tanto dopo sarebbero ripartiti x la germania e ritrattati come gia spiegato....un bel guadagno pulito a cui ho ovviamente rinunciato......Che la cosa sia veritiera o meno,in qualsiasi caso t dà da pensare....nn credi?
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”