PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei primi 2 anni con la 308

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da Disc-O-Tex »

Eppure il cambio a 6 marce dovrebbe essere più fluido di quello a 5...
Se fate la prova fateci sapere il responso :thumbleft:

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da gimkana_romana »

Allora, intanto grazie a Sky Dragon per la disponibilità (ti devo un caffè come minimo ... :) ).

Ho potuto provare altre due 308 con motore HDI 1.6 e cambio manuale a 6 marce, messe gentilmente a disposizione dai rispettivi proprietari per un confronto approfondito. Quanto segue è il risultato di quanto emerso dalle prove incrociate, ove ciascun partecipante (eravamo in 4) ha provato ripetutamente tutte le vetture, sugli stessi percorsi e nelle stesse modalità concordate prima della prova. Di seguito i difetti riscontrati che affliggono - ahimé - solo la mia vettura : spero che siano in buona parte "figli" di una stessa causa ma ho bisogno dei vostri pareri prima di discuterne con il capo officina (l'appuntamento è per martedì 20/4) ... [-o<

Il cambio è difettoso : gli innesti sono difficoltosi, le marce – soprattutto le prime – s’impuntano e le cambiate sono accompagnate da una rumorosità generale (ad esempio una specie di “toc” nel passaggio da 2° a 3°). In 3° e 5° marcia, la leva del cambio presenta vistosi movimenti longitudinali nei cambi di velocità (accelerazioni/decelerazioni). Il pedale della frizione è più duro rispetto all'altra 308 (la cui leva del cambio è ferma e salda come un paletto di cemento).

Rumori all’avantreno : si avvertono sobbalzi/scuotimenti metallici provenire dal vano motore, affrontando le irregolarità stradali a bassa andatura con maggiore evidenza quando le ruote sono girate e nei dislivelli improvvisi (rattoppi dell’asfalto, giunti trasversali, dossi artificiali etc). L’impressione è che qualcosa all’interno del vano motore, non essendo ben fissato, traballi quando le ruote anteriori sobbalzano sulle asperità stradali. I rumori “somigliano” a quello originato dal supporto motore difettoso (vedi più avanti) ma sono di diversa e varia provenienza.

Servosterzo rumoroso e poco fluido : fastidioso gorgoglio ai movimenti dello sterzo, come di un liquido che “sfrigola” scorrendo dentro un tubicino (anche ad angolo costante e tendenzialmente a freddo). Lo sterzo è meno fluido rispetto alle altre 308 provate; questa mancanza di fluidità è evidente sul ritorno in posizione dopo una manovra accentuata.

Supporto motore : già sostituito, ha ricominciato a far rumore (evidente allo spegnimento del motore).

Fischio proveniente dalle ruote posteriori procedendo a bassa velocità.

Stridio orrendo in fase di rilascio della frizione : sporadico ma assai preoccupante, soprattutto nelle partenze in pendenza : è una specie di forte slittamento metallico proveniente dal sotto-scocca, come di qualcosa che gira a vuoto.

Fastidioso sciabordio proveniente dal serbatoio.

Dai sintomi rilevati risulta evidente che qualcosa tra motore e cambio è montato o fissato male (lo spingidisco? boh?)

Termino questo lungo post con una considerazione personale : la 308 sarebbe pure silenziosissima ma tutta 'sta ferraglia in movimento la fa assomigliare ad un catorcio ... da 20000 euro però !!! :thumbdown:

Ciao
David

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10046
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da bassplayer »

Domanda un pó OT... ma voi 308isti del forum ne sapere certamente di piú...
ma avevo solo io la 308 2.0 Hdi? avete tutti la 1.6?

Avatar utente
lukymoli
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 565
Iscritto il: 02/09/2009, 12:52
Località: Alghero (SS)

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da lukymoli »

gimkana_romana ha scritto:Allora, intanto grazie a Sky Dragon per la disponibilità (ti devo un caffè come minimo ... :) ).

Ho potuto provare altre due 308 con motore HDI 1.6 e cambio manuale a 6 marce, messe gentilmente a disposizione dai rispettivi proprietari per un confronto approfondito. Quanto segue è il risultato di quanto emerso dalle prove incrociate, ove ciascun partecipante (eravamo in 4) ha provato ripetutamente tutte le vetture, sugli stessi percorsi e nelle stesse modalità concordate prima della prova. Di seguito i difetti riscontrati che affliggono - ahimé - solo la mia vettura : spero che siano in buona parte "figli" di una stessa causa ma ho bisogno dei vostri pareri prima di discuterne con il capo officina (l'appuntamento è per martedì 20/4) ... [-o<

Il cambio è difettoso : gli innesti sono difficoltosi, le marce – soprattutto le prime – s’impuntano e le cambiate sono accompagnate da una rumorosità generale (ad esempio una specie di “toc” nel passaggio da 2° a 3°). In 3° e 5° marcia, la leva del cambio presenta vistosi movimenti longitudinali nei cambi di velocità (accelerazioni/decelerazioni). Il pedale della frizione è più duro rispetto all'altra 308 (la cui leva del cambio è ferma e salda come un paletto di cemento).

Rumori all’avantreno : si avvertono sobbalzi/scuotimenti metallici provenire dal vano motore, affrontando le irregolarità stradali a bassa andatura con maggiore evidenza quando le ruote sono girate e nei dislivelli improvvisi (rattoppi dell’asfalto, giunti trasversali, dossi artificiali etc). L’impressione è che qualcosa all’interno del vano motore, non essendo ben fissato, traballi quando le ruote anteriori sobbalzano sulle asperità stradali. I rumori “somigliano” a quello originato dal supporto motore difettoso (vedi più avanti) ma sono di diversa e varia provenienza.

Servosterzo rumoroso e poco fluido : fastidioso gorgoglio ai movimenti dello sterzo, come di un liquido che “sfrigola” scorrendo dentro un tubicino (anche ad angolo costante e tendenzialmente a freddo). Lo sterzo è meno fluido rispetto alle altre 308 provate; questa mancanza di fluidità è evidente sul ritorno in posizione dopo una manovra accentuata.

Supporto motore : già sostituito, ha ricominciato a far rumore (evidente allo spegnimento del motore).

Fischio proveniente dalle ruote posteriori procedendo a bassa velocità.

Stridio orrendo in fase di rilascio della frizione : sporadico ma assai preoccupante, soprattutto nelle partenze in pendenza : è una specie di forte slittamento metallico proveniente dal sotto-scocca, come di qualcosa che gira a vuoto.

Fastidioso sciabordio proveniente dal serbatoio.

Dai sintomi rilevati risulta evidente che qualcosa tra motore e cambio è montato o fissato male (lo spingidisco? boh?)

Termino questo lungo post con una considerazione personale : la 308 sarebbe pure silenziosissima ma tutta 'sta ferraglia in movimento la fa assomigliare ad un catorcio ... da 20000 euro però !!! :thumbdown:

Ciao
David
Potresti descrivere meglio il rumore che senti quando spegni l'auto a casa del supporto motore?? grazie [-o<
Peugeot 308 Premium 1.6 16V HDI/FAP SP 90 CV Grigio metallizato 5 porte| Fendinebbia | Filtro BMC | Antennino corto wrc | Modulo aggiuntivo Drakebox2 | Luci effetto Xenon | Eccola Qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da pierix27 »

gimkana_romana ha scritto:Allora, intanto grazie a Sky Dragon per la disponibilità (ti devo un caffè come minimo ... :) ).

Ho potuto provare altre due 308 con motore HDI 1.6 e cambio manuale a 6 marce, messe gentilmente a disposizione dai rispettivi proprietari per un confronto approfondito. Quanto segue è il risultato di quanto emerso dalle prove incrociate, ove ciascun partecipante (eravamo in 4) ha provato ripetutamente tutte le vetture, sugli stessi percorsi e nelle stesse modalità concordate prima della prova. Di seguito i difetti riscontrati che affliggono - ahimé - solo la mia vettura : spero che siano in buona parte "figli" di una stessa causa ma ho bisogno dei vostri pareri prima di discuterne con il capo officina (l'appuntamento è per martedì 20/4) ... [-o<

Il cambio è difettoso : gli innesti sono difficoltosi, le marce – soprattutto le prime – s’impuntano e le cambiate sono accompagnate da una rumorosità generale (ad esempio una specie di “toc” nel passaggio da 2° a 3°). In 3° e 5° marcia, la leva del cambio presenta vistosi movimenti longitudinali nei cambi di velocità (accelerazioni/decelerazioni). Il pedale della frizione è più duro rispetto all'altra 308 (la cui leva del cambio è ferma e salda come un paletto di cemento).


Servosterzo rumoroso e poco fluido : fastidioso gorgoglio ai movimenti dello sterzo, come di un liquido che “sfrigola” scorrendo dentro un tubicino (anche ad angolo costante e tendenzialmente a freddo). Lo sterzo è meno fluido rispetto alle altre 308 provate; questa mancanza di fluidità è evidente sul ritorno in posizione dopo una manovra accentuata.

Supporto motore : già sostituito, ha ricominciato a far rumore (evidente allo spegnimento del motore).


Dai sintomi rilevati risulta evidente che qualcosa tra motore e cambio è montato o fissato male (lo spingidisco? boh?)


Ciao
David
Ciao David anche a me era saltata in testa l'idea di provare un'altra 308.
ma tanto a che serve, a nulla!!? tranne che ad essere consapevoli di aver beccato l'auto sbagliata.
oltre ad avere i difetti che hai elencato, che io ho citato sopra in questo messaggio, la mia auto in frenata tira a destra.
ho spruzzato dell'olio di silicone spray nel supporto DV6 ed è migliorata un po' per quanto riguarda i rumori e le vibrazioni ma so che non durerà molto poi mi stava per cadere in testa il pannello parasole, perchè si erano allentate le viti. :sig:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da kwang »

Da nuova sulla mia il parasole destro non stava su, ma era molliccio e rimaneva sempre un po' staccato dal tetto...
Smontato, rimontato, esaminato ecc mi ero arreso all'evidenza, cioè di farmelo cambiare in garanzia...
Un giorno ho perso la pazienza, mollato un cazzotto assialmente allo snodo su cui ruotava e tutto è tornato a posto... :lol:

In compenso si è rotto il sensore di aggancio della cintura guidatore...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da gimkana_romana »

Ciao David anche a me era saltata in testa l'idea di provare un'altra 308.
ma tanto a che serve, a nulla!!? tranne che ad essere consapevoli di aver beccato l'auto sbagliata.
oltre ad avere i difetti che hai elencato, che io ho citato sopra in questo messaggio, la mia auto in frenata tira a destra.
ho spruzzato dell'olio di silicone spray nel supporto DV6 ed è migliorata un po' per quanto riguarda i rumori e le vibrazioni ma so che non durerà molto poi mi stava per cadere in testa il pannello parasole, perchè si erano allentate le viti.
Serve serve ... dai retta a me. ;-)

Ricordo a tutti che l'Italia ha recepito dal 2002 la direttiva comunitaria 99/44/CE riguardante la garanzia biennale sui beni di consumo (il testo integrale del decreto legislativo n.24 del 2/2/2002 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.57 dell'8/3/2002).
I venditori italiani, di qualunque genere merceologico, fanno ancora orecchie da mercante (tanto pe' cambia') ma la pacchia finirà in un tempo direttamente prorporzionale alla velocità con cui noi (consumatori) matureremo la consapevolezza dei nostri diritti.

Le automobili rientrano nel quadro legislativo sopra indicato ove il venditore (cito liberamente) "è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene o manifestatosi entro il termine di due anni dalla consegna del bene ...". Inoltre, "salvo prova contraria (a carico del venditore), si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità". I seguenti passi sono importanti: "In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto ... Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta ... Il consumatore può chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove il venditore non avesse provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo ... Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene nella misura corrrispondente alla diminuzione del valore".

In pratica, una volta accertati i difetti di conformità (mi riferisco soprattutto a quelli, sostanziali, di natura meccanica), il venditore è tenuto a ripararli entro tempi ragionevoli e non a girarci intorno dicendo che "è tutto normale" (quando vetture identiche non presentano gli stessi inconvenienti). Se il venditore non riesce ad eliminare il difetto, il consumatore può chiedere un rimborso (la risoluzione del contratto invece è prevista solo nel caso in cui il difetto di conformità impedisca l'uso in sicurezza del veicolo). Se il venditore è sordo alle richieste sarà certamente utile rivolgersi ad un bravo avvocato.

Ho già avvisato il capo-officina : niente di personale nei suoi confronti ma devo tutelare i miei diritti di consumatore (la letterina del mio legale è gia pronta, destinatari : Antitrust, ADICONSUM, concessionaria, Peugeot Italia).

A voi la parola !

David

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da gimkana_romana »

Potresti descrivere meglio il rumore che senti quando spegni l'auto a casa del supporto motore?? grazie
Non saprei come spiegartelo, sarebbe meglio che tu leggessi il post dedicato e confrontare le tue sensazioni con quanto scritto sul forum. :roll:

Nel mio caso si sente anche all'accensione, è un rumore di ferraglia proveniente dal vano motore, lato destro, che fa da "coda" al normale borbottio dello spegnimento.

Ciao
David

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da pierix27 »

kwang ha scritto:Da nuova sulla mia il parasole destro non stava su, ma era molliccio e rimaneva sempre un po' staccato dal tetto...
Smontato, rimontato, esaminato ecc mi ero arreso all'evidenza, cioè di farmelo cambiare in garanzia...
Un giorno ho perso la pazienza, mollato un cazzotto assialmente allo snodo su cui ruotava e tutto è tornato a posto... :lol:

In compenso si è rotto il sensore di aggancio della cintura guidatore...
a questo non ci avevo pensato! a me non da fastidio che stanno leggermente abbassate. :)
l'importante è che non cadono anche perchè in certi frangenti puo' essere pericoloso, magari va a finire di traverso sotto il pedale del freno com'è successo sfortunatamente a molte persone, ma non solo con il pannello parasole anche con oggetti piu' piccoli che si sono staccati in corsa e poi sono finiti per ostruire i comandi del veicolo.
io in auto non lascio nulla manco le ciuingam, la prossima volta che cadono le smonto e le butto nell'immondizia. :sig:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da Disc-O-Tex »

Eh, eh, anche nella mia è capitato che mio padre da passeggero rimanesse con l'aletta parasole in mano, ma è solo la vite da riavvitare. Poi sia sulla mia che su quella di mio padre dal lato passeggero l'aletta parasole è leggermente "cadente" (o scadente, fate voi...).
Allora cosa faccio, le tiro un pugno?? :lol:

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
lukymoli
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 565
Iscritto il: 02/09/2009, 12:52
Località: Alghero (SS)

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da lukymoli »

gimkana_romana ha scritto:
Potresti descrivere meglio il rumore che senti quando spegni l'auto a casa del supporto motore?? grazie
Non saprei come spiegartelo, sarebbe meglio che tu leggessi il post dedicato e confrontare le tue sensazioni con quanto scritto sul forum. :roll:

Nel mio caso si sente anche all'accensione, è un rumore di ferraglia proveniente dal vano motore, lato destro, che fa da "coda" al normale borbottio dello spegnimento.

Ciao
David
Non trovo il post :(
Peugeot 308 Premium 1.6 16V HDI/FAP SP 90 CV Grigio metallizato 5 porte| Fendinebbia | Filtro BMC | Antennino corto wrc | Modulo aggiuntivo Drakebox2 | Luci effetto Xenon | Eccola Qui

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da gimkana_romana »

Prova qui:

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&t=21362" onclick="window.open(this.href);return false;


Ciao
David

Avatar utente
lukymoli
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 565
Iscritto il: 02/09/2009, 12:52
Località: Alghero (SS)

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da lukymoli »

Ok non è il mio caso :D
Peugeot 308 Premium 1.6 16V HDI/FAP SP 90 CV Grigio metallizato 5 porte| Fendinebbia | Filtro BMC | Antennino corto wrc | Modulo aggiuntivo Drakebox2 | Luci effetto Xenon | Eccola Qui

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da gimkana_romana »

Allora, appena di ritorno dalla prova con il capo-officina, durante la quale fortunatamente (o sfortunatamente, a seconda dei punti di vista) è finalmente emerso l'agghiacciante stridìo in fase di rilascio della frizione ... :cry: diagnosi : blocco frizione da sostituire in toto ... :cry: :cry:

Non so se piangere o ridere : 20mila km, appena 18 mesi di vita, già 37 gg di stop in officina ... :shock: Comincio ad essere stufo anche perché sono certo che un'avventura iniziata male non potrà che finire peggio. Inoltre, la probabilità di ricomparsa di una difettosità meccanica dopo una riparazione è molto alta (esperienza docet) ...

In più, c'è il cambio impreciso che che fa pure su e giù, il servosterzo rumoroso e poco fluido (ho chiesto la sostituzione della pompa), i sobbalzi/scuotimenti all'avantreno che a 'sto punto spero scompaiano con la frizione nuova etc
... Il capo-officina da una parte piagnucola dicendo che Peugeot Italia neanche li rimborsa in certi casi, dall'altra gli ho risposto io che se riuscissero a risolvere tutti i problemi cambiando una sola rondella sarei più contento di loro ...

Ho cercato di instaurare un rapporto collaborativo per risolvere tutti i problemi in modo pacifico, chiedendo franchezza, onestà professionale e massimo impegno, senza inutili quanto dannose reticenze ed evitando il più classico degli atteggiamenti italioti : il "download the barrel" (lo scarica barile). Speriamo bene. In ogni caso neanche il più insperato lieto fine potrà modificare di una virgola la mia pessima opinione di questa automobile. :thumbdown:

Avatar utente
SkyDragon
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 1053
Iscritto il: 13/03/2008, 13:07
Località: (RM) - Roma

Re: I miei primi 2 anni con la 308

Messaggio da SkyDragon »

Azz... pure il blocco frizione! :shock:
Certo David che sei stato proprio sfortunato con 'sta macchina :hurted:

Però quello che mi manda in bestia è l'atteggiamento del capofficina (piccolo OT: io e David andiamo dallo stesso conce...):
Il capo-officina da una parte piagnucola dicendo che Peugeot Italia neanche li rimborsa in certi casi
...e sti grandissimi *****!!! (scusate ma ci sta tutto)
Ma che è un problema del cliente? Loro sono tenuti a farsi carico delle spese di riparazione (manodopera e materiali) se la vettura è in garanzia! Il fatto che loro vengano o meno rimborsati da Peugeot Italia deve essere trasparente al cliente finale.

Purtroppo la realtà è che i conce ci provano in ogni modo a "svicolare" dai loro doveri, ma non si rendono conto che per risparmiare qualche centinaio di euro va a finire che perdono il cliente (ossia svariate migliaia di euro). Mi secca ammetterlo, ma Peugeot non fa eccezione...

In bocca al lupo David, facci sapere (per qualsiasi cosa hai il mio nr) e se necessario tutelati con una bella raccomandata A/R alla Casa :salute:


P.S. sul "download the barrel" son caduto per terra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PEUGEOT 308 III Allure Pack 1.2 PureTech Turbo 130CV Grigio Artense (FOTO)
EX PEUGEOT 308 I Tecno 1.6 HDI 110CV Grigio Shark (FOTO) - EX Peugeot 106 1.0 Grigio Alluminio
Tessera Club n° 303 - Raduni/incontri: Senigallia 2010, San Gimignano 2010, San Gimignano 2012, Orvieto/Scarzuola/Todi 2016, Sulmona 2018 - Pranzi di Natale 2009, 2010, 2012, 2018
In famiglia anche 208 Active 1.2 VTI 82CV Blu Virtuel, 308 II Business 1.5 BlueHDI 130CV Blu Magnetic

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”