Se fate la prova fateci sapere il responso

Ciao.
Moderatore: Moderatori
Potresti descrivere meglio il rumore che senti quando spegni l'auto a casa del supporto motore?? grazie [-o<gimkana_romana ha scritto:Allora, intanto grazie a Sky Dragon per la disponibilità (ti devo un caffè come minimo ...).
Ho potuto provare altre due 308 con motore HDI 1.6 e cambio manuale a 6 marce, messe gentilmente a disposizione dai rispettivi proprietari per un confronto approfondito. Quanto segue è il risultato di quanto emerso dalle prove incrociate, ove ciascun partecipante (eravamo in 4) ha provato ripetutamente tutte le vetture, sugli stessi percorsi e nelle stesse modalità concordate prima della prova. Di seguito i difetti riscontrati che affliggono - ahimé - solo la mia vettura : spero che siano in buona parte "figli" di una stessa causa ma ho bisogno dei vostri pareri prima di discuterne con il capo officina (l'appuntamento è per martedì 20/4) ... [-o<
Il cambio è difettoso : gli innesti sono difficoltosi, le marce – soprattutto le prime – s’impuntano e le cambiate sono accompagnate da una rumorosità generale (ad esempio una specie di “toc” nel passaggio da 2° a 3°). In 3° e 5° marcia, la leva del cambio presenta vistosi movimenti longitudinali nei cambi di velocità (accelerazioni/decelerazioni). Il pedale della frizione è più duro rispetto all'altra 308 (la cui leva del cambio è ferma e salda come un paletto di cemento).
Rumori all’avantreno : si avvertono sobbalzi/scuotimenti metallici provenire dal vano motore, affrontando le irregolarità stradali a bassa andatura con maggiore evidenza quando le ruote sono girate e nei dislivelli improvvisi (rattoppi dell’asfalto, giunti trasversali, dossi artificiali etc). L’impressione è che qualcosa all’interno del vano motore, non essendo ben fissato, traballi quando le ruote anteriori sobbalzano sulle asperità stradali. I rumori “somigliano” a quello originato dal supporto motore difettoso (vedi più avanti) ma sono di diversa e varia provenienza.
Servosterzo rumoroso e poco fluido : fastidioso gorgoglio ai movimenti dello sterzo, come di un liquido che “sfrigola” scorrendo dentro un tubicino (anche ad angolo costante e tendenzialmente a freddo). Lo sterzo è meno fluido rispetto alle altre 308 provate; questa mancanza di fluidità è evidente sul ritorno in posizione dopo una manovra accentuata.
Supporto motore : già sostituito, ha ricominciato a far rumore (evidente allo spegnimento del motore).
Fischio proveniente dalle ruote posteriori procedendo a bassa velocità.
Stridio orrendo in fase di rilascio della frizione : sporadico ma assai preoccupante, soprattutto nelle partenze in pendenza : è una specie di forte slittamento metallico proveniente dal sotto-scocca, come di qualcosa che gira a vuoto.
Fastidioso sciabordio proveniente dal serbatoio.
Dai sintomi rilevati risulta evidente che qualcosa tra motore e cambio è montato o fissato male (lo spingidisco? boh?)
Termino questo lungo post con una considerazione personale : la 308 sarebbe pure silenziosissima ma tutta 'sta ferraglia in movimento la fa assomigliare ad un catorcio ... da 20000 euro però !!!![]()
Ciao
David
Ciao David anche a me era saltata in testa l'idea di provare un'altra 308.gimkana_romana ha scritto:Allora, intanto grazie a Sky Dragon per la disponibilità (ti devo un caffè come minimo ...).
Ho potuto provare altre due 308 con motore HDI 1.6 e cambio manuale a 6 marce, messe gentilmente a disposizione dai rispettivi proprietari per un confronto approfondito. Quanto segue è il risultato di quanto emerso dalle prove incrociate, ove ciascun partecipante (eravamo in 4) ha provato ripetutamente tutte le vetture, sugli stessi percorsi e nelle stesse modalità concordate prima della prova. Di seguito i difetti riscontrati che affliggono - ahimé - solo la mia vettura : spero che siano in buona parte "figli" di una stessa causa ma ho bisogno dei vostri pareri prima di discuterne con il capo officina (l'appuntamento è per martedì 20/4) ... [-o<
Il cambio è difettoso : gli innesti sono difficoltosi, le marce – soprattutto le prime – s’impuntano e le cambiate sono accompagnate da una rumorosità generale (ad esempio una specie di “toc” nel passaggio da 2° a 3°). In 3° e 5° marcia, la leva del cambio presenta vistosi movimenti longitudinali nei cambi di velocità (accelerazioni/decelerazioni). Il pedale della frizione è più duro rispetto all'altra 308 (la cui leva del cambio è ferma e salda come un paletto di cemento).
Servosterzo rumoroso e poco fluido : fastidioso gorgoglio ai movimenti dello sterzo, come di un liquido che “sfrigola” scorrendo dentro un tubicino (anche ad angolo costante e tendenzialmente a freddo). Lo sterzo è meno fluido rispetto alle altre 308 provate; questa mancanza di fluidità è evidente sul ritorno in posizione dopo una manovra accentuata.
Supporto motore : già sostituito, ha ricominciato a far rumore (evidente allo spegnimento del motore).
Dai sintomi rilevati risulta evidente che qualcosa tra motore e cambio è montato o fissato male (lo spingidisco? boh?)
Ciao
David
Serve serve ... dai retta a me.Ciao David anche a me era saltata in testa l'idea di provare un'altra 308.
ma tanto a che serve, a nulla!!? tranne che ad essere consapevoli di aver beccato l'auto sbagliata.
oltre ad avere i difetti che hai elencato, che io ho citato sopra in questo messaggio, la mia auto in frenata tira a destra.
ho spruzzato dell'olio di silicone spray nel supporto DV6 ed è migliorata un po' per quanto riguarda i rumori e le vibrazioni ma so che non durerà molto poi mi stava per cadere in testa il pannello parasole, perchè si erano allentate le viti.
Non saprei come spiegartelo, sarebbe meglio che tu leggessi il post dedicato e confrontare le tue sensazioni con quanto scritto sul forum.Potresti descrivere meglio il rumore che senti quando spegni l'auto a casa del supporto motore?? grazie
a questo non ci avevo pensato! a me non da fastidio che stanno leggermente abbassate.kwang ha scritto:Da nuova sulla mia il parasole destro non stava su, ma era molliccio e rimaneva sempre un po' staccato dal tetto...
Smontato, rimontato, esaminato ecc mi ero arreso all'evidenza, cioè di farmelo cambiare in garanzia...
Un giorno ho perso la pazienza, mollato un cazzotto assialmente allo snodo su cui ruotava e tutto è tornato a posto...![]()
In compenso si è rotto il sensore di aggancio della cintura guidatore...
Non trovo il postgimkana_romana ha scritto:Non saprei come spiegartelo, sarebbe meglio che tu leggessi il post dedicato e confrontare le tue sensazioni con quanto scritto sul forum.Potresti descrivere meglio il rumore che senti quando spegni l'auto a casa del supporto motore?? grazie![]()
Nel mio caso si sente anche all'accensione, è un rumore di ferraglia proveniente dal vano motore, lato destro, che fa da "coda" al normale borbottio dello spegnimento.
Ciao
David
...e sti grandissimi *****!!! (scusate ma ci sta tutto)Il capo-officina da una parte piagnucola dicendo che Peugeot Italia neanche li rimborsa in certi casi