

Moderatore: Moderatori
ciao, a parte tutto in così poco tempo non è che ti sei potuto rendere bene conto di quanto effettivamente valga la tua BMW, cmq mi sembri abbastanza deciso.Massimo_Bologna ha scritto:La mia ha 10000 km e ha poco meno di 6 mesi. Ha interni in pelle, kit ipod e tante altre cosucce...
Lo so che passerei ad un'auto completamente diversa, però mi piace ed era l'altra alternativa quando la scorsa estate ho deciso di cambiare auto.
Le mie alternative erano: auto bella e potente VS auto bella e stilosa (xkè una cabrio ha sempre il suo fascino) ed ho optato x la potenza. Mi sono divertito molto in questi mesi, però mi sento proprio di cambiare perchè invoglia troppo a correre...
che ci rimetta è logico, è sempre così con auto che non siano le cosidette auto da investimento (valgono cioè, più da usate che da nuove), ma si parla sempre di auto che costano dai 100.000€ in suDisc-O-Tex ha scritto:Secomdo me ci rimetti troppo.
E peraltro rischi di pentirtene per l'eccessiva differenza telaistica tra le due auto, non è solo questione di potenza. Anche se non ho la CC che sicuramente è più divertente da guidare della berlina resta comunque una Peugeot.
Non me ne vogliano gli amici forumisti ma il fatto che molti di voi abbiano rifatto l'assetto alla macchina significherà pur qualcosa...
Poi io sono contento dell'assetto morbido (d'altronde l'avrei già data via se mi fossi trovato male), però mi riesce difficile non pensare alla Bmw...
Ciao.
Come optional un bel balletto personale !!!![-EndTymE-] ha scritto:Dov'è il problema, dalla a me che ti dò indietro una bellissima 307 cc come nuova!![]()
E senza nemmeno sborsare un centesimo!
l'ergonomia delle auto normali ed in particolare Peugeot "visto che in questo caso è quella da tenere in considerazione"Massimo_Bologna ha scritto:Però quando sai di avere un'auto che corre, ti sembra quasi di farle un torto ad andar piano...purtroppo x me è così. Avendo un'auto normale, come ne ho sempre avute, la mia guida diventa più tranquilla.
A volte quando mi gratta il cambio penso che anche la meccanica della mia macchina sia virtualepierix27 ha scritto: l'ergonomia delle auto normali ed in particolare Peugeot "visto che in questo caso è quella da tenere in considerazione"
è concepita facendo uso della realtà virtuale per garantire comfort e abitabilità, perciò non c'è motivo di andare veloce.
se dipende solo dal fatto che è troppo veloce e hai dubbi prendi la 116d.
anche a me viene da pensare la stessa cosa poi ragionandoci un po' su deduco quali sono i punti di forza, i punti deboli e concretizzo.Disc-O-Tex ha scritto:A volte quando mi gratta il cambio penso che anche la meccanica della mia macchina sia virtualepierix27 ha scritto: l'ergonomia delle auto normali ed in particolare Peugeot "visto che in questo caso è quella da tenere in considerazione"
è concepita facendo uso della realtà virtuale per garantire comfort e abitabilità, perciò non c'è motivo di andare veloce.
se dipende solo dal fatto che è troppo veloce e hai dubbi prendi la 116d.
Il 5 marce della mia precedente 307 2.0 Hdi era una favola: morbido e zero imputamenti.Disc-O-Tex ha scritto: ...sulle riviste lodi per quanto riguarda il manuale del 1.6 THP, ma il 5 marce montato sul 90 Cv di vari modelli del Gruppo Psa fa un pò
visto che siamo in tema ti confido che io la BMW 320d l'ho provata e come motore è forte, l'ho controllata per benino tanto è dovetti chiamare piu' volte un mio amico che ci lavora per segnalare alcune lacune di assemblaggio, si trattava di viti, pannelli e tessuti non perfettamente aderenti poi sono stato particolarmente colpito dal fatto che avevano dimenticato di stringere bene i bulloncini della serratura cofano motore dopo di che sono dovuto andare fuori a prendere una boccata d'aria in attesa della prova.Disc-O-Tex ha scritto:Se vuoi mettere un altro pomello fai pure, poi voglio vedere cosa ragionerai quando ti troverai con la leva in mano...
Guarda, sui cambi Peugeot bisogna rassegnarsi, la 206 Hdi che avevo era peggio.
Sono tra i peggiori cambi manuali montati su automobili di produzione europea.
È vero che stanno migliorando negli ultimi anni, tanto che sono salito in concessionaria su una 3008 una volta e aveva il cambio a 6 marce che ho manovrato da fermo e mi è sembrato che fosse decisamente superiore e anche la frizione era una piuma.
Non so se era il 1.6 o il 2.0 però.
Poi leggo sulle riviste lodi per quanto riguarda il manuale del 1.6 THP, ma il 5 marce montato sul 90 Cv di vari modelli del Gruppo Psa fa un pò