PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frenata asimmetrica

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
adri25
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/04/2010, 10:56

frenata asimmetrica

Messaggio da adri25 »

Cioa a tutti,
da un paio di mesi ho un problema con i freni della mia 206 xs del 1999.

Quando sono sopra una certa velocita', diciamo 80km/h, e freno in modo deciso, l'auto tende a sbandare a sinistra.
L'auto ha 75.000 km e ho cambiato dischi e pastiglie a ottobre 2009.

Ho consultato un meccanico che mi dice che, oltre a un problema ai freni anteriori, potrebbero essere addirittura i freni posteriori da sostituire.
E' possibile con cosi pochi chilometri percorsi? Vorrei cercare di non farmi inc...

Ringrazio anticipatamente,

Adriano

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da lukebs »

ma la macchina, la senti partire con l'avantreno o il retrotreno???
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

adri25
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/04/2010, 10:56

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da adri25 »

lukebs ha scritto:ma la macchina, la senti partire con l'avantreno o il retrotreno???
Questo e' difficile da dire; a me sembra l'avantreno, ma non sono un eseperto e' la prima volta che mi capita.
Dopo che l'auto ha cominciato a strisciare verso sinistra, anche il retrotreno striscia e l'auto tende a fare un testacoda :?

Mi stavo andando ad impataccare sul separatore delle careggiate in autostrada.... qualche santo ha guardato giu' #-o

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da lukebs »

:scratch: :scratch:

se non riesci a capire dove possa essere il problema, urge un controllo da un meccanico per stabilire se una "ruota" freno meno delle altre e causa quello sbandamento :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da thewizard »

...credo sia una posteriore che frena TROPPO: officina, officina!
75mila km non sono pochi, dovresti aver giù cambiato alemo una volta i freni anteriori, se non proprio DUE, e comunque un'occhiata ai posteriori andrebbe data...

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da Gian »

.......già che ci sei, sostituisci anche l'olio idraulico poiché sono moltissimi i meccanici che ancora trascurano le periodiche scadenze.
Essendo igroscopico, assorbe l'acqua la quale causa formazione di ruggine dentro i pistoncini delle pinze la quale col tempo compromette il funzionano dell'impianto, ma soprattutto si perde la modularità del pedale.
;-)
Ultima modifica di Gian il 25/05/2010, 16:59, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da lukebs »

thewizard ha scritto:...credo sia una posteriore che frena TROPPO: officina, officina!
75mila km non sono pochi, dovresti aver giù cambiato alemo una volta i freni anteriori, se non proprio DUE, e comunque un'occhiata ai posteriori andrebbe data...

Fabio
i dischi freni o le pastiglie??

perchè se cambiare le pastiglie 2 volte in 75mila km ci può stare, ma i dischi mi pare esagerato :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da fabri68 »

verifica tutte le tubazioni dei freni e in particolare quelle anteriori se sbanda cosi' a sinistra e' piu' sull'anteriore che sul posteriore inoltre se hai l'abs potrebbe essere lui il problema . fai un bello spurgo freni e cambia l'olio
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da thewizard »

lukebs ha scritto:
thewizard ha scritto:...credo sia una posteriore che frena TROPPO: officina, officina!
75mila km non sono pochi, dovresti aver giù cambiato alemo una volta i freni anteriori, se non proprio DUE, e comunque un'occhiata ai posteriori andrebbe data...

Fabio
i dischi freni o le pastiglie??

perchè se cambiare le pastiglie 2 volte in 75mila km ci può stare, ma i dischi mi pare esagerato :?
giusto: parlo delle piastre freni, o pastiglie
cambiare due volte i dischi in 75/80mila km è effettivamente anomalo
:thumbright:

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da thewizard »

Gian ha scritto: CUT si perde la modularità del pedale.
;-)
forse-forse si perde MODULABILITA' del pedale :D

il fenomeno è legato all'igroscopicità del fluido ("olio" è genericamente usato per descrivere tale liquido) e sotto sforzo si possono verificare delle microebollizioni che generano bolle d'aria DENTRO/in prossimità della pinza freno, a ritroso viene trasmessa una sensazione di irregolare resistenza del pedale ("spugnosità") e la capacità frenante viene parzialmente compromessa

saluti con LHM anche sulla tedesca, che offre l'orologino pro-smemorati (due anni e si accende insesorabile)
Fabio

adri25
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/04/2010, 10:56

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da adri25 »

Ciao, ringrazio tutti per i consigli.

Ecco il responso del meccanico:
freno posteriore sinistro con cilindretto fuori uso e olio del circuito idraulico vecchissimo.

Sostituite ganasce, cilindretti, olio, rettifica e manodopera... 250euri. :( pero', pensando a cosa poteva succedere se fossi andato a sbattere sul muretto dell'autostrada, allora dico che e' andata bene cosi :)

Grazie ancora per i contributi,

Adriano

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frenata asimmetrica

Messaggio da Gian »

Bene Adriano problema risolto e ricorda che l'olio dei freni come anche il liquido radiatore vanno sostituiti alle scadenze previste dalla casa.
Purtroppo sono ancora troppe le persone che sottovalutano quest'importanza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”