
comunque non pensate che sia un'espediente per spingere la gente a acquistare cilindrate superiore per avere cerchi più grossi? In modo da vendere auto che costano di più

QUOTO!!!Il bullo ha scritto:Per colpa di questi cerchi mi stà affascinando la DS3![]()
comunque non pensate che sia un'espediente per spingere la gente a acquistare cilindrate superiore per avere cerchi più grossi? In modo da vendere auto che costano di più
infatti...Il bullo ha scritto:Infatti non l'ho farò, però questa cosa mi innervosisce alquanto, dopo tanti anni di peugeot, prima guidavo una 206, magari non passero mai ai 16 ma mi innervosisce il fatto di non poterlo fare
Electricblue ha scritto:E hai voglia a fare i funamboli...kri-11 ha scritto: su questo son daccordo, io ho iniziato ed imparato a guidare su quelle macchine![]()
Bè.. questo lo fanno un po' tutti i marchi di qualunque prodotto (con questo non voglio dire che siano giustificabiliCHIRIBAYA ha scritto:andate alla voce "scopri 206plus" e cliccate performance e poi "su strada" e infine zoom...vedrete dei cerchi che sembrano da 17 su una 206! Una 206plus con cerchi molto sospetti sul sito ufficiale..alla faccia della correttezza!!Roba da matti...
quoto perfettamente!!Prowler ha scritto:Sinceramente non trovo tutta questa scorrettezza da parte di Peugeot.
E' evidente che impongano limitazioni di questo tipo soprattutto per motivi commerciali e, se non ne vendessero, probabilmente inventerebbero un nuovo allestimento con cerchi da 18" e il problema e' risolto.
Quello che mi stupisce e' che, se la misura dei pneumatici e' un aspetto tanto fondamentale da decidere se comprare una macchina o meno, non vi siate informati prima di firmare il contratto.
Non penso sia ragionevole prendere una macchina e poi lamentarsi perche' non si possono fare certe modifiche senza nemmeno aver chiesto prima.
Preciso che anche per me il discorso cerchi/gomme e' fondamentale, ma appunto guardo molto bene cosa compro prima di staccare l'assegno
quoto il tuo discorso...Prowler ha scritto:Sinceramente non trovo tutta questa scorrettezza da parte di Peugeot.
E' evidente che impongano limitazioni di questo tipo soprattutto per motivi commerciali e, se non ne vendessero, probabilmente inventerebbero un nuovo allestimento con cerchi da 18" e il problema e' risolto.
Quello che mi stupisce e' che, se la misura dei pneumatici e' un aspetto tanto fondamentale da decidere se comprare una macchina o meno, non vi siate informati prima di firmare il contratto.
Non penso sia ragionevole prendere una macchina e poi lamentarsi perche' non si possono fare certe modifiche senza nemmeno aver chiesto prima.
Preciso che anche per me il discorso cerchi/gomme e' fondamentale, ma appunto guardo molto bene cosa compro prima di staccare l'assegno
Mav ha scritto:Ragazzi,secondo me,queste discussioni,non servono a niente.Qui non si discute di economia di esercizio,si discute del fatto che,ognuno,dovrebbe avere l'opportunità di poter personalizzare la propria auto,rispettando naturalmente le leggi in materia d'ingombro,di sicurezza meccanica e del veicolo ecc....ecc....!Ma scusate,perchè se io voglio montare i "18 o addirittura i "19 come in altri paesi,qui non lo posso fare...è semplicemente assurdo.Non venitemi a dire che Peugeot non li ha testati,perciò potrebbero essere pericolosi,perchè allora,negli altri paesi,chi ha omologato per la vendita queste misure,sono dei dementi...non penso proprio che il TUV sia un ente di imbecilli ed incompetenti!!!