PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio robot: consiglio di guida

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
lellopanda
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/01/2010, 20:46

cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da lellopanda »

Ciao a tutti, premesso che ho una 1.6 con cambio robottizzato e che, come letto in altri post, al momento di fermarsi al semaforo con una frenata un tantino brusca, solitamente sento il classico "sclonk" della prima marcia che viene ingranata dal robot mentre l'auto si ferma, chiedo a chi ha lo stesso cambio se la manovra che io compio, ovvero quella di passare il cambio in "N" un attimo prima che il robot ingrani la prima marcia in decelerazione e mentre sto frenando,quindi con piede sul freno e non accelerato, possa arrecare un danno, nel tempo, ai meccanismi del cambio robottizzato? Spero di essere stato chiaro... :? :? :?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Peugeot 3008 Outdor 1.6 16V HDi 80 Kw FAP Cambio Robot. Ordinata il 24/10/2009 - Ritirata il 08/02/2010
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw

teragnol
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/2010, 11:49

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da teragnol »

Ciao, anch' io ho una 3008 tecno combio robottizzato. Sul libretto di istruzioni, nella sezione cambio c' è scritto di non inserire "N", neutro, se la macchina è in movimento. Per questo io non l' ho mai fatto....
2008 allure 92 cv. robot. bianco perla con jbl navi tetto panoramico vetri oscurati
ex Peugeot 3008 HDI 1.6 nera cambio robotizzato con led spia rigenerazione FAP

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da marchigiano3008 »

Perchè, cosa succede se si passa in folle (N) in movimento? Che danno si provoca?
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

lellopanda
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/01/2010, 20:46

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da lellopanda »

Bene, vedo che il quesito ha sollevato qualche curiosità ma probabilmente nessuno si è mai soffermato su questo aspetto e quindi non ha tratto una ragionevole spiegazione. Cmq alla prima occasione che avrò modo di parlare con un meccanico riformulerò la domanda e vi posterò la risposta.
Ciao.
Peugeot 3008 Outdor 1.6 16V HDi 80 Kw FAP Cambio Robot. Ordinata il 24/10/2009 - Ritirata il 08/02/2010
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw

lan_3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 10/10/2009, 16:05
Località: Genova

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da lan_3008 »

Secondo me il problema non è inserire la N se l'auto sta andando a fermarsi...la prescrizione del libretto di non inserire la N in movimento vuole secondo me prevenire il rischio che uno inserisca la N mentre è in movimento e poi ripassi alla modalità cambio. Facendo così infatti il sincronismo degli ingranaggi potrebbe danneggiarli.

Non trovo comunque nemmeno sensato inserire la N prima di fermarsi: si rinuncia al cambio motore ed alla possibilità di una manovra d'emergenza nella fase finale del movimento. E poi l'auto nasce con questa prerogativa.

Saluti!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da marchigiano3008 »

lan_3008 ha scritto:Secondo me il problema non è inserire la N se l'auto sta andando a fermarsi...la prescrizione del libretto di non inserire la N in movimento vuole secondo me prevenire il rischio che uno inserisca la N mentre è in movimento e poi ripassi alla modalità cambio. Facendo così infatti il sincronismo degli ingranaggi potrebbe danneggiarli.

Non trovo comunque nemmeno sensato inserire la N prima di fermarsi: si rinuncia al cambio motore ed alla possibilità di una manovra d'emergenza nella fase finale del movimento. E poi l'auto nasce con questa prerogativa.

Saluti!
Perchè potrebbe danneggiarsi? In fondo abbiamo una frizione e un cambio identici alle normali auto con cambio meccanico solo che al posto delle leve manovrate dal guidatore attraverso l'asta del cambio e il pedale frizione, ci sono gli attuatori robotizzati. Quindi che danno faccio se a 80km/h premo la frizione, tolgo la 5a metto a folle e a 30km/h ripremo la frizione do un'acceleratina e metto la 3a? Faccio danni se scendo dall'auto, apro il cofano e prendo a mazzate sulla schiena il robot se non fa il suo dovere! [-X
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

lellopanda
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/01/2010, 20:46

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da lellopanda »

Sono daccordo con Marchigiano. Per quanto riguarda la manovra descritta, la faccio solo in avvicinamento al semaforo rosso, a velocità prossima alla fermata, e lo faccio solo per evitare quel fastidioso "sclonk" che si avverte quando l'attuatore, in fermata, ingrana la prima un istante prima che si fermi la macchina. Effettivamente poi io la macchina la fermo e poi reinserisco la modalità "A" un attimo prima che si accenda il verde. In ogni caso, chiederò all'assistenza e vi farò sapere.
Peugeot 3008 Outdor 1.6 16V HDi 80 Kw FAP Cambio Robot. Ordinata il 24/10/2009 - Ritirata il 08/02/2010
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da marchigiano3008 »

lellopanda ha scritto:Sono daccordo con Marchigiano. Per quanto riguarda la manovra descritta, la faccio solo in avvicinamento al semaforo rosso, a velocità prossima alla fermata, e lo faccio solo per evitare quel fastidioso "sclonk" che si avverte quando l'attuatore, in fermata, ingrana la prima un istante prima che si fermi la macchina. Effettivamente poi io la macchina la fermo e poi reinserisco la modalità "A" un attimo prima che si accenda il verde. In ogni caso, chiederò all'assistenza e vi farò sapere.
Lo "sclonk" è quello che io chiamavo colpo in una precendente discussione, questa -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 01&t=33631, dove accennavo ad un cambio (o frizione) rumorosi, ma sembrava che nessuno lamentasse questi colpi. Ora il tuo intervento mi conforta. Il botto che fa nella situazione che illustri tu, talvolta, è molto evidente ed inquietante, talvolta, va tutto liscio come l'olio. E' questa casualità che non mi fa innamorare troppo di questo robotizzato. Al punto che, nel traffico, ormai sono sempre in manuale e se effettuo le cambiate tra i 2600 e i 2800 giri motore, al 90% non si sentono nè colpi, nè strattoni. Se metto invece la leva su A e cambia lui, tutto dipende da come si preme sull'acceleraore, più si guida sprintosi e più tende a comportarsi bene, ma di solito in città si guida con calma e allora le cambiate sono ai bassi regimi e spesso "rumorose" e inopportune.
Insomma, sto robotizzato non me convince pe' niente! :scratch:
Per il momento è difetto peggiore (e serio) che trovo in questa bellissima auto.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

lan_3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 10/10/2009, 16:05
Località: Genova

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da lan_3008 »

Io in effetti non ho mai avvertito questo sclonk...
Oggi proverò a sentire meglio.
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018

MENNI
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 24/12/2009, 18:49
Località: Asti

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da MENNI »

Ciao a tutto il Forum, sono un felice proprietario di una 3008 1.6 cambio robotizzato a mio avviso il cambio va molto bene, e' intelligente in quanto se hai una guida tranquilla ti ritrovi in sesta anche ai 70 all'ora, se tiri le marce te le lascia inserite e cambia ad un livello di giri superiore dato che ritiene ci sia piu' necessita' di spunto, in discesa se molli l'acceleratore ti fa da freno motore senza necessita' di passare al manuale, l'unica cosa che non capisce e' quando in sesta molli 'l'acceleratore per fermarti al casello e qui' non scala le marce quindi arrivi alla frenata con la marcia piu' alta inserita ecco in queste occasioni anche per non sentire quel fastidiosissimo rumore metallico dell'inserimento della prima (lo SLONCK) provvedo con le palette al volante a scalare e quando mi fermo lo SLONCK si avverte appena senza alcun fastidio
Saluti Menni

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da marchigiano3008 »

@ menni.
questo è un cambio che va bene, come dici tu, se abiti in pianura, specialmente padana. Prova a guidare dalle mie parti dove ci sono salite e discese dappertutto e scoprirai che il robotino non ha gli occhi per vedere che sta per arrivare un salitone e ti mette la sesta a 70 all'ora prima dello stesso. Oppure, in discesa tosta, ti toglie la 2 a tradimento. Alla jerry calà, PRRROVA!!
E poi, confortato in questo giudizio dal capofficina pegeot, andare ai bassi regimi e quindi robotizzare le cambiate sotto i 2000 giri non è uno stile di guida proprio ottimale per questo cambio, o meglio, si rischia di sentire questi sclonk anche dalla 1 alla 2 e non solo viceversa.
Perciò io ormai sono su M fisso e mi diverto a cambiare (e scalare) mandando a quel paese il robot e le sue astine intelligenti.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

ciccioct
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/12/2009, 16:24

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da ciccioct »

marchigiano3008 ha scritto:@ menni.
questo è un cambio che va bene, come dici tu, se abiti in pianura, specialmente padana. Prova a guidare dalle mie parti dove ci sono salite e discese dappertutto e scoprirai che il robotino non ha gli occhi per vedere che sta per arrivare un salitone e ti mette la sesta a 70 all'ora prima dello stesso. Oppure, in discesa tosta, ti toglie la 2 a tradimento. Alla jerry calà, PRRROVA!!
E poi, confortato in questo giudizio dal capofficina pegeot, andare ai bassi regimi e quindi robotizzare le cambiate sotto i 2000 giri non è uno stile di guida proprio ottimale per questo cambio, o meglio, si rischia di sentire questi sclonk anche dalla 1 alla 2 e non solo viceversa.
Perciò io ormai sono su M fisso e mi diverto a cambiare (e scalare) mandando a quel paese il robot e le sue astine intelligenti.
prova a mettere l modalità sport sul "A" dovresti trovarti meglio..nn t togli le marce ---
3008 bianco madreperla outdor 1,6 hdi robotizzato tetto ciel wip nav sensori d parcheggio anteriori....una boooombaaaaa.....

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da marchigiano3008 »

Ho provato la "s", ma non mi piace, con la modalità sport inserita fa delle scalate micidiali e il motore è sempre su di giri, con consumi incrementati alla grande.
Nono, mi tengo il mio M anche perchè mi diverto proprio a decidere io come e quando cambiare. Al limite la s può andar bene in montagna, ma molto al limite
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
abulaphia
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/12/2009, 0:01
Località: Venezia Mestre

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da abulaphia »

Ci ho fatto sì e no 160 kilometri, nella sua prima settimana di vita. Nessun sclonk, tutto bene.
La funzione automatica mi piace: per uno tranquillo come me è una pacchia. Ti fa viaggiare in quinta a 70 km/h (ma se schiacci a fondo in un attimo scala quarta poi terza e parte via) e lo stress del traffico cittadino si riduce parecchio (ve lo ricordate? premi frizione/prima/accellera/alza frizione/togli gas/premi frizione/seconda/alza frizione/dai gas/togli gas/frena/premi frizione/frena/fermati/ingrana la prima e tienti pronto ad un altro ciclo uguale).

Adesso dai gas/frena e poi di nuovo dai gas/frena. Le numerose sinapsi che restano senza lavoro le posso impiegare altrove.

Ti fa prendere in quinta o in quarta delle curve che probabilmente avrei preso in terza o forse in seconda (e non ho l'impressione che l'esp ci metta una pezza).

Bene anche il manuale, per quel ancor meno tempo che l'ho provato. Che poi in qualche occasione ho fatto apposta a "dimenticarmi" di scalare in vista di uno stop: succede niente... ci pensa comunque lui e quando il regime si avvicina troppo al minimo, scala da solo. Certo che mettere la prima marcia prima di fermarsi, magari è eccessivo.

L'opzione S la provo un po' meglio domani, sul misto, con una toccata e fuga Venezia/Misurina (a27 quindi, ma montagna e qualche tornante locale).

Sicuramente il cambio automatico è, almeno per il momento, poco gradito a mia moglie. E non mi riferisco a quando guida lei (con un po' di pratica, non avrà problemi) ma a quando ricopre il ruolo di passeggero (ovvero nel 99% dei casi).
La cambiata robotizzata, sarà stato l'abbigliamento ancora medio/pesante nonostante qualche pomeriggio ormai tiepido e soleggiato, le ha sicuramente creato qualche disagio a cui, col mio modo di guidare - me lo dico da solo - fluido e lineare, non era più abituata.

Effettivamente io stesso, guidando, mi rendo conto che la cambiata robotizzata è morbida e fluida, ma se non la decidi tu la devi in qualche misura subire a tua volta, per cui la "senti" un po' più di una cambiata uguale ma decisa da te stesso.

In questi pochi giorni, sto studiando il modo di limitare comunque questo "inconveniente". Secondo me, a saper ascoltare il motore, con la pratica ed il tempo diventerà intuitivo capire quando l'auto sta per passare alla marcia superiore, e con un'opportuna gestione del gas potrò facilmente minimizzare il disagio.

Mi domando piuttosto se non sarà troppo facile disimparare a guidare una vettura normale. Prima che mio figlio la distrugga del tutto (e speriamo non distrugga anche sè stesso, altro ed altri) dovrò sforzarmi di fare un giretto ogni tanto anche con la vecchia cara Opelastra che ho deciso di non rottamare (e che lascio in uso a lui, speriamo bene...).
Mi ha già detto che me la presta volentieri... un paio di volte al mese... per fare un giretto dal benzinaio. Giovane paraculo.

Quindi, per tornare a bomba, ottima impressione al primo esame. Vedremo domani, in montagna. Anzi, vedremo quest'estate in montagna (in quattro+gatto+bagagliaio pieno+suppostone thule sulle barre portatutto) come se la caverà sulle rampe del passo Rolle o sul Sella o sul Pordoi. Probabilmente lì non il cambio, ma qualche cavallo in più, farebbero comodo.

Ave.
Abulaphia
dal 14.4.10 con una 3008 Tecno 1.6 Hdi, Blu Abysse, rob/grip/wip nav/pack visibilità/vetri post scuri/riv.ostacoli posteriore.

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: cambio robot: consiglio di guida

Messaggio da HIearme »

abulaphia ha scritto: ...

Quindi, per tornare a bomba, ottima impressione al primo esame. Vedremo domani, in montagna. Anzi, vedremo quest'estate in montagna (in quattro+gatto+bagagliaio pieno+suppostone thule sulle barre portatutto) come se la caverà sulle rampe del passo Rolle o sul Sella o sul Pordoi. Probabilmente lì non il cambio, ma qualche cavallo in più, farebbero comodo.

Ave.

Molto meglio con gli sci. :)
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”